Anime su Crunchyroll: 5 proposte da vedere

Anime su Crunchyroll: 5 proposte da vedere

Nel panorama dello streaming, Crunchyroll si è affermato come il punto di riferimento globale per gli appassionati di animazione giapponese. Il suo catalogo, quasi interamente dedicato agli anime, offre una libreria vastissima che spazia dai classici alle ultime novità in simulcast con il Giappone. Con opzioni di visione in lingua originale o con doppiaggio italiano, la piattaforma soddisfa ogni tipo di fan. Per chi si chiede cosa guardare, proponiamo 5 serie da vedere su Crunchyroll che mostrano la qualità e la diversità della sua offerta.

5 serie anime imperdibili dal catalogo Crunchyroll

La nostra selezione include generi diversi per dimostrare la ricchezza del catalogo di Crunchyroll.

1. Jujutsu Kaisen: il nuovo re degli shonen

Tratto dal manga di Gege Akutami e animato magistralmente dallo studio MAPPA, “Jujutsu Kaisen” è il fenomeno del momento. La storia segue Yuji Itadori, un liceale che si unisce a un’organizzazione segreta di Stregoni per combattere le Maledizioni, esseri mostruosi nati dalle emozioni negative umane. Con combattimenti spettacolari, un sistema di poteri affascinante e personaggi carismatici, è un anime imperdibile per gli amanti dell’azione e del fantasy oscuro.

2. Dr. Stone: la scienza in un mondo post-apocalittico

Questa serie originale unisce avventura e divulgazione scientifica. Dopo che un misterioso fenomeno ha pietrificato l’intera umanità, il geniale liceale Senku Ishigami si risveglia migliaia di anni dopo. Il suo obiettivo: usare la scienza per ricostruire la civiltà da zero, partendo dall’età della pietra. L’anime è un’ode all’ingegno umano e spiega in modo divertente e accessibile complessi principi scientifici, come la creazione dell’acido nitrico, necessario per liberare gli altri.

3. Id:Invaded: un thriller psicologico e surreale

Per gli amanti del thriller psicologico, Id:Invaded è una perla rara. La serie segue un detective che ha la capacità di entrare nell’inconscio dei serial killer, visualizzato come un mondo virtuale frammentato chiamato “Pozzo”. In questi mondi surreali, deve risolvere il mistero di un omicidio per identificare il colpevole nella realtà. È un’opera complessa e avvincente, che gioca con i concetti dell’id freudiano.

4. Gankutsuō: Il Conte di Montecristo in chiave sci-fi

Questo audace adattamento del classico di Dumas trasporta la storia di Edmond Dantès in un futuro fantascientifico. La narrazione segue il giovane Albert de Morcerf, affascinato dal misterioso Conte di Montecristo, senza sapere di essere una pedina nel suo piano di vendetta. L’elemento più distintivo è lo stile visivo unico, che fonde l’arte di Gustav Klimt con le stampe ukiyo-e, creando un’esperienza estetica indimenticabile.

5. Golden Kamuy: avventura e cultura Ainu

Tratto dal pluripremiato manga di Satoru Noda, Golden Kamuy è un’epica avventura storica ambientata nell’Hokkaido di inizio ‘900. Un veterano di guerra e una giovane ragazza del popolo indigeno Ainu uniscono le forze per trovare un tesoro, la cui mappa è tatuata sui corpi di un gruppo di prigionieri. È un mix perfetto di azione, commedia e un profondo e rispettoso approfondimento della cultura Ainu.

Guida rapida agli anime da vedere su Crunchyroll

Titolo dell’anime Genere e perché vederlo
Jujutsu Kaisen Azione / Dark Fantasy. Per le animazioni spettacolari e un world-building affascinante.
Dr. Stone Avventura / Sci-fi. Per la sua premessa originale e il modo divertente in cui insegna la scienza.
Id:Invaded Thriller psicologico / Mistero. Per una trama complessa e una narrazione matura.
Gankutsuō Sci-fi / Dramma. Per il suo stile visivo unico e l’audace reinterpretazione di un classico.
Golden Kamuy Avventura storica / Azione. Per il mix perfetto di azione, umorismo e approfondimento culturale.

Per recensioni dettagliate e informazioni sulle stagioni, è possibile consultare database autorevoli come MyAnimeList e Anime News Network.

Immagine di copertina: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 24/09/2025

Altri articoli da non perdere
Villain di Dragon Ball: i 5 più iconici
Villain di Dragon Ball, i 5 più iconici

Dall'uscita del suo primo numero nel 1984, fino ad oggi, Akira Toriyama ha saputo regalarci personaggi variegati e sopra le Scopri di più

Anime con gatti: 3 da vedere
Anime con gatti: 3 da vedere

Se possiedi un amico felino o semplicemente ami i gatti, questo articolo fa per te. Esploreremo il profondo rapporto tra Scopri di più

5 anime shōjo da vedere: una guida al genere
Anime Shōjo da vedere: 5 consigliati.

Verranno qui elencati 5 anime shōjo da vedere, ma prima analizziamo alcuni termini! Anime shōjo, anime seinen, anime shōnen e Scopri di più

Serie delle Pretty Cure: 3 arrivate in Italia
Pretty Cure : 3 serie arrivate in Italia

Le Pretty Cure sono state definite dalla rivista Cartoni nel 2009 “le degne eredi delle Sailor senshi”, ovvero un tipo Scopri di più

Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare
Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare

Molto spesso, e sempre più frequentemente, le serie anime di grande successo ricevono una trasposizione videoludica. Tra i videogiochi ispirati Scopri di più

Gojo Satoru e Geto Suguru: il confine tra bene e male
Gojo Satoru e Geto Suguru: il confine tra bene e male

Gojo Satoru e Geto Suguru sono due personaggi significativamente importanti dell’ormai noto Jujutsu Kaisen, manga di genere shōnen, scritto e Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Roberta Napolitano

Ciao! Il mio nome è Roberta e sono una studentessa frequentante il terzo anno dell'indirizzo di studi "Lingue e Culture Comparate" all'Università degli studi di Napoli L'Orientale, scegliendo come lingue da inserire nel percorso l'inglese e il giapponese. Fin dalla tenera età le mie passioni riguardano manga, anime, videogiochi e libri e ovviamente all'appello non possono mancare la musica (in particolare se del paese del Sol Levante) e il buon cibo!

Vedi tutti gli articoli di Roberta Napolitano

Commenta