Cartoni animati da riscoprire: quali sono e dove vederli

cartoni animati da riscoprire

Ogni persona, durante la propria infanzia o adolescenza, ha avuto almeno un cartone o una serie preferita che si ricorda tutt’ora. Tra questi ce ne sono alcuni che non hanno avuto così tanta fortuna o clamore e altri, invece, che sono terminati troppo presto. Senza indugi, vediamo quali sono i quattro cartoni animati da riscoprire e dove possiamo trovarli.

1. Code Lyoko

Se l’amicizia, l’azione ed i mondi virtuali sono di vostro gradimento, allora vuol dire che non potete ignorare Code Lyoko. Tra i cartoni animati da riscoprire, infatti, la serie francese ha realizzato un connubio perfetto di avventura adolescenziale che pone al centro della serie il mondo di Lyoko, dove vive Aelita. I quattro amici che frequentano il collegio Kadic, Ulrich Stern, Odd Della Robbia, Yumi Ishiyama e Jeremy Belpois, scoprono in una fabbrica abbandonata un super computer in grado di virtualizzarli nel mondo dove la ragazza dai capelli rosa vive nascosta da X.A.N.A., la malefica entità che cerca in tutti i modi di attaccare il mondo reale e distruggere qualsiasi cosa le si ponga davanti. Toccherà ai cinque protagonisti combattere questo male virtuale sia nel mondo reale che dentro Lyoko. Le puntate della serie sono disponibili su Amazon Prime Video, Tim Vision e YouTube.

2. Huntik, Secrets & Seekers

Mistero, azione e viaggi tra le strade di molte città, Venezia, Londra e Parigi tra tutte. La serie di appena due stagioni avrebbe sicuramente meritato più seguito, visto la bellezza della trama e l’appassionante svolgimento della storia. La serie inizia con la scoperta da parte del protagonista, Lok Lambert, fatta su suo padre, scomparso da tempo: lui era un cercatore di manufatti antichi, più precisamente di amuleti in grado di evocare forze antiche, ovvero i titani. Dopo questa rivelazione, insieme agli altri protagonisti della serie (Sophie Casterwill, Dante Vale e Zhalia Moon), inizia la ricerca sui titani, imbattendosi spesso nei membri dell’Organizzazione, un gruppo di ricercatori malefici che vogliono controllare il mondo impossessandosi degli amuleti. Riusciranno Lok e gli altri ad avere la meglio? Potrete scoprirlo da voi su RaiPlay o YouTube.

3. Monster Allergy

Nonostante l’estremo successo della serie, le sole tre stagioni collocano Monster Allergy di diritto nei cartoni animati da riscoprire. Basata sul fumetto italiano di Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa, la serie parla di un ragazzo, Zick, che ha la capacità di vedere i mostri che vivono sulla terra, impossibile per molti, oltre che avere una grossa allergia che lo fa starnutire ogni qual volta si avvicina ad uno di loro. La trama ruota attorno alla sfera personale di Zick che, insieme alla sua amica Elena, cerca di indagare sul mistero della scomparsa del padre, oltre che padroneggiare le abilità mostruose che gli permettono di affrontare vari pericoli e sfide, inclusi mostri ribelli, creature malvagie e altri domatori corrotti. La serie è disponibile su RaiPlay.

4. Martin Mystère

Ultima, ma non per importanza, è la serie basata sul fumetto di Alfredo Castelli, Martin Mystère. Il protagonista, accompagnato dalla fidanzata Diana Lombard ed il suo amico Java, è un investigatore del paranormale che indaga per conto dell’agenzia Centro. La sua curiosità e la sua voglia di mistero lo portano in lungo e in largo per il mondo per risolvere i misteri legati a creature mitologiche, civiltà antiche, alieni e cospirazioni segrete. La sua capacità osservativa ed intelligenza lo rendono un ricercatore eccellente, capace di coinvolgere lo spettatore nelle sue indagini, portando quel pizzico di avventura e mistero che non guasta mai. Martin Mystère è disponibile per la visione su RaiPlay.

 

 

Fonte immagine: Wikimedia Commons, XBrain 130, Iginio Straffi/Rainbow Spa.

Altri articoli da non perdere
Lasciarsi un giorno a Roma (film) | Recensione
Lasciarsi un giorno a Roma (film) | Recensione

Lasciarsi un giorno a Roma è un film del 2021 diretto ed interpretato da Edoardo Leo. I protagonisti del cast Scopri di più

Film e serie tv di Álvaro Cervantes: i 3 da vedere
film di Álvaro Cervantes

Álvaro Cervantes: 3 film e serie tv da non perdere Biografia e carriera di un attore versatile Álvaro Cervantes Sorribas, Scopri di più

Piazzolla – La rivoluzione del Tango, la recensione del documentario
Piazzolla-la Rivoluzione del Tango

Piazzolla - La rivoluzione del Tango, per il centenario della nascita del compositore argentino, ecco il documentario che racconta la Scopri di più

Episodi de Il Commissario Ricciardi: 3 da ricordare
Il commissario Ricciardi (serie TV) | 3 episodi da ricordare

Il commissario Ricciardi è una serie tv italiana basata sui romanzi scritti da Maurizio de Giovanni, le cui prime due Scopri di più

Film sulla questione irlandese: 3 da non perdere
Film sulla questione irlandese

Nella cinematografia britannica,  sono molti i film che trattano della questione irlandese Con questione irlandese si fa riferimento alle problematiche Scopri di più

Ed Edd e Eddy e la rivoluzione dei cartoni
Ed Edd e Eddy sono tre ragazzi di un quartiere di periferia pronti a truffare i loro vicini per racimolare 25 centesimi e comprare caramelle in un negozio.

Ed edd e eddy, una rivoluzione nella tv degli anni novanta Chi ha detto che a scherzare col fuoco si Scopri di più

A proposito di Vincenzo Frisina

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Frisina

Commenta