Control Z, la serie tv Netflix | Recensione

Control Z

Control Z è una delle serie tv messicane più famose a livello internazionale. Diretta dal regista Carlos Quintanilla dal 2020 al 2022, la serie tv è composta da tre stagioni con un finale molto positivo ma che allo stesso tempo ha aperto molti dilemmi tra gli spettatori che per tre anni hanno avuto il piacere di guardare la serie. Il teen drama è caratterizzato dalla presenza di tematiche attuali e all’avanguardia e che in un modo o nell’altro colpiscono gran parte del pubblico adolescenziale.

Trama di Control Z

La storia è ambientata in un liceo del Messico. La protagonista della vicenda è Sofia Herrera un’adolescente e figlia unica di genitori separati che hanno lasciato in lei molti traumi che difficilmente Sofia riuscirà a lasciarsi alle spalle. Nel suo liceo, Sofia viene vista come una ragazza strana, bizzarra, cupa conosciuta e solo pochi realmente le vogliono bene.

In un giorno apparentemente normale di lezioni nel suo liceo, durante una conferenza, appare, su uno schermo del teatro in cui si trovano gli alunni, un hacker che minaccia di voler svelare tutti i segreti di ogni singolo alunno alla scuola intera. Nel corso della serie tv, verranno a crearsi una serie di dinamiche che distruggeranno quasi totalmente ogni singolo alunno, costretto a vivere all’interno della paura e dell’ansia che qualcuno, senza un vero e proprio motivo possa svelare i loro segreti.

Nella serie tv Control Z ambientata principalmente nel liceo messicano, si iscrive un nuovo alunno, Javier, che si avvicina moltissimo a Sofia che stranamente, seppur non ama molto le relazioni sociali, si affeziona molto a lui fino a creare un vero e proprio rapporto d’amore. I due iniziano diverse indagini in proprio, per poter scoprire una volta per tutte chi è realmente la persona che si nasconde dietro l’hacker e che non sta facendo altro che distruggere gli adolescenti del loro liceo. Il primo alunno che viene preso di mira è un’alunna transgender, che però non aveva mai rivelato a nessuno di esserlo, soprattutto al suo ragazzo Pablo. Da questo momento in poi, i segreti personali di ogni alunno iniziano a venir fuori. Tra questi segreti i più eclatanti sono la carcerazione del padre di Sofia, la relazione dell’alunna Alex e la sua professoressa, e l’omosessualità di Gerry, il bullo della scuola che, dopo aver provocato la morte di uno degli alunni, da sempre segretamente innamorato di lui, si scopre essere lui stesso gay. In tutta questa situazione di scompiglio, in Control Z, Sofia inizia a sospettare anche di Javier stesso, sotto l’influenza del pensiero di Raúl, un altro alunno del liceo che è da sempre infatuato di Sofia e che farebbe di tutto pur di conquistarla. Cosa succederà ai ragazzi? Chi è davvero l’hacker? Sofia riuscirà a prendere una decisione tra Javier e Raúl?

Perché guardare Control Z?

La serie tv Control Z, è una serie tv molto piacevole da vedere, soprattutto poiché è caratterizzata da una continua suspense, dalla creazione di un continuo mistero del quale, dopo le 24 puntate che costituiscono la serie tv, si desume il responsabile. Non è una serie tv da perdere soprattutto per chi è appassionato di drammi adolescenziali, di trame poco chiare e ricche di insidie.

Cast di Control Z

Il cast della serie tv Control Z è formato da Ana Valeria Becerril che interpreta Sofia Herrera, la protagonista, Michael Ronda nei panni di Javier Williams, Yankel Stevan nel personaggio di Raúl León e tanti altri ancora.

Fonte immagine: Netflix.com

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta