I 10 migliori episodi di Breaking Bad: la classifica definitiva

Migliori episodi di Breaking Bad

I migliori episodi di Breaking Bad sono quelli che si sono distinti per il loro fascino inventivo e forza d’intrattenimento, e sono tra i più riusciti di sempre nella storia. La stessa serie TV è considerata come la migliore in assoluto, un’autentica rappresentazione di ascesa e declino, cinismo e avidità, che ha conquistato l’attenzione planetaria ed ha elargito un fondamentale riconoscimento per la storia della televisione. Creata da Vince Gilligan e uscita nel 2008, la serie ha portato sul piccolo schermo una coinvolgente trama di oscurità introspettiva e dato vita ad alcuni dei migliori personaggi della TV mondiale. Walter White, professore di chimica di mezza età, scopre di avere un cancro ai polmoni, e decide di avvalersi dell’aiuto di un suo ex studente Jesse Pinkman (spacciatore di basso rilievo), per sfruttare il suo talento nella chimica e creare un tipo di metanfetamina di purissima qualità da vendere sul mercato. Il suo obiettivo è quello di guadagnare abbastanza denaro da lasciare alla sua famiglia quando non ci sarà più. Da qui si susseguiranno una serie di eventi e circostanze, dense di ostacoli e pericoli, si passerà da un nemico all’altro, sempre più forte, fino ad arrivare alla costruzione di un potente dominio e alla creazione di uno spietato imperatore della droga invaso dalla morbosa voglia di conquista territoriale. Terminata nel 2013 e da tutti apprezzata per la storia avvincente, la recitazione degli attori, lo stile accattivante e l’accurata analisi dei personaggi, abbiamo classificato quelli che reputiamo essere i 10 migliori episodi di Breaking Bad. Impresa ardua, essendo così tante le puntate della celebre serie TV rimaste impresse per i loro intrecci storici persuasivi e i loro avvolgenti intrighi narrativi che hanno trionfato nel catturare la curiosità e l’ammirazione del mondo intero.

La classifica dei 10 migliori episodi di Breaking Bad

10. Rapina al treno (Stagione 5, Episodio 5)

Scena dell'episodio Rapina al treno di Breaking Bad con Jesse e Todd 

Partiamo dalla decima posizione con uno dei migliori episodi di Breaking Bad, tra i più seducenti, carico di suspense e azione: Walt e Jesse, aiutati da Todd, devono assaltare un treno merci che trasporta una cisterna di metilammina. Una coinvolgente e travagliata operazione di spionaggio farà da sfondo alla puntata, che, si concluderà con un inaspettato colpo di scena, che lascerà esterrefatti gli spettatori e gli stessi protagonisti.

9. Dì il mio nome (Stagione 5, Episodio 7)

Walter White nei panni di Heisenberg nell'episodio Dì il mio nome 

Say my name, una frase impressa nella storia, probabilmente la più famosa di tutta la serie. L’impero di Heisenberg sta cominciando ad espandersi, Jesse (interpretato da Aaron Paul) si tira fuori, lasciando posto a Todd. Intanto Mike è costretto a scappare dopo una soffiata avuta da Walt e mentre si avvicina la fine della prima parte della quinta stagione, in uno dei migliori episodi di Breaking Bad, diciamo addio ad uno dei personaggi più amati della serie e lasciamo spazio all’incontrollabile supremazia del nuovo imperatore della droga.

8. Phoenix (Stagione 2, Episodio 12)

Jesse Pinkman e Jane Margolis in una scena dell'episodio Phoenix 

Assistiamo qui alla discesa di Walter White negli abissi del feroce cinismo e ad uno dei finali più strazianti della serie. Walt rifiuta di consegnare a Jesse la somma di denaro che gli spetta perché il ragazzo è ormai caduto in tossicodipendenza e White non vuole che la sua situazione peggiori. Tuttavia, Jane, la ragazza di Jesse, minaccia Walt di andare alla polizia costringendolo così a consegnare i soldi ad entrambi. Un incontro casuale, un forte istinto paterno…e una scelta brutale da cui non si torna indietro. Da questo episodio ha inizio la vera natura di Breaking Bad.

7. Confessioni (Stagione 5, Episodio 11)

Hank Schrader e Walter White a confronto nell'episodio Confessioni 

La famiglia è ormai distrutta, Hank ha già scoperto che l’uomo a cui ha dato la caccia per un anno intero, Heisenberg, è suo cognato Walt, il quale ricatta l’agente della Dea consegnandogli un video in cui confessa di essere stato solo una pedina nelle mani di un signore della droga che identifica in Hank, per assicurarsi che quest’ultimo non lo arresti. La tensione cresce sempre di più in uno dei migliori episodi di Breaking Bad, soprattutto verso la fine della puntata quando Jesse, nel tentativo di cambiare identità e lasciare la città, scopre un terribile segreto e l’episodio terminerà alimentando la curiosità degli spettatori.

6. Nuove identità (Stagione 4, Episodio 11)

Walter White disperato in una cantina nell'episodio Nuove Identità 

Le divergenze diventano sempre più pericolose e la tensione cresce a vista d’occhio. Gus vuole affidare a Jesse il controllo del laboratorio di metanfetamina, intanto Walt fa di tutto per distogliere l’indagine di Hank dagli affari di Fring e Skyler è alle prese con i problemi finanziari del suo capo che potrebbero mettere a rischio l’attività illegale del marito. Quest’ultimo verrà messo alle strette dal carismatico villain della serie, che minaccerà di uccidere lui e la sua famiglia. Con l’intervento di Saul, Walt è pronto a cambiare identità e scappare via con la moglie e i figli e, tornato a casa, farà un’agghiacciante scoperta che lo getterà nella totale disperazione. E quella risata finale attesta il lacerante stato d’animo del protagonista.

5. Volare alto (Stagione 5, Episodio 8)

Hank trova il libro di Walt Whitman nell'episodio Volare Alto 

Siamo arrivati alla fine della prima parte dell’ultima stagione con uno dei migliori episodi di Breaking Bad, in cui Walt manda gli scagnozzi dello zio di Todd ad uccidere i dieci uomini di Gus, rinchiusi in tre prigioni diverse, nell’arco di due minuti, mettendo a tacere coloro che avrebbe potuto parlare. Quando poi decide di ritirarsi dalla sua attività e tornare ad una vita serena con la sua famiglia, arriverà il momento che tutti i fan della serie attendevano e da lì in poi cambierà tutto.

4. Niente mezze misure (Stagione 3, Episodio 13)

Walter White al telefono nell'episodio Niente mezze misure di Breaking Bad Finale della terza stagione nonché uno dei migliori episodi di Breaking Bad, tra quelli più entusiasmanti e coinvolgenti. Jesse si nasconde, Gus Fring è intenzionato a far fuori sia lui che Walt ma non può interrompere la produzione e vuole affidare a Gale il controllo del laboratorio. Walt e Jesse attueranno un piano per salvarsi la vita, ma dopo un imprevisto dovranno cambiare le carte in tavola e la puntata si chiuderà con un grandioso cliffhanger che lascerà le basi per la prossima stagione. Ricordatevi questo indirizzo: 6353 Juan Tabo, appartamento 6.

3. Felina (Stagione 5, Episodio 16)

Walter White nel finale di serie, episodio Felina 

Fe (Ferro) Li (Litio) Na (Sodio), sangue, meth e lacrime, Vince Gilligan ha davvero una mente geniale! Straordinario finale di serie che vede Walt, consumato dalla malattia e dalla latitanza, tornare in città per sistemare i conti in sospeso: consegnare anonimamente il denaro alla sua famiglia e liberare Jesse dalla sua prigionia. Anche qui ci aspetta un inaspettato plot twist e la memorabile chiusura della serie TV, uno dei migliori finali mai realizzati in assoluto.

2. Fine della storia (Stagione 4, Episodio 13)

Il volto di Gus Fring dopo l'esplosione nell'episodio Fine della storia 

Quel campanellino fa parte della storia della televisione. I due re della droga l’uno contro l’altro, soltanto uno potrà vincere. Il finale della quarta stagione presenta uno dei migliori episodi di Breaking Bad che ha indubbiamente valorizzato la maestosità della serie. Dopo un primo tentativo di uccidere di Gus, Walt dovrà inventare qualcos’altro per vincere questa lunga battaglia per ottenere il potere assoluto. Intanto Hector Salamanca (interpretato da Mark Margolis) ha deciso di parlare con la Dea e quando Gus arriverà alla casa di riposo di Hector, pronto ad ucciderlo, ci troveremo davanti al controverso e diabolico piano di Walter White, un uomo ormai pronto a tutto per ottenere ciò che vuole.

1. Declino (Stagione 5, Episodio 14)

Confronto nel deserto nell'episodio Declino, considerato il migliore di Breaking Bad 

Ozymandias, in originale, è l’inevitabile declino degli uomini di potere e dei loro imperi, nonostante la loro grandezza. Titolo più appropriato non si poteva scegliere! Walter White è giunto al suo declino, alla completa distruzione del suo impero. Si troverà costretto a prendere disperate decisioni per sanare le ultime speranze che gli restano, ma anche questi tentativi contribuiranno alla rovina del protagonista e della sua famiglia, ormai sovrastati dalle terribili conseguenze delle loro azioni criminali. Oltre ad essere considerato come una delle migliori puntate della televisione, Declino è senza dubbio il miglior episodio dell’universo di Breaking Bad.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

L’articolo è stato aggiornato in data 22 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Film con Tom Cruise, i migliori 5
Film con Tom Cruise, i migliori 5

Tom Cruise è uno dei migliori attori di Hollywood. Nato nello stato di New York nel 1962, inizia la sua Scopri di più

Film e serie con Najwa Nimri: 12 da guardare
Film e serie TV con Najwa Nimri: 12 da guardare

Attrice spagnola di origine basca e araba, Najwa Nimri è tra le star del cinema e della TV spagnola di Scopri di più

Drama con Lee Jong-suk: 4 da vedere
drama con Lee Jong-Suk

I drama con Lee Jong-suk, nato il 14 settembre 1989, uno degli attori più conosciuti nel mondo dei k-drama, sono Scopri di più

Film Barbie: 5 classici da non perdere
Film Barbie: 5 classici da non perdere

Barbie, l'iconica linea di fashion doll prodotta da Mattel, fa da decenni parte dell’immaginario collettivo non solo come bambola, ma Scopri di più

Élite, una serie tv Netflix | Recensione
Élite, una serie tv Netflix | Recensione

Élite è una serie tv drammatica ideata da Carlos Montero Castiñeira e Darío Madrona, per la prima volta su Netflix nel Scopri di più

Queer: l’altro lato di Guadagnino
Queer di Guadagnino

Luca Guadagnino con Queer, dopo il suo ultimo successo uscito al cinema "Chiamami col tuo nome" che ha debuttato nel Scopri di più

A proposito di Mauro Lamberti

Vedi tutti gli articoli di Mauro Lamberti

Commenta