Episodi più belli di Lucifer: i 4 da vedere

Episodi più belli di Lucifer

Lucifer è una serie fantasy urbana statunitense creata da Tom Kapinos e trasmessa dal 2016 al 2021. La trama segue le vicende di Lucifer Morningstar (interpretato da Tom Ellis), il signore degli Inferi che, annoiato e pieno di rancore verso il padre, decide di abbandonare il suo regno e trasferirsi con il demone Mazikeen (Lesley-Ann Brandt) a Los Angeles, dove apre il night club «Lux». L’assassinio di un’amica lo porta a conoscere la detective Chloe Jane Decker (Lauren German), figura fondamentale per il suo cambiamento. Non appena inizia a nutrire sentimenti umani, il Diavolo non ha intenzione di tornare indietro, nonostante le insistenze del fratello, l’angelo Amenadiel (D.B. Woodside). A questo punto, elenchiamo i 4 episodi più belli di Lucifer.

Attenzione: questo articolo contiene spoiler!

Episodio Motivo della scelta
Lucifer, a presto (1×01) Introduce i personaggi e il rapporto tra Lucifer e Chloe, mostrando l’immunità di lei ai suoi poteri.
Un bel giorno per morire (2×13) Lucifer affronta il suo senso di colpa e torna volontariamente all’Inferno per salvare Chloe.
La vera essenza del Diavolo (3×24) Momento iconico in cui Chloe scopre finalmente il vero volto di Lucifer, cambiando per sempre la loro dinamica.
Chi è il nuovo re dell’Inferno? (4×10) Lucifer accetta il suo ruolo e si sacrifica tornando all’Inferno per proteggere le persone che ama.

Gli episodi più belli di Lucifer: i 4 da vedere

1. Lucifer, a presto (1×01)

Quale episodio più bello se non quello che apre la serie? Il primo episodio, intitolato in italiano Lucifer, a presto, vede il protagonista che, da 5 anni, ha lasciato il suo ruolo di re degli Inferi e ha aperto un night club. L’omicidio di una sua cara amica fuori dal locale lo porta a conoscere e collaborare con la detective Chloe. Il fatto che Chloe sia immune al potere di Lucifer di far rivelare i desideri più oscuri incuriosisce il Diavolo al punto da decidere di continuare a collaborare con lei anche dopo la risoluzione del caso.

2. Un bel giorno per morire (2×13)

Uno degli episodi più belli di Lucifer è di certo quello in cui vediamo per la prima volta il regno dell’Inferno. L’episodio vede tutti i personaggi collaborare per salvare la detective da morte certa per avvelenamento. Lucifer è costretto a tornare all’Inferno per trovare l’antidoto. Tuttavia, mentre è nel suo regno, rimane intrappolato nel suo personale tormento: il senso di colpa per la morte del fratello Uriel, rivivendo all’infinito il suo omicidio. Grazie all’intervento della madre, Lucifer viene salvato e riportato sulla Terra, riuscendo a salvare Chloe.

3. La vera essenza del Diavolo (3×24)

Questo episodio, in assoluto uno dei più toccanti e belli della serie, vede Chloe scoprire la vera identità di Lucifer. Durante uno scontro con Caino, il Diavolo, aprendo le sue ali d’angelo, riesce a proteggere la detective. Mentre Caino sta per morire, Lucifer gli rivela la sua faccia da Diavolo. Tuttavia, quando Chloe torna da Lucifer, quest’ultimo si gira verso di lei dimenticando di avere il suo vero volto: la scoperta sarà scioccante per la detective.

4. Chi è il nuovo re dell’Inferno? (4×10)

In questo episodio, Chloe e Lucifer scoprono che i demoni sono saliti a Los Angeles per rapire il piccolo Charlie, figlio di Amenadiel e della psicologa Linda (Rachael Harris), con l’obiettivo di renderlo il nuovo re dell’Inferno. In una situazione di completo caos, Lucifer non può far altro che tornare negli Inferi per salvare l’umanità. A questo punto, confessa a Chloe la sua decisione e, dopo essersi dichiarati il loro amore reciproco, vola via. Rientra negli episodi più belli di Lucifer perché il protagonista decide di sacrificarsi per salvare i suoi amici e la sua amata.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 28/08/2025

Altri articoli da non perdere
Jury Duty | Recensione del mockumentary
jury duty: recensione

«Aspetta! Era tutto finto, quindi potrei ancora essere chiamato nella giuria popolare. Cavolo.»  - Ronald Gladden, 8° episodio di Jury Scopri di più

Serie tv per allenare lo spagnolo: 5 da non perdere
5 serie tv per allenare lo spagnolo

Ecco 5 serie tv per allenare lo spagnolo, da anni una delle lingue più parlate al mondo, secondo un dato Scopri di più

Boris ricalca un’amara realtà socio-politica
Boris

A distanza di dieci anni dalla messa in onda su Fox dell’ultima stagione, la ‘fuoriserie’ italiana Boris fa ancora parlare Scopri di più

Hitler’s Circle of Evil (docuserie) | Recensione
Hitler's Circle of Evil (docuserie) | Recensione

Hitler's Circle of Evil Hitler's Circle of Evil è una serie-documentario molto interessante, che presenta la storia dell'ascesa e della caduta Scopri di più

Remake di Hana Yori Dango: 4 dorama di successo
Hana Yori Dango: 4 adattamenti cinematografici

Hana Yori Dango, all’inglese Boys over flowers, è un manga shōjo scritto da Yōko Kamio del 1992 e pubblicato in Scopri di più

Sex Education, la nuova serie originale Netflix (Recensione)
Sex Education

Sex Education è una delle ultime uscite Netflix: la serie originale è stata rilasciata l'11 gennaio ed ha subito riscosso Scopri di più

A proposito di Noemi Cozzi

Vedi tutti gli articoli di Noemi Cozzi

Commenta