5 serie tv per allenare lo spagnolo: guida e consigli pratici

5 serie tv per allenare lo spagnolo

Guardare serie tv in lingua originale è uno dei metodi più efficaci per migliorare la conoscenza dello spagnolo. Da anni è una delle lingue più parlate al mondo, con circa 548 milioni di parlanti secondo i dati dell’Instituto Cervantes, e questo spinge tantissimi a studiarla. Oltre che per la sua bellezza, lo spagnolo può aprire molte porte professionali. Se un viaggio in Spagna è il modo migliore per una full immersion nella lingua, le serie tv rappresentano un’alternativa eccellente per allenare la fonetica e arricchire il vocabolario senza annoiarsi.

Come imparare lo spagnolo con le serie tv: consigli pratici

Per trasformare la visione di una serie in una vera lezione di lingua, è utile seguire un metodo. Non basta guardare passivamente. Per un apprendimento attivo, prova così:

  • Usa i sottotitoli in modo strategico: inizia la visione con i sottotitoli in spagnolo. Questo ti aiuta ad associare i suoni alle parole scritte. In un secondo momento, prova a guardare l’episodio senza sottotitoli per testare la tua comprensione orale. Evita i sottotitoli in italiano, che trasformano l’esercizio in semplice lettura.
  • Prendi appunti: tieni un quaderno a portata di mano per segnare parole nuove, espressioni colloquiali e slang. Rivederle in seguito ti aiuterà a memorizzarle.
  • Ascolta attivamente e ripeti: metti in pausa e ripeti le frasi che ti colpiscono. È un ottimo esercizio per migliorare la pronuncia e l’intonazione.

5 serie tv su Netflix per allenare lo spagnolo

La piattaforma Netflix offre un catalogo ricco di produzioni in spagnolo castigliano. Ecco una selezione di 5 titoli perfetti per il tuo allenamento.

1. La Casa de Papel

Questa serie è ideale per arricchire il vocabolario con termini tecnici e legati al mondo del crimine. Divenuta un classico mondiale, racconta il piano di una banda di criminali per rapinare la zecca di stato a Madrid. La narrazione piena di tensione e i dialoghi fitti la rendono un ottimo banco di prova per chi ha già una base solida.

2. Mentiras

Perfetta per familiarizzare con il lessico legale e medico in un contesto thriller. Remake della serie Liar, narra la storia di un’insegnante che, dopo un appuntamento con un chirurgo, si convince di essere stata drogata e violentata. La serie si sviluppa attorno al confronto tra le due versioni dei fatti, con una suspense costante.

3. Sky Rojo

Consigliata a chi ha un livello avanzato, per la velocità dei dialoghi e l’abbondanza di slang. Un incidente in un bordello spinge tre donne a una fuga disperata dal loro protettore. La serie è adrenalinica e piena di colpi di scena, mettendo a dura prova la comprensione orale dello spettatore.

4. Toy Boy

Un thriller con una trama intrigante, ideale per chi ama le storie di mistero. Uno spogliarellista, interpretato da Jesús Mosquera, viene rilasciato dopo sette anni di carcere a Malaga e cerca di provare che la sua amante lo ha incastrato per l’omicidio del marito. Nel cast ritroviamo anche María Pedraza, già vista ne La Casa de Papel.

5. Entrevías

Questa serie offre uno spaccato dello spagnolo più colloquiale e di strada. Un ex militare, Tirso, accoglie in casa la nipote ribelle Irene. Quando la ragazza finisce in un brutto giro, l’uomo è costretto a intervenire per proteggerla, scontrandosi con i criminali del quartiere.

Tabella di confronto: quale serie scegliere?

Per aiutarti a scegliere la serie più adatta a te, ecco una tabella riassuntiva che mette a confronto i titoli suggeriti.

Serie TV Genere Livello consigliato Tipo di vocabolario
La casa de papel Thriller, heist movie Intermedio (B1/B2) Tecnico, finanziario, colloquiale
Mentiras Thriller psicologico Intermedio (B1) Legale, medico, quotidiano
Sky rojo Azione, black comedy Avanzato (B2/C1) Slang, volgare, molto veloce
Toy boy Thriller, drammatico Intermedio (B1) Colloquiale, legale
Entrevías Drammatico, crime Intermedio-avanzato (B2) Di strada, colloquiale, giovanile

Questa lista è un ottimo punto di partenza. L’importante è la costanza: unire lo studio sui libri alla visione di serie e film è la strategia vincente per padroneggiare la lingua. Il web mette a disposizione infinite risorse, sta a te coglierle.

Fonte immagine in evidenza: Freepik


Articolo aggiornato il: 01/10/2025

Altri articoli da non perdere
Bojack Horseman, l’inettitudine nella città delle stelle
Bojack Horseman, l'inettitudine nella città delle stelle

Dalla sua prima apparizione sul catalogo Netflix nel 2014, Bojack Horseman è divenuta una delle serie simbolo del servizio principale Scopri di più

Serie TV con Najwa Nimri: 3 da vedere
Serie TV con Najwa Nimri: 3 da vedere

Najwa Nimri è un’attrice e cantautrice spagnola nata a Pamplona nel 1972. La sua carriera musicale ha inizio nel 1996, Scopri di più

La serie Yellowjackets: quando il cannibalismo è femminismo
La serie Yellowjackets: quando il cannibalismo è femminismo

Yellowjackets, serie televisiva creata da Ashley Lyle e Bart Nickerson, è già diventata uno dei titoli più intriganti del panorama Scopri di più

Coppie LGBTQIA+ nelle serie TV: le 4 più amate
coppie LGBTQIA+ nelle serie TV

Le coppie LGBTQIA+ nelle serie TV sono moltissime, ma vediamo insieme quali sono le più amate e iconiche: 1. Kurt Scopri di più

Sitcom anni 90: cosa rende Friends indimenticabile?
sitcom anni '90 Friends

Nonostante il suo debutto sia avvenuto ben ventotto anni fa, Friends, la celebre sitcom americana anni '90, continua ad appassionare Scopri di più

Maid: la serie Netflix tratta da una storia vera
Maid: la serie Netflix da una storia vera

La miniserie Maid che la piattaforma Netflix ha presentato al pubblico ha fin da da subito rapito l’attenzione di tutti, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesco Sorrentino

Vedi tutti gli articoli di Francesco Sorrentino

Commenta