Film con Benedetta Porcaroli: 5 da vedere

Film con Benedetta Porcaroli

I film con Benedetta Porcaroli ne dimostrano il grande e giovane talento, è un’attrice italiana che ha rapidamente conquistato il cuore del pubblico con la sua straordinaria capacità di interpretazione. Nata l’11 giugno 1998, Benedetta Porcaroli è cresciuta a Roma immersa nella ricca cultura artistica e cinematografica della città. Fin da giovane ha intrapreso studi di recitazione e teatro. La sua carriera è decollata con una serie di ruoli significativi che l’hanno portata a emergere come una delle promesse più brillanti del cinema italiano contemporaneo. Tuttavia, ciò che rende i film con Benedetta Porcaroli unici non è solo la sua presenza sullo schermo e la sua capacità di trasmettere emozioni autentiche, ma anche la sua dedizione al lavoro. Il suo primo ruolo è stato in ”Tutto può succedere ”(2015), diretto da Francesco Bruni.

Vediamo insieme gli altri film con Benedetta Porcaroli.

1-  Tutto il mio folle amore

Diretto da Gabriele Salvatores e basato sul romanzo ”Ma cosa ci dice il cervello” di Sergio Bambaren è ambientato nel contesto delle favelas brasiliane. Questo film con Benedetta Porcaroli segue la storia di un giovane italiano, interpretato da Alessandro Borghi, che si innamora di una ragazza brasiliana, interpretata da Benedetta Porcaroli. Lei vive in una favela di Rio de Janeiro e Antonio (Alessandro Borghi)si reca a Rio in quanto ingegnere e finisce per innamorarsi di Beatrice. La trama si sviluppa attraverso una serie di eventi che mettono alla prova il loro amore nel difficile contesto delle favelas. Il film affronta temi universali come l’amore, la famiglia, la ricerca di una vita migliore e le sfide della vita quotidiana. Offre a Benedetta Porcaroli un ruolo coinvolgente che mette in evidenza la sua capacità di immergersi in contesti culturali e narrativi diversi. La sua interpretazione ha ricevuto ampi consensi dalla critica.

“Tutto il mio folle amore” è un film che affascina e emoziona, grazie anche alla performance straordinaria di Porcaroli e del resto del cast.

2- 18 regali 

18 regali è un film drammatico del 2020 diretto da Francesco Amato. Il film con Benedetta Porcaroli porta alla luce temi di amore, perdita, vita e morte, legami familiari e l’amore materno riconfermando la poliedricità dell’attrice e la sua profondità emotiva.

La trama si sviluppa grazie alla storia di Anna, interpretata da Vittoria Puccini, che decide di scrivere 18 lettere per sua figlia che sta per nascere, una per ogni anno di vita che non potrà condividere con lei. Queste lettere, insieme ad un regalo per ogni compleanno, vengono consegnate alla figlia appena nata dopo la morte di Anna. Il personaggio di Anna è interpretato in flashback da Benedetta Porcaroli che offre una performance toccante e intensa nel ruolo della giovane donna che affronta la malattia e prepara il futuro per sua figlia. La storia è davvero commovente e carica di emozioni, dona uno sguardo delicato e riflessivo al legame tra madre e figlia, al valore della vita e della memoria. Il film ha suscitato un forte impatto emotivo negli spettatori, diventando uno dei successi cinematografici italiani del 2020.

3- La scuola cattolica

Benedetta Porcaroli, in questa pellicola mozzafiato del 2021 del regista Stefano Mordini, è Donatella Colasanti, l’incredibile e coraggiosissima sopravvissuta al Massacro del Circeo. In questa storia vera, Lei e la sua amica Rosaria Lopez, intrepretata da Federica Torchetti, entrambe adolescenti, vengono adescate da un gruppo di amici che, per puro sadismo e divertimento, le violentano e le torturano fisicamente e psicologicamente, massacrandole per giorni fino al punto di uccidere Rosaria. Quando muore, Donatella comprende che l’unico modo per sfuggire viva a quell’incubo ad occhi aperti era fingersi morta anche lei, e così facendo sopravvive, chiede aiuto e appena riesce a riprendersi trascina tutti i ragazzi coinvolti in tribunale. Un capitolo di cronaca nera che ha sconvolto l’Italia intera, ed è fondamentale far conoscere questa storia soprattutto ai più giovani, per sensibilizzare tutti a fare attenzione agli sconosciuti. Benedetta Porcaroli è magistrale, regge un grossissimo ed importante ruolo, e il suo lavoro in questo film è stato ampiamente riconosciuto anche dalla critica.

4- Vangelo secondo Maria

Partendo dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti, questa pellicola del 2023, che sarà disponibile nelle sale dal prossimo 23 maggio, vede Alessandro Gassman e Benedetta Porcaroli protagonisti, nei panni di Giuseppe e Maria la Vergine. Quest’ultima è descritta sotto una luce moderna e attuale, non è spettatrice ma artefice del suo stesso destino. Paolo Zucca, il regista, sfata la figura della Madonna relegata solo a madre di Gesù, concentrandosi molto di più sulla sua gioventù e i suoi desideri, in primis quello di legarsi al suo amato Giuseppe, sfuggendo al matrimonio combinato che la sua famiglia aveva pensato per lei.

5- Immaculate

L’ultimo film con Benedetta Porcaroli è “Immaculate”, un film horror diretto da Michael Mohan e prodotto dall’attrice americana Sydney Sweeney. Girato anche in Italia, precisamente a Roma, il film racconta una storia inquietante e misteriosa. La protagonista è Cecilia (Sydney Sweeney), una giovane suora molto devota alla quale viene offerto un ruolo in un famoso convento nella campagna italiana. Tuttavia, la situazione si trasforma in qualcosa di oscuro quando emergono segreti dal passato del convento. Cecilia si ritrova misteriosamente incinta. Oltre a Sydney Sweeney, attrice nota per il ruolo nella serie tv americana Euphoria,  nel cast di Immaculate ci sono nomi ben noti al pubblico italiano: Simona Tabasco (anche vista in “The White Lotus”), Benedetta Porcaroli, Giorgio Colangeli, Dora Romano, la quale è famosa per il film “È stata la mano di Dio.

Questo film horror con Benedetta Porcaroli promette di essere un’esperienza avvincente e spaventosa per gli spettatori, ma ancora non sappiamo molto. 

Articolo di Gaia Pisacane e Claudia Capasso

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

 

Altri articoli da non perdere
Sulle ali dell’onore ( J. D. Dillard) | La Recensione
Sulle ali dell'onore

Sulle ali dell'onore è il film bellico di J. D. Dillard con Glen Powell e Jonathan Majors, disponibile in streaming Scopri di più

Nosferatu | Recensione
Lily Rose-Depp in Nosferatu (Credits: Universal Pictures International Italy)

Nosferatu, la recensione del film di Robert Eggers con Aaron Taylor-Johnson, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Lily-Rose Depp, Willem Dafoe ed Scopri di più

Gli spin-off, che cosa sono e di che parlano
Gli spin-off, che cosa sono e di che parlano

Quando scrivono un'opera di qualsiasi media, gli autori, nel creare il contesto, i personaggi, le storie principali che vanno a Scopri di più

Film con Christian Bale: 3 da vedere
Film con Christian Bale: 3 da vedere

Christian Bale, il cui nome completo è Christian Charles Philip Bale, è un attore britannico, naturalizzato statunitense, nato il 30 Scopri di più

Anna Karina, il volto femminile della Nouvelle Vague
Anna Karina, il volto femminile della Nouvelle Vague

Anna Karina è senza dubbio il volto femminile più noto della Nouvelle Vague, la musa dell'esistenzialista francese degli anni '60 Scopri di più

Film con Tom Cruise, i migliori 5
Film con Tom Cruise, i migliori 5

Tom Cruise è uno dei migliori attori di Hollywood della storia. Nato nello stato di New York nel 1962, inizia Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta