Film con Christian De Sica: 3 consigliati

Film con Christian De Sica

Christian De Sica è un famoso attore e regista italiano. Figlio d’arte (i genitori sono gli attori Vittorio De Sica e Maria Mercader), durante la sua carriera ha spaziato tra cinema, teatro, televisione e musica. Ciò che lo ha reso iconico nel panorama italiano sono soprattutto i cinepanettoni, commedie del periodo natalizio dove compare spesso come protagonista, grazie ai quali ha anche ricevuto numerosi premi come il David di Donatello e i Nastri d’Argento. Vediamo quindi i 3 film con Christian De Sica da non perdere.

Vacanze di Natale (1983)

Diretto da Carlo Vanzina e rimasterizzato in occasione dei 40 anni dall’uscita, è un classico della commedia italiana che ha inaugurato il genere dei “cinepanettoni”. È ambientato a Cortina d’Ampezzo, dove si incontrano le famiglie Covelli e Marchetti. I Covelli sono una famiglia romana arricchita che cercano di ostentare la loro ricchezza mentre i Marchetti sono milanesi più altolocati e snob. Le differenze tra queste due famiglie generano da subito situazioni comiche e intrecci amorosi. Iconica anche la colonna sonora, con successi come “Maracaibo” che rendono l’atmosfera spensierata e frivola del film.

Amici come prima

Uscito nel 2018 , è uno degli ultimi film con Christian De Sica e Massimo Boldi, duo intramontabile che compare insieme per la prima volta dopo una divergenza nel 2005. Il protagonista è Cesare Proietti, che perde il lavoro come direttore di un albergo appartenente a Massimo Colombo. Scopre però che Luciana, figlia di Massimo, cerca una badante per suo padre e Cesare, non trovando altro lavoro, si fa assumere fingendosi una signora di nome Lisa Sandrelli. Questo travestimento dura poco perché Cesare viene scoperto, e perde moglie e lavoro. Massimo, invece, inscena la morte in un incidente stradale per sfuggire alla figlia interessata solo ai suoi soldi e, inaspettatamente, va a L’Avana con Cesare. Amici come prima, complice il ritorno dell’amatissima coppia Boldi-De Sica, ha riscosso grande successo al botteghino, risultando il film italiano più visto nel 2018.

 Natale a tutti i costi

Natale a tutti i costi è una commedia natalizia, distribuita su Netflix, che segue le vicende di una famiglia che si separa poiché i figli, Alessandra ed Emilio, si sono trasferiti in città e cominciano a tagliare sempre di più i rapporti con i genitori Carlo e Anna, ai quali fanno sapere che non festeggeranno il Natale con loro. I genitori, pur di non restare soli, escogitano un piano per farli ritornare: fingono di aver vinto alla lotteria attirando subito l’attenzione dei figli che però, dopo una lunga serie di bugie e situazioni comiche, scoprono l’inganno e ciò li fa riflettere sul loro comportamento. Questo film, con un tono leggero e ironico, fa riflettere sul valore della famiglia e delle relazioni autentiche, e sul rapporto tra genitori e figli adulti.

 Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Ju-On: Origins, la serie Netflix | Recensione
Ju-On: Origins, la serie Netflix | Recensione

«Come mai quella casa costa così poco? Semplice, le persone non vogliono acquistarla da quando si consumò una tragedia al Scopri di più

High-Rise di Ben Wheatley | Recensione
High-Rise di Ben Wheatley

High-Rise di Ben Wheatley, adattamento cinematografico del romanzo Il condominio di J.G. Ballard, dimostra come il Brutalismo inizi con l'architettura Scopri di più

Franco Melidoni e il suo Peppiniello in Miseria e Nobiltà
Franco Melidoni e il suo Peppiniello

Franco Melidoni si presenta come un simpaticissimo signore, allegro e gioviale. Un uomo semplice di grande umanità ed umiltà, pur Scopri di più

Highlander l’ultimo immortale: il film fantastico cult degli anni ’80
Highlander l'ultimo immortale: il film fantastico cult degli anni '80

Negli anni ’80 sono numerosi i film fantastici, alcuni anche dei test per capire bene cosa può piacere al pubblico Scopri di più

9 cortometraggi Pixar da vedere assolutamente
9 cortometraggi Pixar da vedere assolutamente

Cortometraggi Pixar: quali sono da non perdere? È consuetudine dei grandi studi di animazione affiancare la lavorazione dei grandi progetti, Scopri di più

Material Love | Recensione 
Material Love | Recensione 

Material Love (il cui titolo originale è Materialists), è una commedia romantica scritta e diretta da Celine Song (resa celebre Scopri di più

A proposito di Domenico Attennato

Vedi tutti gli articoli di Domenico Attennato

Commenta