Film con John Travolta, 4 da vedere

Film con John Travolta, 4 da vedere

Che sia nei panni di un carismatico studente liceale o di un gangster dal sarcasmo pungente, John Travolta non ne sbaglia mai una ed è difficile che passi inosservato, soprattutto perché negli anni è diventato uno dei volti più riconosciuti ad Hollywood. I film con John Travolta sono cari e noti a tutte le generazioni, la sua carriera cinematografica si estende per decenni e molti di questi sono diventati ormai dei veri e propri classici intramontabili.

Nato nel 1954 nel New Jersey, Travolta inizia la sua carriera all’età di 17 anni proprio a Broadway, dove partecipa alla messa in scena di diversi musical, tra cui Grease e Rain. La svolta arriva nel 1976 quando viene scelto come protagonista per il film La febbre del sabato sera; il resto è storia. La carriera di John Travolta conta più di 70 produzioni cinematografiche, della cui maggior parte ha il ruolo centrale.

Di seguito, vi proponiamo 4 film con John Travolta tra i più visti e apprezzati, assolutamente da non perdere.

1. La febbre del sabato sera (1977)

Durante il suo esordio nel mondo del teatro, Travolta attira l’attenzione del regista John Badham, che lo recluta come protagonista del suo prossimo musical, La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever). In questo film John Travolta è nei panni di Tony Manero, giovane dal grande talento nel ballo ma limitato da una vita piena di aspettative da parte della famiglia e dell’ambiente in cui vive. Il musical è un vero e proprio elogio agli anni ’70 e alla musica che dominava le discoteche del tempo, che vanta successi intramontabili come How Deep Is Your Love e Stayin’ Alive. La performance di Travolta è stata più volte elogiata dalla critica, che definisce queste scene come «le migliori scene di ballo mai girate». Dal 2010, La febbre del sabato sera è entrato nella National Film Registry per il suo valore «storicamente e culturalmente significativo». Considerando che Travolta è stato anche candidato al Premio Oscar come Migliore attore protagonista, si può considerare un esordio sul grande schermo davvero iconico.

2. Grease (1978)

Dal 1977 John Travolta inizia a cavalcare l’onda del successo diventando un divo di fama mondiale, e la sua esperienza continua a gonfie vele anche nel 1978, quando partecipa al film Grease di Randal Kleiser nei panni di Danny Zucco, un giovane adolescente che si innamora perdutamente di Sandy, interpretata da una giovanissima Olivia Newton-John. In questo film John Travolta rappresenta il classico stereotipo del ragazzo ribelle e disinvolto, molto attento a mantenere una certa reputazione nonostante i suoi sentimenti per Sandy lo mettano a dura prova. La performance di Travolta nei panni di Danny Zucco è stata acclamata sia dalla critica che dal pubblico, e Grease è diventato uno dei musical più amati di tutti i tempi, le cui canzoni vengono ancora cantate con passione dai fan di tutte le età.

3. Pulp Fiction (1994)

La carriera di Travolta ha una svolta nel 1994 quando Quentin Tarantino gli propone di partecipare al film Pulp Fiction nel ruolo del gangster Vincent Vega. Questo film con John Travolta è diverso dagli altri, mescola elementi di crime, black comedy e dramma, piazzandosi tra i film più iconici di sempre e contribuendo a definire il cinema degli anni ’90. Indimenticabile è la scena in cui Vincent Vega balla con Mia Wallace (interpretata da Uma Thurman): la coreografia, la musica, l’energia e soprattutto la chimica tra i due ha contribuito a rendere questo momento assolutamente leggendario. Inoltre, con la partecipazione a Pulp Fiction Travolta è stato ampiamente lodato dalla critica, ottenendo una seconda candidatura all’Oscar come Miglior Attore.

4. Get Shorty (1995)

Diretto da Barry Sonnenfeld nel 1995 e basato sull’omonimo romanzo di Elmore Leonard, Get Shorty è l’ultimo film con John Travolta che menzioniamo, ma non per importanza. In questo film Travolta interpreta il ruolo di Chili Palmer, un mafioso di Miami che decide di intraprendere una carriera nell’industria cinematografica di Hollywood. Un cast d’eccellenza che vede non solo Travolta, ma anche Gene Hackman, Rene Russo e Danny DeVito ha contribuito al successo di questo film il cui scopo è creare una satira del mondo cinematografico, mostrando gli aspetti superficiali, le rivalità e gli intrighi che caratterizzano l’ambiente.

Fonte immagine: Trailer ufficiale di Grease

Altri articoli da non perdere
Film e serie tv con Oscar Isaac: 5 da guardare
Film e serie tv con Oscar Isaac: 5 da guardare

Oscar Isaac è un attore guatemalteco e americano che è stato nominato miglior attore della sua generazione da Vanity Fair e Scopri di più

L’adattamento cinematografico del romanzo di Walker "Il Colore Viola"
adattamento del romanzo di Walker

L’adattamento cinematografico del romanzo di Alice Walker firmato da Spielberg sorprende per la sua tenerezza, diventando un inno all’amore per Scopri di più

Film di Joey King: 5 da vedere
Film di Jeoy King: 5 da conoscere

Il giovane talento di Netflix Joey King, classe 1999, nasce e cresce nella culla del cinema, alimentando sin da bambina Scopri di più

Baz Luhrmann, alla scoperta dello stile del regista in occasione dell’uscita di Elvis
Baz Luhrmann

Baz Luhrmann, alla scoperta di un regista originale nel panorama di Hollywood autore di cult come Romeo+Juliet e Moulin Rouge! Scopri di più

Film surreali: 5 film che ti lasceranno a bocca aperta
film surreali

Nella storia del cinema sono molti i registi che hanno provato a mettere in scena immagini che richiamano al movimento Scopri di più

The Atypical Family: la nuova serie di Netflix
The Atypical Family

La serie coreana The Atypical Family, scritta da Jo Hyun-Tak e mandata in onda il 4 maggio 2024 sulla piattaforma Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Anna Pantaloni

Vedi tutti gli articoli di Anna Pantaloni

Commenta