Film con Vincenzo Salemme: 3 da vedere

Film con Vincenzo Salemme: 3 da vedere

Vincenzo Salemme nasce come attore teatrale, cominciando la sua carriera nella compagnia di Eduardo de Filippo; infatti, lo vediamo figurare ad esempio in una versione del Sindaco del Rione Sanità del famoso drammaturgo napoletano. Crescendo professionalmente, l’attore napoletano continua ad interpretare parti teatrali, scrivendo alcune opere, ma si diletta anche nel cinema. I film con Vincenzo Salemme sono numerosi, alcuni anche ispirati ad opere teatrali, e ne abbiamo selezionati tre da vedere assolutamente.

…E fuori nevica! – un film con Vincenzo Salemme basato sulla sua opera teatrale

…E fuori nevica! è un film con Vincenzo Salemme del 2014 e basato sull’opera teatrale diretta dallo stesso Salemme risalente al 1995. Il film racconta la storia di tre fratelli, Enzo (Vincenzo Salemme), Cico (Nando Paone) e Stefano (Carlo Buccirosso), che si ritrovano insieme dopo la morte della madre. Cico soffre di una forma di autismo ed Enzo e Stefano si devono occupare di lui.

Il film è molto divertente e racconta dei problemi di convivenza dei tre, soprattutto per Enzo, insofferente per i comportamenti di Cico, e quindi vuole l’eredità al più presto per andare via dai fratelli. Stefano è il più normale dei tre, anche se anche lui ha i suoi problemi, come una relazione tossica con una donna, e anche problemi sul posto di lavoro. Una produzione molto piacevole, con qualche colpo di scena.

Una festa esagerata

Una festa esagerata è un altro film con Vincenzo Salemme basato su un’opera teatrale scritta da lui. La storia parla della famiglia Parascandolo, e dei due coniugi Gennaro (Vincenzo Salemme) e Teresa (Tosca d’Aquino) che organizzano la festa di compleanno della figlia Mirea (Mirea Flavia Stellato) sul terrazzo del loro condominio.

Ad un certo punto però, quando la festa sta per iniziare, si scopre che l’inquilino del piano di sotto è morto. Gennaro, sotto le pressioni della moglie e della figlia viene convinto che la festa si deve fare comunque e, con l’aiuto del secondino Lello (Massimiliano Gallo), cerca di risolvere la situazione.

Baciato dalla fortuna

Tra i film con Vincenzo Salemme che non sono però basati sulle sue produzioni teatrali c’è Baciato dalla fortuna. Il protagonista è Gaetano (Vincenzo Salemme), un vigile senza un soldo che gioca sempre al superenalotto la stessa combinazione di numeri, che giocava sempre anche il nonno. L’unica volta che non riesce a giocare la combinazione viene estratta, ma giocandola sempre si autoconvince di averla vinta e comincia a vivere come se avesse vinto alla lotteria 120 milioni di euro.

Tutte le persone attorno a lui cominciano a volergli bene per impossessarsi della vincita, tra cui la fidanzata Betty (Asia Argento), che lo tradisce col superiore di Gaetano, Silvano (Alessandro Gassmann). L’unica a volergli davvero bene a prescindere dai soldi è la psicanalista Grazia Tirelli (Nicole Grimaudo), da sempre innamorata di lui. Un film divertente, con una trama molto semplice, ma molto efficace per intrattenere il pubblico.

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Vostro Onore (serie TV) | Recensione
Vostro Onore (serie TV) Recensione

Vostro Onore (serie TV) | Recensione Vostro Onore è una miniserie televisiva italiana che è stata trasmessa in prima serata Scopri di più

Capri-Revolution, la ricerca della libertà attraverso la ribellione
Capri-Revolution, la ricerca della libertà attraverso la ribellione

Presentato mercoledì 19 al cinema Filangieri di Napoli in anteprima per la stampa, Capri-Revolution, nuovo film di Mario Martone, dal Scopri di più

The Mandalorian e Spaghetti Western: cosa hanno in comune?
The Mandalorian: la serie

La serie statunitense The Mandalorian nasce da un'idea di Jon Favreau, arrivando in Italia grazie alla piattaforma di video streaming Scopri di più

12 Soldiers: un film di Nicolai Fuglsig tratto da un’incredibile storia vera
12 Soldiers un film di Nicolai Fuglsig tratto da una storia vera che ha dell'incredibile

Uscito in Italia l’11 luglio, 12 Soldiers segna l’esordio alla regia di un lungometraggio per il danese Nicolai Fuglsig. All’indomani Scopri di più

6 piatti tipici coreani protagonisti: k-drama e cibo coreano
6 piatti tipici coreani

I 6 piatti tipici coreani che illustreremo in questo articolo sono i piatti protagonisti dei K-Drama che stanno spopolando sui Scopri di più

Top 5 teen drama, i più avvincenti
top 5 teen drama

Top 5 teen drama Guilty pleasure di molti, il teen drama è uno dei generi televisivi di maggiore successo nelle Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta