Film con Will Smith: 4 da non perdere

Film con Will Smith

Will Smith è un attore statunitense che, grazie alle sue incredibili doti attoriali che gli consentono di entrare nell’anima del personaggio che interpreta e di trasmettere emozioni sincere, si è guadagnato il posto tra gli attori internazionali più importanti degli ultimi decenni. I film con Will Smith sono amati da milioni di persone, soprattutto per le trame profonde e per i tanti messaggi che si celano in ognuno di essi, capaci di emozionare chiunque li guardi e di trasmettere messaggi umani e sociali di particolare importanza.

In questo articolo vi presentiamo 4 film con Will Smith da non perdere:

1. La ricerca della felicità (2006)

Il primo film di Will Smith che vi presentiamo è La ricerca della felicità (titolo originale The Pursuit of Happyness), uscito nel 2006 e diretto dal regista italiano Gabriele Muccino. In questo film Will Smith recita con suo figlio, Jaden Smith, e veste i panni di Chris Garden, un uomo alla ricerca di una posizione di lavoro stabile, che deve cercare di sopravvivere alle gravi difficoltà economiche che sta affrontando che lo lasciano letteralmente per strada, senza una casa e senza soldi, e prendersi cura, allo stesso tempo, del figlio Christopher. È un film che parla dell’amore immenso che un padre ha per suo figlio, di come i sogni e le ambizioni siano importanti nella vita, ma è anche una pellicola che parla di riscatto, e di come il sacrificio e gli sforzi vengano ripagati.

2. Io sono leggenda (2007)

Io sono leggenda (titolo originale: I am legend) è un film del 2007 basato sull’omonimo romanzo di Richard Matheson e diretto dal regista statunitense Francis Lawrence. Questo film con Will Smith è ambientato nel 2012 in un mondo completamente distrutto da un’epidemia che ha demolito l’intera società. L’unico che sembra essere sopravvissuto a questa epidemia, effetto collaterale di un esperimento in laboratorio fatto sul virus del morbillo geneticamente modificato per creare una cura contro il cancro, è Robert, dottore che ha creato un rifugio in cui proteggersi e in cui riuscire a trovare una cura alla malattia. Oltre all’antidoto, però, l’uomo deve anche sfuggire ai tanti infetti che si aggirano in ciò che resta della città, costretti ad uscire solo di notte come zombie perché estremamente sensibili alla luce solare. Quando tutto sembra ormai perso per Robert, l’incontro con una donna e un bambino, Anna ed Ethan, riaccenderà in lui la speranza di riuscire ad uscire da quell’incubo. Riuscirà Robert a trovare una cura e a salvare l’umanità, o questa epidemia ne segnerà per sempre la fine?

3. Sette Anime (2008)

Sette Anime (titolo originale Seven Pounds) è uno dei film più emozionanti e profondi della carriera cinematografica di Will Smith. Uscito nelle sale nel 2008 e diretto nuovamente da Gabriele Muccino, questa pellicola, dopo un inizio incerto e quasi difficile da comprendere per lo spettatore, entra nel vivo della storia, che vede protagonista Will Smith nei panni di Will Thomas, un importante ingegnere aerospaziale che porta con sé un senso di colpa immenso: l’aver causato un incidente nel quale hanno perso la vita 7 persone, tra cui sua moglie Sarah. Scopo del protagonista sarà quello di rimediare, per quanto possibile, al tragico errore commesso, e lo farà cercando sette persone che egli considera meritevoli di aiuto, a cui Will migliorerà (o in altri casi salverà) la vita.

4. Una famiglia vincente – King Richard (2021)

L’ultimo dei film con Will Smith che vi presentiamo è Una famiglia vincente – King Richard (titolo originale King Richard). È il film grazie al quale Will Smith ha vinto finalmente il suo primo Premio Oscar al miglior attore nei Premi Oscar 2022, senza non poche polemiche a seguito di un episodio che l’ha riguardato direttamente. Il film, uscito nelle sale nel 2021 e diretto dal regista statunitense Reinaldo Marcus Green, narra la storia delle sorelle Venus e Serena Williams, degli sforzi e sacrifici fatti che le hanno portate ad essere tra le migliori tenniste al mondo, e dell’educazione personale e sportiva che il padre Richard ha dato loro. Will Smith in questo film veste proprio i panni di quest’ultimo, Richard Williams, padre prima e allenatore poi delle due campionesse.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Film con Helena Bonham Carter: 3 da vedere
Film con Helena Bonham Carter: 3 da vedere

Tutti abbiamo visto almeno un film con Helena Bonham Carter, ma scopriamo insieme un po’ di più sulla sua filmografia. Scopri di più

Tutto su mia madre: tra cinema e psicanalisi
Tutto su mia madre

«A Bette Davis, Gena Rowlands, Romy Schneider… A tutte le attrici che hanno fatto le attrici, a tutte le donne Scopri di più

Film sulla camorra: 4 titoli da vedere assolutamente
Film sulla camorra, 5 da vedere

La criminalità organizzata è ancora oggi una piaga sociale molto presente. Sviluppatasi in Italia e diffusa poi in tutto il Scopri di più

Film da opere di Oscar Wilde: 3 da non perdere
Film da opere di Oscar Wilde: 3 da non perdere

Oscar Wilde, scrittore e drammaturgo irlandese dell'età vittoriana, è un'istituzione della letteratura inglese. La sua produzione, che spazia da poesie Scopri di più

Karate Kid: Legends, il film di Jonathan Entwistle | Recensione
Karate Kid: Legends

Karate Kid: Legends è un film di arti marziali diretto da Jonathan Entwistle (il creatore delle serie televisive The End Scopri di più

Film d’animazione di Natale: i 3 migliori
Film d'animazione di Natale: i 3 migliori

Da sempre il cinema accompagna ogni festività e celebrazione ricordandone l’atmosfera e contribuendo a costruirla: ovviamente in tutto questo il Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Paola Campanella

Vedi tutti gli articoli di Paola Campanella

Commenta