Film con Winona Ryder: i magnifici 3 da vedere

Film con Winona Ryder

Winona Laura Horowitz, meglio conosciuta come Winona Ryder, è nata a Winona il 29 ottobre del 1971 ed è un’attrice statunitense. La sua fama internazionale comincia nei primi anni ’90 con film quali Edward mani di forbice e Sirene, per il quale ottiene la sua prima candidatura ai Golden Globe. Grazie al talento dell’attrice nel trasmettere emozioni e nell’immergersi perfettamente nei ruoli che interpreta, i film con Winona Ryder sono indimenticabili per qualsiasi spettatore.

Scopriamo 3  film con Winona Ryder da non perdere:

  • BeetlejuiceSpiritello porcello

Beetlejuice è un film con Winona Ryder del 1988 diretto da Tim Burton. Soggetto principale è una coppia venuta a mancare e  il cui compito, in quanto fantasmi, è quello di infestare la loro vecchia casa contattando Beetlejuice, un bio-esorcista che spaventa i nuovi abitanti della residenza. La trama di questo film è centrata su Adam, interpretato da Alec Baldwin, e Barbara, Geena Davis, ovvero i coniugi Maitland che, tornando a casa dopo un violento incidente d’auto, si accorgono di essere morti e di essere diventati veri e propri fantasmi. La loro casa, intanto, viene venduta alla famiglia Deetz e i coniugi scoprono che la figlia dei nuovi inquilini, la gotica Lydia interpretata proprio da Winona Ryder, è in grado di percepire la loro presenza. Così, in cerca di una soluzione, Adam e Barbara si recano nell’oltretomba, ma ai due viene imposto di imparare a spaventare gli umani, studiando il cosiddetto Manuale del novello deceduto. Proseguendo, dal momento in cui marito e moglie non riescono ad utilizzare i loro poteri contro i Deetz, i due contattano Beetlejuice, interpretato dal grande Michael Keaton. I metodi dello spiritello, tuttavia, rischiano di mettere in pericolo anche Lydia, che si è sempre dimostrata carina con i Maitland. Così, Adam e Barbara provano a risolvere la faccenda da soli. Ma Beetlejuice, infuriato per il rifiuto, decide di vendicarsi allontanando i due coniugi defunti e sposare Lydia, dopo aver terrorizzato l’intera famiglia Deetz. È proprio qui che Lydia dimostra il suo affetto per i Maitland e li salva, al costo di accettare la proposta di Beetlejuice. Infine, spinti dal desiderio di salvare la giovane ragazza, Adam e Barbara dovranno dimostrare di poter padroneggiare i loro poteri da fantasma.

Una curiosità riguardo questo film con Winona Ryder è che si aggiudicò il Premio Oscar al Miglior trucco nel 1989, una volta ricevuto questo gran successo!

  • Edward mani di forbice

Edward mani di forbice, in originale Edward Scissorhands, è un film con Winona Ryder di Tim Burton del 1990. Il film si apre con la scena di una vecchia signora che racconta alla sua nipotina la storia di Edward Mani di Forbice, interpretato da Johnny Depp: un ragazzo artificiale che possiede delle forbici al posto delle mani, esperimento del  suo creatore era uno scienziato, scomparso poco prima di poter completare il suo progetto. Un giorno, la rappresentante cosmetica Peggy Boggs trova Edward in un cupo castello che tutti credevano abbandonato. Peggy  decide così di accoglierlo nella sua famiglia e il ragazzo s’innamora a prima vista dell’incantevole figlia Kim, interpretata dalla nostra Winona Ryder. In seguito, il giovane finirà per essere malvisto da tutti coloro che lo circondano. L’improvvisa ostilità per le forbici di Edward provoca l’ennesimo malinteso e, mentre tutto il vicinato ha ormai deciso il suo destino, il ragazzo cerca rifugio nel castello del suo inventore. Nonostante Edward sia incapace di stabilire normali relazioni sociali, il forte sentimento che prova per Kim lo spingerà a reagire e a compiere un gesto inaspettato che placherà l’ipocrisia della folla. Questo film con Winona Ryder è stato acclamato dalla critica come Miglior film di Tim Burton.

  • Ragazze interrotte

Ragazze interrotte, in lingua originale Girl, Interrupted, è un film con Winona Ryder e Angelina Jolie di stampo statunitense del 1999, diretto da James Mangold. La trama è centrata sulla diciannovenne Susan Kaysen, interpretata da Winona Ryder, la quale ha i dubbi e le stesse incertezze di tante sue coetanee. Tuttavia, il suo psichiatra le diagnostica il disturbo borderline di personalità e la indirizza verso il Claymoore Hospital, un famoso ospedale psichiatrico. Qui, Susan conosce Lisa, Daisy, Georgina, Polly e Janet, un gruppo di amiche folli e fuori dagli schemi. Alla fine del film, Susan si ritroverà di fronte ad una scelta importante: con l’aiuto dell’infermiera Valerie e della dottoressa Wick, la ragazza decide di rivendicare la propria indipendenza e di continuare a vivere da sola, alle proprie condizioni.

Una curiosità su questo film con Winona Ryder è che si tratta dell’adattamento cinematografico del libro dall’omonimo titolo Ragazze Interrotte di Susanna Kaysen, la quale è proprio protagonista della vicenda!

Fonte immagine in evidenza: Netflix

Altri articoli da non perdere
Film di Alfonso Cuarón: 3 da vedere
Film di Alfonso Cuarón: 3 da vedere

Regista messicano tra i più apprezzati a Hollywood, Alfonso Cuarón ha firmato film divenuti pietre miliari del cinema contemporaneo. Dai Scopri di più

Corro da te (film) | Recensione
Corro da te (film) Recensione

Corro da te è un film italiano del 2022 diretto da Riccardo Milani che ci propone negli attori protagonisti due Scopri di più

9 cortometraggi Pixar da vedere assolutamente
9 cortometraggi Pixar da vedere assolutamente

Cortometraggi Pixar: quali sono da non perdere? È consuetudine dei grandi studi di animazione affiancare la lavorazione dei grandi progetti, Scopri di più

Film con Rachel Sennott: 3 da non perdere
Film con Rachel Sennott: 3 da non perdere

Rachel Sennott nasce a Simsbury, una città situata nella Contea di Hartford, stato del Connecticut, il 19 Settembre 1995. È Scopri di più

Power of Rome | Recensione
Power of Rome recensione del documentario di Giovanni Troilo con Edoardo Leo e Giorgia Spinelli (Credits: IIF/Vision Distribution/Sky)

Power of Rome, la recensione del documentario di Giovanni Troilo con Edoardo Leo e Giorgia Spinelli “Roma è tanti mondi. Scopri di più

Serie TV su Paramount+: 5 da vedere
serie tv su Paramount+

Paramount+ è una piattaforma streaming gestita dalla divisione Paramount Streaming del conglomerato Paramount Global. Fondata nel 2021, attualmente i film Scopri di più

A proposito di Silvestro Alessia

Vedi tutti gli articoli di Silvestro Alessia

Commenta