Film di Spiderman: i 3 da vedere

Film di Spiderman: i 3 da vedere

All’interno dell’universo Marvel ci sono molti supereroi che hanno conquistato i cuori degli appassionati: tra questi, sicuramente, vi è il famosissimo Uomo Ragno. Nel corso degli anni, molti sono stati i film prodotti, e principalmente tre sono quelli che vedono protagonista il simpatico Spiderman.

Ecco tre film da vedere assolutamente, per chi è appassionato dell’Uomo Ragno.

Spider-Man

Spider-Man (2002) è il primo film della trilogia cinematografica che vede come protagonista il giovane Peter Parker. Interpretato da Tobey Maguire, è considerato nell’immaginario degli appassionati come il migliore tra gli attori che hanno indossato i panni del personaggio.

In questo film di Spiderman, si percorrono i momenti iniziali della storia, e viene messo in rilievo il rapporto che ha con lo zio Ben e la zia May, oltre alla relazione che si svilupperà con la giovane Mary Jane.

Peter Parker nel film affronterà Norman Osborn/Goblin, uno dei villain più famosi legati al protagonista, interpretato da Willem Dafoe, attore che ha rappresentato in maniera magistrale un personaggio complesso come quello di Osborn.

The Amazing Spider-Man

Successivamente alla primissima trilogia, venne deciso di cambiare completamente rotta, grazie ad un nuovo pacchetto di attori. Il previsto Spider-Man 4 diventa un reboot con un diverso Peter Parker, interpretato da Andrew Garfield e intitolato The Amazing Spider-Man (2012).

In questa nuova edizione della saga, viene evidenziato ancora una volta il rapporto del giovane con gli zii; stavolta, però, ad affrontare Spider-Man c’è Curt Connors (Rhys Ifans), che, spinto da Norman Osborn, decide di iniettarsi un siero che lo trasforma in Lizard.

Una variazione sul tema è il cambiamento della partner di Peter che, in questa nuova veste dei film di Spiderman, è la bella Gwen, interpretata da Emma Stone.

Spider-Man: No Way Home

Il personaggio di Spider-Man entra a far parte del Marvel Cinematic Universe con la comparsa di Peter Parker/Spider-Man in Civil War. C’è ancora una volta un riassestamento del cast, con il protagonista interpretato, stavolta, da Tom Holland in questa più recente versione dei film di Spiderman.

L’ultimo dedicato al giovane supereroe vede Peter Parker alle prese con i multiversi che entrano in collisione tra loro. Grazie all’aiuto degli agenti dello SHIELD e di Dr. Strange (Benedict Cumberbatch), si cerca di chiudere questi passaggi inter-dimensionali, che rischiano di portare l’universo al collasso.
Con questo film di Spiderman, inoltre, si rendono canonici nel MCU i “vecchi” Uomo Ragno, interpretati da Tobey Maguire e Andrew Garfield. Infatti, i tre protagonisti si incontreranno nell’universo del Peter Parker di Tom Holland, e collaboreranno tra loro per evitare questa catastrofe che si è scagliata sullo spazio-tempo.

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Ci sarà un sequel di Coraline? Scopriamolo insieme
Ci sarà un sequel di Coraline? Scopriamolo insieme

Coraline e la porta magica è un film d'animazione horror in stop-motion del 2009, tratto dal romanzo horror fantasy di Neil Scopri di più

Burning – L’amore brucia (film) | Recensione

Attesa, silenzio ed illusione: sono questi gli ingredienti principali di Burning - L’amore brucia. Una pellicola che divora lentamente, come Scopri di più

Da cosa nasce cosa di Gino Rivieccio | Recensione
da cosa nasce cosa

Il 10 settembre alle 20:00 il Cine Teatro Acacia ha spento le sue luci per svelare l'anteprima del film di Scopri di più

Curiosità su Jumanji: 7 da scoprire
Curiosità su Jumanji: 7 da scoprire

Le curiosità su Jumanji sono numerose essendo un film che ha raggiunto una fama mondiale nel 1995 (in Italia nel Scopri di più

Saltare lo squalo, quando il troppo stroppia
Saltare lo squalo

Saltare lo squalo, ecco la storia di una locuzione usata dai fan per raccontare il decadimento di una serie televisiva Scopri di più

Film con Al Pacino: 3 da vedere
Film con Al Pacino: 3 da vedere

Al Pacino è un attore statunitense di origini siciliane nato il 25 aprile 1940 a New York. Esordisce sul grande Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta