Era il lontano 2008 quando il primo Iron Man arrivava nelle sale, dando ufficialmente il via all’universo cinematografico Marvel, o MCU. Quella pellicola ha segnato l’inizio della Fase Uno di un progetto ambizioso, che oggi include film e serie TV strettamente interconnessi. Fin da subito è parso chiaro che le uscite non seguivano sempre l’ordine temporale degli eventi. Proprio per questo, ogni fan si è chiesto come guardare i film Marvel in ordine cronologico per non perdersi neanche un dettaglio di questo universo narrativo.
Indice dei contenuti
Perché guardare i film Marvel in ordine cronologico?
Seguire l’ordine cronologico dei film e delle serie Marvel permette di comprendere al meglio l’evoluzione della storia principale e, soprattutto, dei personaggi. Ad esempio, conoscere le origini di Captain America negli anni ’40 aiuta a fare luce sui suoi conflitti interni nel mondo moderno e sui suoi rapporti con gli altri membri degli Avengers. Lo stesso vale per tutti gli altri protagonisti come Thor, Doctor Strange e Spider-Man. Guardando film e serie TV secondo la timeline interna della storia, sarà più semplice apprezzare i riferimenti, le citazioni e i collegamenti tra le varie opere, migliorando l’esperienza di visione. D’altronde, il calendario delle uscite al cinema e su Disney+ è pensato per tenere alta l’attenzione, alimentando la curiosità del fandom con l’introduzione di figure come Wolverine e Moon Knight.
Ordine cronologico vs ordine di uscita: quale scegliere?
La scelta tra ordine cronologico e ordine di uscita è un dibattito classico tra i fan. Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi.
Ordine Cronologico | Ordine di Uscita |
---|---|
Pro: permette di seguire la storia come un unico, grande racconto, con una progressione lineare degli eventi. Ideale per chi vuole capire l’evoluzione dei personaggi e della trama generale. | Pro: consente di vivere l’esperienza come è stata pensata dai Marvel Studios, con le scene post-credits che anticipano i film successivi in modo coerente con le uscite. Ideale per la prima visione. |
Contro: può “rovinare” alcune sorprese, come l’identità della madre di Star-Lord o le rivelazioni su Nick Fury in Captain Marvel, che è ambientato negli anni ’90 ma è uscito dopo Infinity War. | Contro: i salti temporali possono creare un po’ di confusione se non si presta attenzione alle date e agli eventi menzionati. |
Il consiglio del fan: per la prima volta, l’ordine di uscita è forse il migliore per apprezzare le sorprese. Per le successive visioni (il “rewatch”), l’ordine cronologico offre una prospettiva più profonda e appagante.
Film e serie TV Marvel in ordine cronologico: la timeline completa
Ecco la successione temporale ufficiale degli eventi narrati nel Marvel Cinematic Universe, includendo sia i film che le serie TV canoniche disponibili su Disney+. L’elenco è aggiornato ad agosto 2025.
La Saga dell’Infinito (Fasi 1-3)
- Captain America – Il primo Vendicatore (Film, 2011) – Ambientato: 1942-1943
- Captain Marvel (Film, 2019) – Ambientato: 1995
- Iron Man (Film, 2008) – Ambientato: 2010
- Iron Man 2 (Film, 2010) – Ambientato: 2011
- L’incredibile Hulk (Film, 2008) – Ambientato: 2011
- Thor (Film, 2011) – Ambientato: 2011
- The Avengers (Film, 2012) – Ambientato: 2012
- Thor: The Dark World (Film, 2013) – Ambientato: 2013
- Iron Man 3 (Film, 2013) – Ambientato: 2012
- Captain America: The Winter Soldier (Film, 2014) – Ambientato: 2014
- Guardiani della Galassia (Film, 2014) – Ambientato: 2014
- Guardiani della Galassia Vol. 2 (Film, 2017) – Ambientato: 2014
- Avengers: Age of Ultron (Film, 2015) – Ambientato: 2015
- Ant-Man (Film, 2015) – Ambientato: 2015
- Captain America: Civil War (Film, 2016) – Ambientato: 2016
- Black Widow (Film, 2021) – Ambientato: 2016 (subito dopo Civil War)
- Black Panther (Film, 2018) – Ambientato: 2016
- Spider-Man: Homecoming (Film, 2017) – Ambientato: 2016
- Doctor Strange (Film, 2016) – Ambientato: 2016-2017
- Thor: Ragnarok (Film, 2017) – Ambientato: 2017
- Ant-Man and the Wasp (Film, 2018) – Ambientato: 2018
- Avengers: Infinity War (Film, 2018) – Ambientato: 2018
- Avengers: Endgame (Film, 2019) – Ambientato: 2018-2023
La Saga del Multiverso (Fasi 4-6)
- Loki (Stagione 1) (Serie TV, 2021) – Ambientato: fuori dal tempo, originato dal 2012
- What If…? (Stagione 1) (Serie TV, 2021) – Ambientato: varie timeline del Multiverso
- WandaVision (Serie TV, 2021) – Ambientato: 2023 (3 settimane dopo Endgame)
- The Falcon and the Winter Soldier (Serie TV, 2021) – Ambientato: 2024 (6 mesi dopo Endgame)
- Spider-Man: Far From Home (Film, 2019) – Ambientato: 2024
- Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (Film, 2021) – Ambientato: 2024
- Eternals (Film, 2021) – Ambientato: 2024
- Spider-Man: No Way Home (Film, 2021) – Ambientato: 2024
- Hawkeye (Serie TV, 2021) – Ambientato: Natale 2024
- Doctor Strange nel Multiverso della Follia (Film, 2022) – Ambientato: 2025
- Moon Knight (Serie TV, 2022) – Ambientato: 2025
- Black Panther: Wakanda Forever (Film, 2022) – Ambientato: 2025
- Echo (Serie TV, 2024) – Ambientato: 2025 (poco dopo Hawkeye)
- She-Hulk: Attorney at Law (Serie TV, 2022) – Ambientato: 2025
- Ms. Marvel (Serie TV, 2022) – Ambientato: Autunno 2025
- Thor: Love and Thunder (Film, 2022) – Ambientato: 2025
- Agatha All Along (Serie TV, 2024) – Ambientato: 2025 (dopo WandaVision)
- Daredevil: Born Again (Serie TV, 2025) – Ambientato: 2025, segue gli eventi di Echo
- Deadpool & Wolverine (Film, 2024) – Ambientato: 2025, ma attraversa varie linee temporali
- Captain America: Brave New World (Film, 2025) – Ambientato: 2025
- Loki (Stagione 2) (Serie TV, 2023) – Ambientato: fuori dal tempo
- What If…? (Stagione 2) (Serie TV, 2023) – Ambientato: varie timeline del Multiverso
- Ant-Man and the Wasp: Quantumania (Film, 2023) – Ambientato: 2026
- Guardiani della Galassia Vol. 3 (Film, 2023) – Ambientato: 2026
- The Marvels (Film, 2023) – Ambientato: 2026
- Thunderbolts* (Film, 2025) – Ambientato: 2026 (presenta una squadra di anti-eroi in missione)
- The Fantastic Four (Film, 2025) – Ambientato: 2026 (introduce la Prima Famiglia Marvel nell’MCU)
Prossime uscite Marvel: cosa ci attende
L’universo cinematografico Marvel non si ferma. I Marvel Studios hanno già annunciato i prossimi progetti che andranno a concludere la Saga del Multiverso, anche se le date sono sempre soggette a cambiamenti:
- Avengers 5 (precedentemente noto come The Kang Dynasty) (Film, previsto per il 2026)
- Blade (Film, data da definire)
- Armor Wars (Film, data da definire)
- Avengers: Secret Wars (Film, previsto per il 2027)
Consigli per la maratona perfetta
- Usa le playlist di Disney+: la piattaforma ha una playlist ufficiale “Marvel Cinematic Universe in Timeline Order” che ti semplifica la vita.
- Non saltare le scene post-credits: sono una firma dell’MCU e contengono anticipazioni fondamentali per i capitoli successivi.
- Prenditi delle pause: una maratona completa richiede centinaia di ore. Dividi la visione per Fasi per non rischiare il burnout da supereroe.
- Quali serie sono “essenziali”? Se hai poco tempo, le serie TV più importanti per la trama orizzontale della Saga del Multiverso sono Loki, WandaVision e What If…?.
Un universo in continua espansione
Guardare i film e le serie Marvel in ordine cronologico è un’impresa, ma regala una soddisfazione unica. Permette di apprezzare la coesione narrativa di un progetto senza precedenti nella storia del cinema. Con il culmine della Saga del Multiverso all’orizzonte con Secret Wars, la timeline è destinata ad arricchirsi ulteriormente, offrendo sempre nuove avventure ai fan di tutto il mondo. Preparate i popcorn: il viaggio è ancora lungo.
One Comment on “Serie TV e film Marvel in ordine cronologico: una guida”