Film originali Netflix: i 4 più belli

film originali netflix

Il catalogo dei film originali Netflix è in continuo aggiornamento, offrendo una vasta gamma di produzioni che spaziano tra generi e stili molto diversi. Sebbene la quantità possa a volte disorientare, la piattaforma ha distribuito e prodotto opere di alcuni dei più grandi registi contemporanei, ottenendo riconoscimenti da parte di critica e pubblico. Scopriamo insieme quattro titoli che rappresentano l’eccellenza cinematografica disponibile su Netflix.

I film originali Netflix in sintesi

Titolo del film Regista e genere
Okja Bong Joon Ho – Avventura / Dramma con critica sociale.
The Irishman Martin Scorsese – Gangster movie / Dramma epico.
Storia di un matrimonio Noah Baumbach – Dramma intimista.
Malcolm & Marie Sam Levinson – Dramma romantico in bianco e nero.

1. Okja (2017)

Questo film drammatico del 2017 è diretto dal regista premio Oscar Bong Joon Ho. Sulle montagne della Corea del Sud, la giovane Mija vive da dieci anni con la sua compagna di giochi Okja, un esemplare di “super maiale” creato in laboratorio dalla multinazionale Mirando. Quando la corporation decide di reclamare l’animale per i suoi scopi commerciali, Mija intraprende un viaggio avventuroso per salvarla. Presentato in concorso al Festival di Cannes, Okja è una potente allegoria sul capitalismo, l’etica alimentare e il legame tra uomo e natura.

2. The Irishman (2019)

The Irishman è un capolavoro epico diretto da Martin Scorsese, uno dei film originali Netflix più acclamati. La pellicola, adattamento del saggio L’irlandese di Charles Brandt, racconta la vita di Frank Sheeran (Robert De Niro), un veterano di guerra che diventa sicario per la mafia italo-americana. Attraverso i suoi ricordi, il film ripercorre decenni di storia criminale e politica americana. Con un cast leggendario che include Al Pacino e Joe Pesci, e un uso innovativo della tecnologia di de-aging, The Irishman è una riflessione malinconica sulla lealtà, il tradimento e il peso del tempo. Ha ricevuto 10 nomination agli Academy Awards.

3. Storia di un matrimonio (Marriage Story, 2019)

Scritto e diretto da Noah Baumbach, questo film offre un ritratto straziante e autentico della fine di un amore. Interpretato magistralmente da Adam Driver e Scarlett Johansson, Storia di un matrimonio segue la dolorosa separazione tra Charlie, un regista teatrale di New York, e Nicole, un’attrice che si trasferisce a Los Angeles. Il film esplora con sensibilità e realismo le complessità di un divorzio, la battaglia legale per la custodia del figlio e la trasformazione di un legame profondo in un conflitto. Laura Dern ha vinto l’Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista per la sua interpretazione dell’avvocata di Nicole.

4. Malcolm & Marie (2021)

Girato interamente in bianco e nero durante la pandemia, Malcolm & Marie è un’opera intensa e claustrofobica scritta e diretta da Sam Levinson. I protagonisti, interpretati da John David Washington e Zendaya, sono una giovane coppia di Los Angeles. Di ritorno dalla première del film di lui, una discussione apparentemente banale scatena una notte di accuse spietate, confessioni e riflessioni sulla loro relazione, sull’arte e sull’industria cinematografica. Il film è un tour de force recitativo che mette a nudo le dinamiche di potere, le insicurezze e le ambizioni all’interno di un rapporto di coppia.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 01/10/2025

Altri articoli da non perdere
Sex Education di Laurie Nunn: la stagione 4 e il suo lascito | Recensione
Sex Education di Laurie Nunn: la stagione 4 e il suo lascito | Recensione

Da poco è uscita su Netflix la quarta ed ultima stagione della serie britannica adolescenziale e comico-drammatica che ha segnato Scopri di più

Film di Tim Burton, i 5 più belli e iconici
Film di Tim Burton, i 5 più belli e iconici

Il poliedrico regista Tim Burton è ampiamente noto per il suo cinema dalle ambientazioni fiabesche e gotiche, spesso incentrato sui Scopri di più

Plot twist! 6 film imperdibili per gli amanti dei colpi di scena
plot twist

Per molti appassionati di cinema, il plot twist, ovvero una svolta improvvisa nel corso della trama, è un elemento imprescindibile Scopri di più

Serie tv Berlino: a breve su Netflix
Serie tv Berlino: a breve su Netflix

Uno dei personaggi più carismatici della serie tv La casa di carta è sicuramente Berlino, personaggio amato ed odiato allo Scopri di più

K-Drama e salute mentale: “It’s Okay to Not Be Okay”
It's Okay to Not Be Okay: K-Drama e salute mentale | Recensione

Il mondo della salute mentale è un aspetto importante della nostra vita che poche volte viene messo in evidenza. A Scopri di più

The Haunting Of Bly Manor (serie TV) | Recensione
The Haunting Of Bly Manor (serie TV) Recensione

The Haunting Of Bly Manor è una serie televisiva antologica statunitense di genere paranormale creata da Mike Flanagan. Ogni stagione è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di de Matteo Micaela

Vedi tutti gli articoli di de Matteo Micaela

Commenta