Di film romantici ce ne sono a bizzeffe, ma spesso finiscono con un lieto fine che, quando si ha il cuore spezzato, può sembrare lontano dalla realtà. Per questo, a volte, sarebbe meglio guardare un film sì romantico, ma più realistico. Un amore impossibile, d’altronde, non è solo una storia che finisce male, ma un legame profondo ostacolato da barriere a volte insormontabili: la distanza, il tempo, le scelte di vita o le circostanze. Questi film offrono una forma di catarsi, mostrando l’amore in diverse forme e periodi della vita.
L’amore è un sentimento che può essere provato a qualsiasi età ma, inevitabilmente, non è facile da vivere. Prepara un pacco di fazzoletti, perché questi 4 film recenti sull’amore impossibile ti faranno emozionare.
Indice dei contenuti
Guida rapida ai film sull’amore impossibile
Titolo del film | Perché l’amore è impossibile |
---|---|
Chiamami col tuo nome | La fine di un’estate, la differenza d’età e percorsi di vita destinati a separarsi. |
La La Land | L’incompatibilità tra la realizzazione dei sogni personali e il tempismo della relazione. |
Lei (Her) | La natura stessa dei protagonisti: un essere umano e un’intelligenza artificiale. |
Past Lives | Il destino, la distanza e le vite costruite in assenza l’uno dell’altro. |
1. Chiamami col tuo nome (2017)
Film del 2017, Chiamami col tuo nome è diretto da Luca Guadagnino e vede come protagonisti Timothée Chalamet e Armie Hammer nei panni di Elio e Oliver. Durante l’estate del ‘83, Elio trascorre le vacanze in Italia, nel Cremasco, con la sua famiglia. Suo padre, un professore di archeologia, ospita ogni estate uno studente straniero: è così che Oliver, studente americano, conosce Elio. Le giornate che prima Elio viveva in modo malinconico diventano piene di sole e di gioia. Grazie a Oliver, Elio esplora sé stesso e la sua sessualità. Il loro è, però, un amore impossibile non solo per la differenza di età, ma anche per la distanza imminente: le loro vite sono completamente diverse. Elio vivrà la sua prima delusione d’amore, cosciente che quell’amore, per quanto breve, sia stato incredibilmente intenso. Puoi trovarlo su NOW.
2. La La Land (2016)
La La Land è un musical del 2016 diretto da Damien Chazelle, disponibile su Netflix. L’amore impossibile è quello tra Mia, interpretata da Emma Stone, e Sebastian, interpretato da Ryan Gosling. Lei è un’aspirante attrice, lui un musicista jazz. Dopo diversi incontri casuali, si innamorano perdutamente. Il film è un magico omaggio ai musical degli anni ’50 e ’60. I due protagonisti a Los Angeles trovano una loro armonia, ma presto devono fare i conti con i loro rispettivi sogni e ambizioni. Mia e Sebastian saranno costretti a separarsi per perseguire le proprie carriere, ma il loro amore non si spegnerà mai, nemmeno a distanza di anni.
3. Lei (2013)
Lei (Her), disponibile su Amazon Prime Video, è un film del 2013 scritto e diretto da Spike Jonze. Il protagonista Theodore, interpretato da Joaquin Phoenix, è un uomo solitario che di lavoro scrive lettere per conto di altri e ha da poco divorziato. Perso nella sua solitudine, acquista un nuovo sistema operativo basato su un’intelligenza artificiale, l’“OS 1”, che imposta con una voce femminile di nome Samantha. I due col passare del tempo si innamorano, ma la magia di questo amore sarà interrotta dall’impossibilità di potersi vivere a pieno, proprio perché Samantha non ha un corpo fisico. Lei è il film perfetto per riflettere sulla differenza tra l’amore vero e la paura di restare soli.
4. Past lives (2023)
Past Lives è un film del 2023 scritto e diretto da Celine Song, disponibile su NOW. Nora (Greta Lee) e Hae Sung (Teo Yoo) sono due compagni di classe dodicenni a Seul, legati da un affetto tenero che viene interrotto quando Nora si trasferisce in Canada. Dodici anni dopo, grazie a Facebook, si ritrovano. Nora vive a New York, Hae Sung è rimasto in Corea. Iniziano a fare videochiamate interminabili, ma la distanza li costringe a interrompere di nuovo il rapporto. Passati altri dodici anni, Hae Sung va a New York e la contatta. Dopo 24 anni, si rivedono e sembra che il tempo non sia mai passato. Nora, però, è sposata e deve dirgli addio, lasciando andare per sempre quel loro amore impossibile, legato a un’altra vita che non hanno mai vissuto.
Fonte immagine: Freepik
Articolo aggiornato il: 03/09/2025