Il legame tra Lucy Gray e Katniss: quali sono le teorie

legame tra Lucy Gray e Katniss

La Ballata dell’usignolo e del serpente ha riscosso un gran successo tra i fan della saga di Hunger Games; pertanto, non hanno esitato a elaborare una serie di speculazioni riguardo al legame parenterale tra Lucy Gray Baird e Katniss Everdeen. Nonostante La Ballata dell’usignolo e del serpente si svolga 64 anni prima degli eventi narrati nella trilogia originale, sia nel prequel, che nei precedenti film, sono sparsi una serie di indizi che, messi insieme, possono fare al caso nostro e aiutarci ad elaborare una teoria valida sulla discendenza di Katniss, legata a Lucy Gray.

Chi è Lucy Gray?

Lucy Gray Baird è la protagonista femminile del romanzo La Ballata dell’usignolo e del serpente, prequel di Hunger Games. Il suo nome viene estratto durante la cerimonia della mietitura, per partecipare alla decima edizione degli Hunger Games. Lucy viene descritta come una cantante e come un membro di una comunità di artisti girovaghi, confinati nel misero Distretto 12, che prendono il nome di Covey.

Il finale aperto del prequel di Hunger Games purtroppo non ci dà alcuna risposta riguardo le sorti di Lucy Gray; pertanto, è necessario elaborare due teorie distinte che affermano la parentela tra Katniss Everdeen e i Covey.

Qual è il legame tra Lucy Gray e Katniss Everdeen?

Una teoria sul legame tra Lucy Gray e Katniss Everdeen vorrebbe che Lucy Gray sia, in realtà, la nonna di Katniss. Questa teoria presuppone che Lucy Gray sia sopravvissuta all’ira di Coriolanus Snow e che, in qualche modo, abbia fatto ritorno al Distretto 12, lo stesso da cui proviene Katniss. Alcuni fans hanno individuato la sua presenza nella trilogia originale di Hunger Games nei panni dell’anziana donna, di nome Greasy Sae, che dona a Katniss la spilla con la ghiandaia imitatrice, perché rivede in Katniss la ragazza che era un tempo. Non a caso, oltre alle doti canore, entrambe condividono un particolare amore per le ghiandaie imitatrici. È una teoria che non ha alcun fondamento valido, anche perché nel libro non è affatto lei a donare la spilla, ma il suo nome, Greasy Sae, richiama molto quello di Lucy Gray.

Invece, ipotizzando che Lucy Gray sia morta per mano di Coriolanus nella foresta, i fans hanno proposto un’altra teoria sul legame parenterale tra Lucy Gray e Katniss Everdeen, secondo la quale Katniss sarebbe imparentata con la cugina di Lucy Gray, Maude Ivory, che sarebbe la nonna paterna di Katniss. Ma quali sono gli indizi che renderebbero questa teoria plausibile? Innanzitutto, il fatto che solo i Covey conoscevano il lago nei pressi del Distretto 12 e si dà il caso che il padre di Katniss ne fosse a conoscenza, tanto che da piccola portava Katniss proprio a quel lago. Inoltre, Katniss condividerebbe alcune caratteristiche dei Covey, come l’abilità nella caccia: i Covey conoscevano bene la foresta e si procacciavano il cibo da soli, proprio come l’abile Katniss. Un altro elemento a favore di questa teoria è che, come Lucy Gray racconta, Maude Ivory aveva la capacità di memorizzare una canzone ascoltandola una sola volta, proprio come la nostra amata Katniss. Ne è prova la canzone The Hanging Tree, scritta e cantata da Lucy Gray, che successivamente viene bandita perché considerata una sfida diretta a Capitol City e quindi bandita da Panem. Ciononostante, il padre di Katniss è riuscito a tramandarla alla figlia. Ma come poteva conoscerla? Si suppone l’abbia imparata da Maude Ivory, l’ipotetica madre del padre di Katniss.

Sono entrambe due teorie affascinanti, che la scrittrice delle trilogia, Suzanne Collins, non ha né smentito, né affermato. Tuttavia, sembrerebbe difficile pensare che le caratteristiche comuni fra Katniss e Lucy Gray siano frutto del caso. Qual è la teoria sul legame tra Lucy Gray e Katniss che ti convince di più?

Fonte immagine in evidenza: Feltrinelli ibs.it

Altri articoli da non perdere
Registi spagnoli, i 5 da conoscere!
registi spagnoli

I cinque registi spagnoli da conoscere assolutamente! La storia del cinema spagnolo risale ai primi anni del XX secolo, con Scopri di più

Film tratti dai romanzi di King: i 5 da non perdere
Film tratti dai romanzi di King: i 5 da non perdere

Il rapporto tra la letteratura e il cinema non è mai stato semplice: se, infatti, molti dei film tratti dai Scopri di più

Jack Nicholson: biografia, carriera e successi dell’attore
Jack Nicholson: lo straordinario successo

Jack Nicholson, il cui nome completo è John Joseph Nicholson, è un attore, regista e sceneggiatore statunitense. È considerato tra Scopri di più

Gioventù Bruciata: il ritratto di James Dean
Gioventù bruciata: il ritratto di James Dean

Gioventù Bruciata (Rebel Without a Cause) è un film del 1955 divenuto un classico della cinematografia americana. Il film riflette Scopri di più

Mufasa – Il re leone di Barry Jenkins. Recensione del prequel live action
Mufasa – Il re leone di Barry Jenkins. Recensione del prequel live action

Mufasa – Il re leone di Barry Jenkins. Il prequel live action  della storia Disney che ha incantato e commosso Scopri di più

Stanlio e Ollio, la storia vera di un’amicizia irresistibile
stanlio & ollio

Una storia di amicizia “dietro le quinte” quella del commuovente e dolce biopic di Jon S. Baird, Stanlio e Ollio, Scopri di più

A proposito di Sara Russo

Vedi tutti gli articoli di Sara Russo

Commenta