La nostra top 5 delle sitcom US più belle

La nostra top 5 delle sitcom US più belle

Gli Stati Uniti d’America ci hanno regalato alcuni dei prodotti d’intrattenimento più iconici dell’immaginario globale: film, fumetti, romanzi e serie TV. Tra questi, uno dei format più celebri è la sitcom. A differenza della sketch comedy, la sitcom si basa su un cast fisso di personaggi e una narrazione più lineare, permettendo al pubblico di creare un legame profondo con le loro storie.

Esistono diversi stili, dal classico multi-camera con le risate del pubblico (Friends) al single-camera più cinematografico (Scrubs), fino al mockumentary, che simula un finto documentario (The Office). Alcune di queste serie hanno creato veri e propri culti. Scopriamo insieme quali sono le migliori, in questa top 5 sitcom US.

1. The Office (US)

Irriverente, caustica e imprevedibile, The Office è un capolavoro del genere mockumentary. Adattamento della serie britannica di Ricky Gervais, la versione statunitense segue le vicende quotidiane degli impiegati della Dunder Mifflin, un’azienda che vende carta a Scranton, Pennsylvania. Guidati dall’inadeguato ma dal cuore d’oro manager Michael Scott (Steve Carell), i personaggi danno vita a un umorismo basato sull’imbarazzo e su situazioni paradossali che ha definito un’intera generazione di comicità televisiva.

2. Parks and Recreation

Creata da una costola di The Office, Parks and Recreation ne condivide lo stile mockumentary ma con un’anima radicalmente diversa: è una delle sitcom più ottimiste e confortanti mai realizzate. La protagonista è Leslie Knope (Amy Poehler), un’instancabile e idealista funzionaria del dipartimento parchi e giardini della fittizia città di Pawnee, Indiana. Con un cast d’eccellenza e una comicità brillante, è una celebrazione dell’amicizia, del servizio pubblico e della speranza.

3. How I Met Your Mother

Ted Mosby è un inguaribile romantico che, nel 2030, racconta ai suoi figli la lunghissima storia di come ha conosciuto la loro madre. La serie è un lungo flashback sulle avventure sue e del suo inseparabile gruppo di amici a New York. Con una struttura narrativa innovativa e un mix unico di comicità, mistero e momenti drammatici, How I Met Your Mother ha ridefinito la sitcom romantica per una nuova generazione.

4. Friends

Friends è la madre delle sitcom moderne. Andata in onda per 10 stagioni dal 1994, ha raggiunto un successo globale ed è ancora oggi iper attuale. La premessa è semplice: le vite, gli amori e le carriere di sei amici a New York, che si ritrovano sull’iconico divano del Central Perk. Grazie a una caratterizzazione perfetta dei personaggi e a un umorismo senza tempo, Ross, Rachel, Joey, Phoebe, Monica e Chandler sono diventati parte integrante dell’immaginario collettivo.

5. Scrubs

Scrubs, creata da Bill Lawrence, è una perla rara. Raccontata attraverso la voce narrante dello specializzando J.D., la serie segue le vicende di un gruppo di medici all’ospedale Sacro Cuore. La sua genialità risiede in un equilibrio perfetto tra comicità surreale, gag fulminanti e un’inaspettata profondità drammatica. È una delle poche sitcom in grado di far ridere a crepapelle in una scena e commuovere fino alle lacrime in quella successiva, trattando la vita, la morte e l’amicizia con un’onestà disarmante.

Tabella riassuntiva delle sitcom

Sitcom Perché è imperdibile
The Office (US) Per il suo umorismo cringe e i personaggi indimenticabili. Il re del mockumentary.
Parks and Recreation Una sitcom confortante e ottimista che celebra l’amicizia e la bontà.
How I Met Your Mother Per la sua struttura narrativa originale e il mix di romanticismo e comicità.
Friends Il cult per eccellenza, con un cast iconico e un umorismo che non invecchia.
Scrubs Per il suo perfetto equilibrio tra commedia surreale e dramma realistico.

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Articolo aggiornato il: 10/09/2025.

Altri articoli da non perdere
LOL- Chi ride è fuori: analisi del fenomeno del momento
LOL

"LOL: Chi ride è fuori", nettamente il programma del momento. A cosa è dovuto il successo di tale format? Cerchiamo Scopri di più

5 film sulle streghe (diretti da donne) da vedere
film sulle streghe diretti da donne

Moltissimi sono i film sulle streghe, icone entrate nell’immaginario collettivo sin da prima del cristianesimo, già dal regno di Ramses Scopri di più

La terza stagione di Heartstopper è su Netflix | Recensione
Heartstopper: la terza stagione è su Netflix

La serie Heartstopper, tratta dalla omonima saga di romanzi grafici di Alice Oseman, è esplosa nell’Aprile 2022 per la spontaneità Scopri di più

Il K-Drama Adamas: sospeso tra potere e corruzione
Il k-drama Adamas, copertina ufficiale

Adamas deriva dal greco antico, che in italiano vuol dire imbattibile; questo nome fu associato al diamante, perché veniva visto Scopri di più

Serie tv turche in Italia: 3 da non perdere
serie tv turche in Italia: 3 da non perdere

Per tutti gli appassionati di serie tv turche, o "dizi", la programmazione italiana offre storie avvincenti pronte a far sognare Scopri di più

Street food Asia: tra storie di vita e cibo di strada | Recensione
Street food Asia: tra storie di vita e cibo di strada | Recensione

La docuserie Street food Asia è il primo dei tre volumi di serie documentario, usciti su Netflix e creati dagli Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta