Le migliori serie TV in uscita a novembre

Netflix e le altre piattaforme di streaming sanno come creare hype e regalare parecchie sorprese ai propri fan, dato che ogni mese lanciano un numero impressionante di titoli. Certo, non sempre si tratta di capolavori destinati a passare alla storia, però spesso ci si trova di fronte a serie TV quantomeno originali. Questo novembre non ha fatto e non farà eccezione, proponendo una serie di prodotti davvero notevoli, per qualità e per impegno. Vediamo quindi quali sono le migliori serie televisive in uscita questo mese sulle piattaforme di streaming più gettonate.

The end of the f***ing world

Finalmente esce la seconda stagione di una delle serie più particolari lanciate da Netflix negli ultimi due anni. The end of the f***ing world è infatti un prodotto unico, alle volte sboccato, altre volte impegnato in temi molto seri. E i fan della piattaforma hanno apprezzato parecchio questo titolo, al punto che Netflix ha deciso di rinnovarlo per una seconda stagione (già disponibile sul portale, fra l’altro).

Pennyworth

Per tutti gli amanti della saga di Batman, ecco che sta per arrivare una serie quasi nostalgica, ma davvero innovativa. Tutti noi abbiamo sempre avuto un occhio di particolare riguardo per il maggiordomo Alfred, spesso costretto a contenere i colpi di testa di Bruce Wayne, sia in versione adulta che adolescente. Adesso, però, la fatica di Alfred Pennyworth viene giustamente premiata con una serie dedicata interamente al suo personaggio in onda su Starz Play.

The Crown

The Crown rappresenta una di quelle serie diventate di culto negli ultimi anni, e non potrebbe essere altrimenti. Il titolo narra infatti le vicende della Regina Elisabetta, con una regia ed un cast di grandi nomi, tale da riuscire a far immergere completamente lo spettatore nelle atmosfere inglesi del tempo. Questa terza stagione, poi, andrà a coprire un arco temporale molto particolare: gli anni dal 1964 al 1976, ovvero quelli della Guerra Fredda e della tecnologia che porta l’uomo nello spazio.

For All Mankind

Cosa sarebbe accaduto se l’Unione Sovietica avesse vinto la corsa all’allunaggio? Per scoprirlo basta vedere For All Mankind, una delle serie TV più attese di quest’anno, un po’ fantascientifica, un po’ storica e un po’ distopica. Diciamo che gli amanti di autori come Philip K. Dick avranno pane per i loro denti, soprattutto perché si parla di un prodotto firmato da uno showrunner d’eccezione: Ronald D. Moore. Per la cronaca, For All Mankind va in onda sulla piattaforma streaming Apple TV+.

Come godersi al meglio lo streaming

Esistono molti modi per godersi i grandi capolavori offerti da Netflix e dalle altre piattaforme di streaming attive in Italia. Innanzitutto serve una connessione stabile e di qualità, ma anche tale da non farci temere per il consumo dei dati come ad esempio le offerte Internet senza limiti proposte dai maggiori operatori, che permettono di guardare le serie una puntata dopo l’altra senza temere di essere interrotti da problemi di linea. In secondo luogo, serve abbonarsi alla piattaforma preferita e gustarsela usando le app ufficiali su PC, smart tv, tablet e smartphone. Oppure tramite dispositivi come l’Amazon Fire Stick, da collegare alle tv senza connessione e permettendoti quindi di accedere alle proprie offerte anche senza avere un impianto smart.

Qualsiasi piattaforma di abbonamento si scelga, anche questo mese i nuovi titoli non mancano di certo: basta scegliere quello che più si avvicina ai propri gusti, prendere posto in divano, e connettersi.

Altri articoli da non perdere
Serie tv sui Vichinghi: 4 da non perdere
Serie tv sui Vichinghi: 4 da non perdere

I Vichinghi erano guerrieri scandinavi provenienti da Norvegia, Svezia e Danimarca che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciarono le Scopri di più

Risate nelle serie tv: perché sono importanti?
Risate nelle serie tv, perché sono importanti?

Serie tv, sitcom soap opera, termini che ormai da decenni costellano il nostro ambiente di vita. Accedere a piattaforme online Scopri di più

Braveheart – Cuore impavido, una retrospettiva
Braveheart – Cuore impavido, una retrospettiva

Il prototipo moderno del poeta guerriero rappresentato in Braveheart è capace di evocare dal profondo di ognuno di noi tutto Scopri di più

Film con Shailene Woodley: 3 da non perdere
Film con Shailene Woodley: 3 da non perdere

Shailene Woodley è un’attrice statunitense, che nasce il 15 novembre 1991. Già dall’età di 5 anni studia recitazione, iniziando la Scopri di più

Nero di Giovanni Esposito | Recensione
Nero di Giovanni Esposito | Recensione

Presentato in anteprima il 12 maggio al Cinema Modernissimo di Napoli, Nero segna il debutto alla regia di Giovanni Esposito, Scopri di più

Tales From the Loop, serie TV Prime Video | Recensione
Tales from The Loop. Locandina Promozionale.

Spesso paragonata a titoli come Stranger Things o Black Mirror, Tales From the Loop è una serie tv sci-fi Amazon Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta