Lettere dal passato: trama e recensione della serie tv turca su Netflix

Lettere dal passato, in turco Gelecege Mektuplar, è una serie tv turca distribuita sulla piattaforma Netflix nel 2024. È una serie romantica e drammatica dal carattere frizzante e divertente. La storia e le tematiche presentate sono molteplici, creando un mix che attrae un pubblico di tutte le età. Lettere dal passato si distingue per la sua narrazione su due piani temporali: infatti, la storia si sviluppa parallelamente tra il 2003 e il 2023. Questo permette allo spettatore di notare le differenze e la crescita personale dei protagonisti, empatizzando con loro e apprezzandone l’evoluzione.

Trama e personaggi della serie tv Lettere dal passato

Uno dei personaggi in una scena della serie tv Netflix, Lettere dal passato
Uno dei personaggi in una scena della serie tv Netflix, Lettere dal passato,

La storia vede protagonista una giovane e aspirante artista, Elif, figlia di Fatma Ayer, un’ex insegnante di letteratura ora affetta da una grave malattia che purtroppo la porterà alla morte. La giovane Elif scopre l’esistenza di alcune lettere nascoste tra gli oggetti di sua madre che le rivelano un segreto quasi impossibile da credere. Le lettere erano state scritte dagli studenti del corso di letteratura della classe 2003 di Fatma, composta da: Murat, Mert, Banu, Zuhal e Seda. Elif, spinta dalla curiosità, organizza degli incontri con i protagonisti delle lettere per consegnare loro quel foglio di carta che li lega al loro passato, esattamente 20 anni dopo. Ben presto, però, Elif scoprirà una fitta rete di segreti sempre più contorti. La sua vita sta per essere capovolta dalla verità più sconvolgente: Fatma non è la sua vera madre. Cosa accadrà nella vita di Elif? Scoprirà chi è la sua madre biologica? Come reagiranno gli ex studenti alla consegna delle lettere da parte di una sconosciuta?

Il cast della serie tv Lettere dal passato include volti già noti al pubblico turco e internazionale. Tra questi ricordiamo: la giovane Elif, interpretata dal nuovo volto televisivo Güneş Nezihe Şensoy; Selin Yeninci nei panni di Banu, già nota per aver preso parte alla serie Terra Amara; Onur Tuna nei panni di Mert, noto per la sua partecipazione a Il dottor Alì; e Gökçe Bahadır nel ruolo di Zuhal.

Perché vedere Lettere dal passato?

La serie tv Lettere dal passato è un’ottima scelta se si ha voglia di una visione leggera ed emozionante. La storia è innovativa e ricca di colpi di scena che tengono lo spettatore incollato allo schermo. Non è stata confermata una seconda stagione, anche se i fan non ritengono necessario un seguito, poiché la trama principale si conclude in modo soddisfacente, risolvendo tutti i misteri.

Fonte immagini: Netflixmania.it

Altri articoli da non perdere
Programmi di cucina: 5 da vedere
Programmi di cucina

I programmi di cucina sono diventati, ormai, parte integrante dei pomeriggi di relax. Vedere come i concorrenti si destreggiano nelle Scopri di più

Femminismo intersezionale: come viene rappresentato in tv
Femminismo intersezionale: come viene rappresentato in tv

L’evoluzione degli audiovisivi negli anni, è andata di pari passo ad un’evoluzione sociale, per ciò che riguarda il riconoscimento dei Scopri di più

Æon Flux: come dovrebbe essere l’animazione per adulti
Æon Flux

Æon Flux è una serie d'animazione statunitense ideata e diretta da Peter Chung (ha contribuito ad animazioni e design della Scopri di più

Film con Camila Mendes: 5 da vedere
Film con Camila Mendes: 5 da vedere

Film con Camila Mendes: 5 da vedere secondo noi  Statunitense dalle origini brasiliane, Camila Mendes è un’attrice e doppiatrice del Scopri di più

Mission Impossible – Dead Reckoning | Recensione
Mission impossible

Nuovo film della saga Mission Impossible ed allo stesso tempo inizio di una nuova storia: il sottotitolo (parte uno) avverte Scopri di più

Veloce come il vento: il film debutto di Matilda De Angelis
Veloce come il vento, il film debutto di Matilda De Angeli

Veloce come il vento è il film di debutto di Matilda De Angelis. Uno tra gli astri nascenti più luminosi Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta