Helluva Boss | Recensione

Helluva Boss | Recensione

Helluva Boss è una serie animata per adulti realizzata da Vivienne Medrano che ha luogo nello stesso universo della serie di Amazon Prime Hazbin Hotel. È una black comedy con caratteristiche da musical grazie alla presenza di numerose canzoni nel corso delle puntate, il programma interamente disponibile sul canale YouTube ufficiale della creatrice, Vivziepop. L’ episodio pilota fu pubblicato sul canale nel 2019, mentre il primo episodio della prima stagione solamente nel 2020, ad oggi conta due stagioni e quattro shorts.

La trama e i personaggi

La storia ha come protagonista Blitzø Buckzo, un demone di basso rango che decide di aprire un’agenzia per vendicare le vittime che si trovano all’inferno, uccidendo i loro assassini in cambio di denaro. Il nome della sua agenzia è I.M.P., acronimo di Immediate Murder Professionals, Professionisti dell’Omicidio Immediato, che è anche un gioco di parole con il termine imp, la classe di demoni dei protagonisti. La compagnia di Blitzø comprende: Loona, sua figlia adottiva e receptionist, Millie e Moxxie, una coppia felicemente sposata, unici veri amici del protagonista. Blitzø è in grado di viaggiare nel mondo dei vivi grazie a un libro magico ottenuto dal demone Stolas, principe di alto livello con cui ha una relazione particolare: il libro in cambio di relazioni sessuali. Con l’avanzare della trama vengono raccontate le storie e le origini dei quattro personaggi, come hanno conosciuto il protagonista e come si è formata la compagnia. La serie segue principalmente però la storia di Blitzø e l’evoluzione del suo personaggio dal carattere complesso, la sua crescita come persona e nelle sue relazioni, mentre cerca di evitare il fallimento dell’agenzia.  

I temi trattati

Helluva Boss mescola episodi divertenti e superficiali, a episodi con una trama estremamente complessa e che analizzano la storia e i personaggi in modo attento e articolato. Viene in particolare analizzata la figura di Blitzø e le sue relazioni con gli altri personaggi, come quella di padre con Loona, di amicizia con Millie e Moxxie, e la sua relazione amorosa con Stolas. La serie si focalizza sull’intricata personalità del protagonista, il suo profondo odio per se stesso e le conseguenze che i suoi comportamenti autodistruttivi hanno nelle relazioni che instaura, che lo portano ad allontanare coloro che gli si avvicinano. Questo suo modo di essere deriva dai sensi di colpa per un’orribile azione che ha compiuto in passato e che ha avuto ripercussioni negative sulla vita di molte persone, motivo che lo ha portato a credere di essere una persona orribile e non degna d’amore. A causa di ciò è convinto di non meritare affetto da nessuno, di essere impossibile da amare, chiudendosi nella sua bolla e comportandosi male con tutti, rifiutandoli prima che possano rifiutare lui. Durante il corso delle due stagioni viene mostrato il cambiamento di Blitzø, viene spiegata la sua psicologia e il perché delle sue azioni, cercando di portare ad una redenzione del personaggio. Mentre Hazbin Hotel si basa di più sulla storia ed evoluzione dei peccatori, dal momento che ha come concetto di base la redenzione, Helluva Boss si concentra di più sulle creature dell’inferno e in particolare sui conflitti sociali derivanti dalla forte divisione tra le classi.  

Il mondo di Helluva Boss

Al di fuori del filone narrativo inerente alla vita dei personaggi e alle loro vicissitudini personali, Helluva Boss esplora un tema sociale da sempre rilevante, quello del conflitto tra classi diverse. Nell’inferno di Vivienne Medrano, detto anche Hellaverse, è molto forte la divisione tra i vari status dei demoni, che sono organizzati in una rigida gerarchia sociale con in cima, ovviamente, Lucifero e la sua famiglia.

Al di sotto dell’angelo caduto, si trovano i 7 Peccati Capitali: Asmodeus, Beelzebub, Mammon, Satana, Belphegor e Leviathan, che sono anche i principi dei rispettivi anelli che compongono l’inferno: Lussuria, Gola, Avarizia, Ira, Accidia e Invidia. Il settimo peccato capitale, la Superbia, è rappresentato da Lucifero stesso, principe dell’anello infernale corrispondente. Dopo i peccati c’è l’Ars Goetia, una classe nobile di principi con poteri magici, col compito di trovare e interpretare profezie e tenere conto dei movimenti del cielo e delle stelle, in particolare della luna. C’è poi la carica di Overlord, che non è altro che una classe di peccatori diventati potenti grazie all’acquisizione di anime di altri umani tramite dei patti. I Sinners poi, sono i peccatori, gli esseri umani morti e finiti all’inferno nei vari anelli, in base ai peccati commessi in vita. Seguono gli Hellborns, i demoni nati direttamente all’inferno, nei vari anelli e con caratteristiche fondamentali tipiche dell’anello da cui provengono. Infine, alla base della gerarchia si trovano gli IMP e i Segugi infernali, le classi sociali più basse.

Blitzø è un IMP, un demone di basso rango, di poca importanza, appartenente ad una classe sociale estremamente discriminata e guardata con disdegno dagli altri demoni. Proprio il tema della discriminazione sociale viene affrontato nel corso della seconda stagione e avrà ripercussioni anche nella relazione amorosa di Blitzø.  Stolas appartiene all’Ars Goetia, molto più importante rispetto a lui, provocando forti ostacoli tra i due, sia per quanto riguarda il giudizio delle persone e dei loro pari, sia per quanto concerne l’inferiorità che sente Blitzø stesso rispetto al principe.

È una serie che può essere vista gratuitamente su YouTube, interessante, divertente e drammatica, che regala lacrime e emozioni. Con un’animazione incredibile, dei doppiatori eccelsi che con le loro voci riescono a rispecchiare i carismatici personaggi della serie, Helluva Boss è un’esperienza d’animazione spettacolare, da guardare assolutamente prima di cominciare Hazbin Hotel.

Fonte immagine: Wikipedia – Spindelhorse Toons

Altri articoli da non perdere
When They See Us | Recensione
When They See us | Recensione

Tratta da un reale storia di cronaca, la miniserie When They See Us, prodotta da Netflix, presenta un nucleo tematico, Scopri di più

Boris ricalca un’amara realtà socio-politica
Boris

A distanza di dieci anni dalla messa in onda su Fox dell’ultima stagione, la ‘fuoriserie’ italiana Boris fa ancora parlare Scopri di più

La storia della Principessa Splendente, Studio Ghibli | Recensione
La Storia della Principessa Splendente

La storia della Principessa Splendente (かぐや姫の物語, Kaguya-hime no monogatari in giapponese) è uno dei film d’animazione giapponesi più significativi degli Scopri di più

Il film Fuga per la Vittoria: quando guerra e sport sono legati
Il film Fuga per la Vittoria: quando guerra e sport sono legati

Nel corso della storia cinematografica numerosi film sono stati creati per raccontare la guerra dal punto di vista di soldati, Scopri di più

I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee | Recensione
I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee | Recensione

I segreti di Brokeback Mountain è un film del 2005 diretto dal regista taiwanese Ang Lee, basato sul racconto Brokeback Scopri di più

Progetti televisivi di Lali Esposito: 4 da vedere
Progetti televisivi di Lali Esposito

Mariana Esposito, in arte Lali Esposito, è un’attrice e cantante di origine argentina. Nonostante attualmente sia all’apice della sua carriera Scopri di più

A proposito di Ludovica Carfora

Vedi tutti gli articoli di Ludovica Carfora

Commenta