Nuova scena: i primi episodi su Netflix

Nuova scena

Nuova scena – Rhythm + Flow Italia è sbarcata il 19 febbraio su Netflix ed è già al primo posto nella Top 10 italiana. Il talent show, tra Napoli, Roma e Milano, vede tre dei rapper più in voga scena – Fabri Fibra, Rose Villain e Geolier – alla ricerca di nuove leve nel mondo del rap.

Partendo dalle proprie origini, affiancati da altri big della musica rap italiana (Ernia, Fred De Palma, Ketama126, Lazza, Lele Blade, Nayt, Nitro, Rocco Hunt, Squarta e Yung Snapp), scovano volti nuovi tra le periferie napoletane, romane e milanesi, in luoghi simbolici delle proprie città o significativi per la propria carriera professionale.

Nuova scena: le fasi della gara

La Nuova scena (e i ventisette concorrenti) arrivano, poi, a Milano, ai Magazzini Generali, per confrontarsi con il pubblico e sottoporsi al verdetto della giuria al completo. Tecnica, stile, autenticità e identità: queste le doti principali richieste ai giovani che calcano il palcoscenico, oltre alla determinazione e alla capacità di restare costantemente concentrati. Non c’è spazio, infatti, per errori, ansie e tentennamenti. Chi passa, dovrà poi confrontarsi – nella fase successiva – in prove di freestyle, rap battle, videoclip e featuring con alcune delle principali rapstar italiane, tra cui Guè, Madame, Marracash e Noyz Narcos.

Per Geolier, la Nuova scena arriva da Napoli; per Rose Villain è donna: “Sono meno, ma è solo un numero ed è quello che effettivamente rispecchia l’attualità, ma si sono tutte fatte valere senza alcuna timidezza. Come accade in tanti altri ambiti, il gender gap esiste. La differenza, però, quando si parla di talento e arte, non c’è.”

Fabri Fibra si fa, invece, portatore di una generazione di rapper alle prese con molti meno strumenti per emergere. “Per essere un rapper completo non devi seguire solo un clichè vincente, perché quello già esiste. La scena romana l’ho sempre vista molto completa dal punto di vista dell’hip hop, ci sono i writers, i B-boys che ballano la break, i rapper. Se tu arrivi a Roma con la tua roba, per farti accogliere dai romani, devi essere molto orginale e portare qualcosa che gli altri non hanno”.

Nuova scena sarà suddivisa in otto episodi: i primi 4 – già disponibili su Netflix, ma anche su Sky Glass e Sky Q, saranno seguiti da altri 3 in uscita il 26 febbraio e dalla finale, il 4 marzo, che vedrà i tre artisti più meritevoli presentare un proprio brano e contendersi il premio finale di centomila euro.

Lo show è prodotto da Fremantle. Non è un formato nuovo, ma già stato sperimentato in altri Paesi, riscuotendo enorme successo, in particolare in Francia e Stati Uniti. La versione italiana è stata scritta da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Antonio Vicaretti, Chiara Guerra, Vincenzo Majorana e Marina Pagliari, con la regia di Alessio Muzi.

Ci dimostra quanto il rap in Italia sia ormai un genere completamente fuori dalla nicchia in cui si è trovato per anni. Spesso, se non sempre, ai vertici delle classifiche di Spotify, grazie anche a una nuova generazione di talenti, di cui Geolier e Rose Villain sono espressione.

Fonte immagine: locandina promozionale Nuova Scena

Altri articoli da non perdere
Ni una mas (Serie tv, 2024) | Recensione
Ni una mas (Serie tv, 2024) | Recensione

Ni una mas è una serie adolescenziale di produzione spagnola uscita su Netflix il 31 maggio 2024. Basata sull'omonimo romanzo Scopri di più

L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta
L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta

La storia di Lila e Lenù – raccontata nella tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante e trasposta in una serie Scopri di più

Disney oscura: i 3 scandali più famosi
Disney oscura: i 3 scandali più famosi

Disney oscura: tra fuga di foto, minorenni in pasto ai media e l'assunzione, alla Disney, di condannati per abusi su Scopri di più

Doc – Nelle tue mani: i personaggi principali
Doc - Nelle tue mani

Nel 2020 ritroviamo Luca Argentero nella serie tv Doc - Nelle tue mani, che racconta il peggior momento vissuto in Scopri di più

Serie tv LGBTQIA+: 4 da recuperare
4 serie tv LGBTQIA+

Serie tv LGBTQIA+: 4 da recuperare in occasione del Pride Month Dal 1999 giugno è divenuto il Pride Month, la Scopri di più

The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre | Recensione
The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre

The Originals è un prodotto televisivo di genere fantasy ideato da Julie Plec, mandato in onda dal 2013 al 2018 su Scopri di più

A proposito di Maria Laura Amendola

Vedi tutti gli articoli di Maria Laura Amendola

Commenta