Serie TV sui pirati: 3 da vedere

Serie TV sui pirati: 3 da vedere

Serie TV sui vampiri, sulle streghe e chi più ne ha più ne metta, ma se vi dicessi «pirati»? Le serie TV sui pirati offrono avventure epiche e personaggi affascinanti. Scopriamo insieme 3 serie TV da vedere assolutamente.

Le serie TV sulla pirateria hanno sempre affascinato gli spettatori con rappresentazioni di bucanieri e filibustieri crudeli e violenti, emblema di tutto ciò che è escluso dal mondo «civilizzato». L’immagine classica del pirata con la benda sull’occhio, la spada e la bottiglia di rum è stata ampiamente diffusa attraverso l’arte e la cultura popolare. Altre comuni rappresentazioni sono l’idealizzazione di questi ultimi come avventurieri coraggiosi e personaggi indomabili alla ricerca di tesori nascosti. Tre serie in particolare, Black Sails, Our Flag Means Death e Crossbones, vanno oltre la semplice narrazione stereotipata dei pirati dei Caraibi, offrendo storie profonde e coinvolgenti. Scopriamo perché queste serie meritano di essere inserite nella vostra lista di visione.

Le 3 serie TV sui pirati da vedere

  • Black Sails

Al primo posto di questa lista non possiamo non citare Black Sails. In questa serie televisiva statunitense siamo trasportati nell’età d’oro della pirateria nei Caraibi, dove l’isola di New Providence è diventata un rifugio per i pirati e un centro di commercio illecito. Per quattro stagioni seguiremo gli abitanti di Nassau durante incursioni predatorie ai danni dei mercantili agli inizi del XVIII secolo. In Black Sails troviamo personaggi spietati, violenti, ribelli ma anche idealisti e coraggiosi. L’obiettivo comune di tutti i protagonisti è impossessarsi del tesoro del veliero Urca de Lima, ma dietro questa spasmodica ricerca di ricchezza si nasconde un ulteriore obiettivo: l’indipendenza, traguardo che accomuna tutti i personaggi della serie. Mantenere l’indipendenza è lo scopo ultimo dei personaggi di Black Sails, ma ognuno la agogna per motivi diversi. Il Capitano Flint nella seconda stagione rivela il motivo del suo desiderio di indipendenza e del suo odio per l’Inghilterra, motivo che sfida l’ordine sociale stabilito, che sfida il cosiddetto mondo «civilizzato». Una serie intensa, cruda e violenta, ma intrisa di un’ideologia di libertà e uguaglianza. In Black Sails troviamo tutto ciò che ci aspetteremmo da una serie TV sui pirati e molto altro e proprio per questo non poteva che essere il primo titolo di questa lista.

  • Our Flag Means Death

Our Flag Means Death ci offre una visione più leggera e «romantica» della pirateria, seguendo le disavventure del dolce e maldestro Stede Bonnet e del temibile pirata Blackbeard, interpretato da Rhys Darby e Taika Waititi rispettivamente. Si tratta di una romcom statunitense creata e prodotta da David Jenkins e ispirata liberamente alla vita di Stede Bonnet. La serie racconta di Bonnet che tenta di guadagnarsi il rispetto del suo equipaggio e di affermarsi come pirata, affrontando vari nemici e situazioni comiche. La serie esplora i temi dell’identità e del cambiamento. A legare Black Sails e Our Flag Means Death non è solo la pirateria ma l’esplorazione di tematiche complesse come la diversità e l’inclusività. Entrambe le serie presentano personaggi e relazioni queer, ma la loro rappresentazione e l’approccio alla tematica sono sorprendentemente diversi.

  • Crossbones

Ultima, ma non per importanza, serie TV sui pirati da vedere è Crossbones. Serie televisiva d’avventura che segue le vicende del leggendario pirata Barbanera, interpretato da John Malkovich. A lui si oppone l’assassino Tom Lowe, inviato dal governatore delle Bahamas con l’obiettivo di uccidere Barbanera. Tuttavia, Lowe si ritrova presto sia affascinato che combattuto dal complesso e intricato mondo di Barbanera, il quale è sì crudele, ma anche un brillante stratega. Ambientata nel Settecento nell’isola New Providence, nelle Bahamas, in questa serie il pirata Barbanera è ritratto come un brillante calcolatore, invece dello stereotipato tirannico uomo di mezza età. Crossbones è una serie da vedere per la sua rappresentazione intricata e psicologicamente sfumata del personaggio di Barbanera. Questa serie condivide con Black Sails e Our Flag Means Death l’approfondimento dettagliato dei personaggi e la sfida ai tradizionali stereotipi sui pirati. Come Black Sails, Crossbones esplora le complessità psicologiche e le motivazioni dietro le azioni dei pirati, mentre, come Our Flag Means Death, presenta un leader carismatico che sovverte le aspettative. Queste tre serie TV sui pirati offrono una visione ricca e multidimensionale del mondo della pirateria, andando oltre la semplice avventura e mostrando le sfumature della vita di mare e delle relazioni interpersonali.

Queste erano le 3 serie TV sui pirati da vedere!

 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Good Omens 2, la serie TV di Prime Video | Recensione
Good Omens 2, la serie TV di Prime Video | Recensione

Good Omens 2: ritorna la serie di Neil Gaiman con un'imperdibile seconda stagione! La recensione che segue non presenta spoiler Scopri di più

The Bikeriders, il film di Jeff Nichols con Austin Butler | Recensione
The Bikeriders

The Bikeriders di Jeff Nichols, è un film drammatico basato sull’omonimo libro documentaristico del fotografo Danny Lyon. I protagonisti di Scopri di più

Personaggi secondari delle serie tv: i 3 migliori
I migliori personaggi secondari delle serie tv

Quando si parla di serie TV spesso, si fa riferimento non solo alla trama ma anche ad i personaggi che Scopri di più

Il genere del mind game film: da spettatore a detective
Il genere del mind game film: da spettatore a detective

Il genere del mind game film presuppone un'attiva partecipazione da parte dello spettatore che è chiamato ad indagare sulle diverse Scopri di più

Lo spin-off di Bridgerton: la storia vera dei reali Giorgio e Carlotta
Lo spin-off di Bridgerton: la storia vera dei reali Giorgio e Carlotta

Brigderton è una serie televisiva statunitense, ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, basata sui romanzi di Scopri di più

All of Us are Dead, il Live Action | Recensione
All of Us are Dead, il Live Action | Recensione

Uniamo un k-drama con un teen drama, buttiamoci dentro zombie e splatter a volontà, ed ecco che nasce All of Scopri di più

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta