Prison Break, il legame tra due fratelli

Prison Break, il legame tra due fratelli

Prison BreakPrison Break è una serie tv statunitense, creata dallo sceneggiatore e regista Paul T. Scheuring. La serie, trasmessa per la prima volta nell’anno 2005 negli Stati Uniti, si è conclusa con quattro stagioni nel 2009.

In questo nuovo anno vedrà la luce una miniserie sequel, la cui produzione è stata ordinata nel 2015 da Fox.

Prison Break, la trama

La prima stagione si apre con la condanna a morte di Lincoln Burrows (Dominic Purcell), accusato di aver ucciso Terrence Steadman, il fratello del vice Presidente degli Stati Uniti d’America. L’ingegnere Michael Scofield, (Wentwhort Miller) fermamente convinto della sua innocenza, finge una rapina in banca per farsi arrestare nella stessa prigione ed evadere insieme a Lincoln, suo fratello. All’interno del penitenziario ci vengono presentati gli altri personaggi di rilievo, primo fra tutti la bella dottoressa Sara Tancredi (Sarah Wayne Callies) e alcuni dei detenuti come T-Bag (Robert Knepper), Fernando (Amaury Nolasco), John (Peter Stormare), Tweener (Lane Garrison), Benjamin (Rockmond Dunbar). 

L’importanza dei tatuaggi di Michael Scofield in Prison Break

Dal primo episodio Michael presenta molti tatuaggi, concentrati nella parte superiore del suo corpo (torace, dorso e braccia): è da segnalare che ha un duplice significato, che verrà svelato man mano, puntata dopo puntata. Per poterlo applicare sul corpo dell’attore sono state impiegate dalle quattro alle cinque ore, con tecnica tanto sofisticate da farlo sembrare reale anche ad occhio nudo. Ciò che reca di tanto importante non è solo la linea dei disegni, ma anche il significato allegorico che portano con sé i tratti d’inchiostro. È stato disegnato da Tom Berg e realizzato dalla Tinsley Transfers con un’accuratezza dei particolari che lascia ben immaginare quanto sia importante ai fini del personaggio. Vale la pena provare a scoprirlo, punto per punto.

Prison Break: e se fosse accaduto nella realtà?

Lincoln Burrows, accusato ingiustamente di omicidio, sarebbe morto se a suo fratello non fosse balenata in mente la geniale quanto pericolosa idea di farlo evadere. Questo è un telefilm che, siamo onesti, se Burrows fosse stato condannato, avremmo pianto per un po’, poi saremmo andati avanti con la nostra vita e con un’altra serie tv. Ma la realtà, quella, è tutta un’altra storia. 

Intrigo, adrenalina, intreccio politico fanno di Prison Break una serie tv da divorare nel giro di poche settimane. Al termine, passata l’agitazione, ci si sofferma a riflettere sul messaggio più importante che trasmette: quanto sia potente il legame, poco importa se di sangue o meno, tra due fratelli.

 

Altri articoli da non perdere
Bojack Horseman, l’inettitudine nella città delle stelle
Bojack Horseman, l'inettitudine nella città delle stelle

Dalla sua prima apparizione sul catalogo Netflix nel 2014, Bojack Horseman è divenuta una delle serie simbolo del servizio principale Scopri di più

Number 1 Happy Family USA: recensione 1° stagione
Number 1 Happy Family USA

La nuova serie Number 1 Happy Family USA, disponibile su Prime Video dal 17 aprile 2025, si distingue come una satira Scopri di più

Qui non è Hollywood: il delitto di Avetrana raccontato su Disney+ | Recensione
Qui non è Hollywood

Dopo numerose polemiche, il 30 ottobre è stata resa disponibile su Disney+ Qui non è Hollywood, la miniserie diretta da Scopri di più

Al titolo poi ci penso da sobrio: intervista a Matera | NIC

Al titolo poi ci penso da sobrio è il corto di Emanuele Matera in rassegna al NiC Napoli in Cinema Scopri di più

Film e serie Marvel: Secret Invasion è un avvertimento?
Film e serie Marvel: Secret Invasion è un avvertimento?

Film e serie Marvel: ascese e cadute di serie tv. Secret Invasion è un avvertimento? Durante il grande successo del Scopri di più

Giacomo Leopardi. Il poeta dell’Infinito I Rai | Recensione
Giacomo Leopardi. Il poeta dell’Infinito I Recensione

Giacomo Leopardi. Il poeta dell'Infinito è una miniserie trasmessa da Rai uno, di seguito la recensione di quanto hanno potuto Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta