Ryan Gosling, la TOP 5 dei film più belli

Ryan Gosling

Candidato agli Oscar e ai Golden Globe come miglior attore per La La Land, Ryan Gosling vanta di una vasta carriera cinematografica: è stato protagonista di film d’azione, sci-fi e commedie romantiche. E noi proponiamo una top 5 dei film più belli.

Ryan Gosling: biografia e filmografia

Ryan Thomas Gosling, nato il 12 novembre 1980, non è solo un celebre attore canadese, ma anche un bravissimo musicista e cantante. Nato e cresciuto in Canada, la sua carriera cinematografica inizia all’età di 13 anni quando recita in “The Mickey Mouse Club di Disney Channel” (1993-1995), per poi apparire in altri programmi di intrattenimento familiare, come “Are You Afraid of the Dark?” (1995) e “Goosebumps” (1996).

Il successo di Ryan Gosling è principalmente legato al film romantico “The Notebook” (2004). A questo si aggiungono “Half Nelson” (2006), per il quale è stato nominato per l’Oscar come miglior attore, “Lars and the Real Girl” (2007) e “Blue Valentine”(2010). Gosling ha recitato in tre film mainstream nel 2011, tra cui la commedia romantica “Crazy, Stupid, Love” e il dramma d’azione “Drive”.

Ha poi recitato nel musical romantico “La La Land” (2016), grazie al quale ha vinto il Golden Globe per il miglior attore e per il quale ha ricevutouna seconda nomination all’Oscar come miglior attore. Sono seguiti ulteriori con il thriller di fantascienza Blade Runner 2049” (2017) e il biopic “First Man”(2018).

Recentemente è arrivato su Netflix, con il film “The Gray Man”, con un cast eccezionale: i colleghi di scena sono Ana de Armas, Chris Evans e Regé-Jean Page. Nel 2023 uscirà il film “Barbie”, che lo vedrà interpretare Ken, accompagnato da Barbie- Margot Robbie.

La TOP 5 dei film più belli con Ryan Gosling

1. La La Land (2016)

Scritto e diretto da Damien Chazelle, La La Land è un musical che racconta la storia d’amore tra un musicista jazz e un’aspirante attrice, interpretati rispettivamente da Ryan Gosling ed Emma Stone. La La Land ha ricevuto 14 candidature agli Oscar del 2017: queste includono miglior film, miglior regista, miglior attore (Ryan Gosling), miglior attrice (Emma Stone), migliore sceneggiatura originale, migliore colonna sonora e due candidature nella categoria migliore canzone originale. Ai Golden Globe del 2017, il film ha vinto sette premi su sette candidature, diventando il film che ha vinto più premi nella storia dei Golden Globe.

2. Le pagine della nostra vita (2004)

Le pagine della nostra vita è un film drammatico romantico diretto da Nick Cassavetes, basato sul romanzo “The Notebook” di Nicholas Sparks. Il film ha come protagonisti Ryan Gosling e Rachel McAdams, che interpretano una coppia di giovani amati che si innamora durante gli anni ’40. La loro storia viene narrata come un flashback: è rimembrata dalla lettura di un taccuino di un uomo anziano ad un’altra residente di una casa di cura.

3. Drive (2011)

Diretto da Nicolas Winding Refn, Drive è basato sull’omonimo romanzo di James Sallis. Un pilota d’auto senza nome (interpretato da Ryan Gosling), che di lavoro è già uno stuntman e un meccanico, diventa anche un’autista per delle rapine. La sua vita movimentata viene improvvisamente interrotta dall’incontro con Irene (interpretata da Carey Mulligan), inquilina del suo palazzo, di cui si innamora.

4. The Gray Man (2022)

Prodotto dai fratelli Russo per Netflix (noti per le loro produzioni in collaborazione con il Marvel Cinematic Universe), The Gray Man è un film d’azione che narra la storia di Sierra Six, un agente della CIA che, dopo essere stato scarcerato, si ritrova a fuggire ovunque nel mondo per non essere ucciso da mercenari spietati. Riuscirà a cavarsela?

5. Come un tuono (2013)

Diretto da Derek Cianfrance, Come un tuono è film di genere drammatico con Ryan Gosling e Bradley Cooper. Il pilota di moto Luke Glanton lavora come stuntman in diversi spettacoli. La sua vita cambia radicalmente – un po’ come Drive – quando, mentre si sta esibendo a New York, incontra Romina (Eva Mendes, oggi moglie dell’attore), una sua ex, che gli confessa di essere il padre di suo figlio.

Immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Saltburn di Emerald Fennell | Recensione
Saltburn di Emerald Fennell | Recensione

Saltburn è un film diretto da Emerald Fennell, già regista del film Promising Young Woman – in italiano Una donna Scopri di più

Maggie Smith, addio ad una grande Dama del Cinema
Maggie Smith in Harry Potter e la Pietra Filosofale - screenshot scena del film

Maggie Smith non era soltanto un’attrice magnifica, con oltre settant’anni di carriera, importanti riconoscimenti e successi. Era una Lady, anzi Scopri di più

Scorsese e DiCaprio insieme per un film su Sinatra
Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio collaboreranno per un biopic su Frank Sinatra, uno dei cantanti più iconici della storia della musica.

Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio collaboreranno ancora. Dopo Vita di Gesù, Scorsese ha intenzione di lavorare a un film biografico Scopri di più

Film con Paola Cortellesi: 4 film da non perdere
film con paola cortellesi: 4 da non perdere

Nata il 24 novembre 1973, Paola Cortellesi è un’attrice con ben 25 anni di esperienza in campo cinematografico, ma non Scopri di più

Perfect Days: un delicato miracolo fuori dalla storia
Perfect Days: un delicato miracolo fuori dalla storia

Nelle sale italiane dal 4 gennaio, Perfect Days, il nuovo film di Wim Wenders, è un inno alla semplicità e Scopri di più

Timothée Chalamet: la giovane promessa di Hollywood
Timothée Chalamet: la giovane promessa di Hollywood

Timothée Chalamet nasce a New York il 27 dicembre 1995, da madre statunitense e padre francese. Quasi tutti, tra intervistatori Scopri di più

A proposito di Nadia

23 anni passati con la testa fra le nuvole, di cui 3 come studentessa di Mediazione linguistica e culturale, e se ne prospettano altri facendo le cose che più amo: scrivere, fotografare, viaggiare, sognare.

Vedi tutti gli articoli di Nadia

Commenta