Saghe da non perdere: le 10 più famose

Saghe da non perdere: le 10 più famose

L’universo delle saghe letterarie e cinematografiche è vastissimo e scegliere da dove iniziare può essere una sfida. Per orientarsi, abbiamo stilato una lista di quelle che possono essere considerate le 10 saghe da non perdere, franchise che hanno segnato la cultura popolare mondiale.

Le 10 saghe da non perdere in sintesi

Ecco una tabella riassuntiva per una rapida panoramica delle saghe più celebri, ordinate per anno di inizio.

Saga Dettagli
007 (James Bond) Creatore: Ian Fleming
Genere: Spionaggio, Azione
Anno Inizio: 1953
Il Signore degli Anelli Autore: J.R.R. Tolkien
Genere: High Fantasy
Anno Inizio: 1954
Star Trek Creatore: Gene Roddenberry
Genere: Fantascienza
Anno Inizio: 1966
Star Wars Creatore: George Lucas
Genere: Space Opera
Anno Inizio: 1977
Indiana Jones Creatori: George Lucas, Steven Spielberg
Genere: Avventura
Anno Inizio: 1981
Ritorno al Futuro Creatori: Bob Gale, Robert Zemeckis
Genere: Fantascienza, Commedia
Anno Inizio: 1985
Harry Potter Autrice: J.K. Rowling
Genere: Fantasy
Anno Inizio: 1997
Pirati dei Caraibi Creatore: Walt Disney
Genere: Avventura, Fantasy
Anno Inizio: 2003
Twilight Autrice: Stephenie Meyer
Genere: Paranormal Romance
Anno Inizio: 2005
Marvel Cinematic Universe Creatore: Marvel Studios
Genere: Supereroi, Azione
Anno Inizio: 2008

La lista delle 10 saghe più famose

1. 007 (James Bond)

Nata dai romanzi di Ian Fleming (dal 1953), la saga segue le avventure dell’agente segreto James Bond. Con oltre 25 film a partire dal 1962, è un pilastro del cinema di spionaggio e azione.

2. Il Signore degli Anelli

Scritto da J.R.R. Tolkien, è il romanzo high fantasy per eccellenza, ambientato nella Terra di Mezzo. La trilogia cinematografica di Peter Jackson (dal 2001) ha definito un’intera generazione di film epici.

3. Star Trek

Creata da Gene Roddenberry nel 1966, questa saga fantascientifica esplora il cosmo con uno spirito ottimista. Con numerose serie TV e film, ha dato vita a un universo vasto e amato.

4. Star Wars

Franchise di space opera creato da George Lucas nel 1977. La sua trama sull’eterna lotta tra Jedi e Sith, ambientata in una galassia lontana lontana, è diventata un fenomeno culturale globale.

5. Indiana Jones

Ideata da George Lucas e diretta da Steven Spielberg, la saga (dal 1981) segue le avventure dell’archeologo Indiana Jones (Harrison Ford) tra misteri antichi e azione mozzafiato.

6. Ritorno al Futuro

Iconica trilogia degli anni ’80 (dal 1985), diretta da Robert Zemeckis. Le avventure a spasso nel tempo di Marty McFly e Doc Brown sono un cult intramontabile che unisce fantascienza, commedia e avventura.

7. Harry Potter

Serie di sette romanzi fantasy di J.K. Rowling (dal 1997) e otto film di enorme successo. Le avventure del giovane mago Harry Potter hanno appassionato milioni di lettori e spettatori di ogni età.

8. Pirati dei Caraibi

Saga cinematografica Disney (dal 2003) basata sull’omonima attrazione dei parchi a tema. Le avventure del carismatico pirata Jack Sparrow, interpretato da Johnny Depp, hanno ridefinito il genere piratesco.

9. Twilight

Serie di romanzi paranormal romance di Stephenie Meyer (dal 2005). La tormentata storia d’amore tra l’adolescente Bella Swan e il vampiro Edward Cullen ha dato vita a un fenomeno culturale e a una saga di film di grande successo.

10. Marvel Cinematic Universe (MCU)

Iniziato nel 2008 con Iron Man, il Marvel Cinematic Universe (MCU) è un vasto universo condiviso di film e serie TV basati sui fumetti Marvel. È uno dei franchise di maggior successo commerciale della storia del cinema.

Altre domande sulle saghe famose

Qual è la saga più famosa del mondo?

Determinare la saga “più famosa” è difficile, ma in termini di impatto culturale e riconoscibilità globale, Star Wars, Harry Potter e il Marvel Cinematic Universe sono spesso considerati i principali contendenti. Ognuno ha dominato la cultura popolare in epoche diverse.

Qual è la saga con più film?

La saga cinematografica con il maggior numero di film è quella di James Bond (007), che conta oltre 25 film ufficiali prodotti dalla Eon Productions. Segue a ruota il Marvel Cinematic Universe (MCU), che ha superato i 30 film e continua a espandersi.

Quale saga leggere dopo Harry Potter?

Per chi ha amato Harry Potter e cerca un’esperienza simile, le saghe fantasy più consigliate sono “Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien per un’epica più classica, “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo” di Rick Riordan per un’avventura moderna con la mitologia, o “Queste oscure materie” di Philip Pullman per temi più complessi e filosofici.

Questa è solo una selezione delle saghe più importanti, ma l’universo narrativo è molto più vasto. L’esplorazione di questi mondi non smetterà mai di stupirvi.

Articolo aggiornato il: 01/09/2025

Fonte immagine di copertina: Freepik

Altri articoli da non perdere
Personaggi in Grey’s Anatomy: i 4 più amati
Personaggi in Grey's Anatomy: i 4 più amati

Grey's Anatomy è una serie statunitense di genere medico/drammatico, iniziata nel 2005 e ancora in corso con la 20esima stagione. Scopri di più

Piazzolla – La rivoluzione del Tango, la recensione del documentario
Piazzolla-la Rivoluzione del Tango

Piazzolla - La rivoluzione del Tango, per il centenario della nascita del compositore argentino, ecco il documentario che racconta la Scopri di più

6 piatti tipici coreani protagonisti: k-drama e cibo coreano
6 piatti tipici coreani

I 6 piatti tipici coreani che illustreremo in questo articolo sono i piatti protagonisti dei K-Drama che stanno spopolando sui Scopri di più

Triangolo amoroso: i 5 film cult più accattivanti
Triangolo amoroso

Uno dei temi più accattivanti sul grande e il piccolo schermo è sempre stato il triangolo amoroso. Una storia vecchia Scopri di più

Il caos dopo di te, il nuovo lavoro di Carlos Montero
Il caos dopo di

Dopo il successo di Elite, arriva su Netflix la miniserie Il caos dopo di te, di Carlos Montero, tratta dall'omonimo Scopri di più

Mickey 17, la commedia nera fantascientifica di Bong Joon-ho | Recensione
Mickey 17

Mickey 17, la recensione della commedia nera fantascientifica di Bong Joon-ho con Robert Pattinson, Mark Ruffalo e Toni Collette Mickey Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta