Till Lindemann: 5 canzoni da ascoltare

Till Lindemann: 5 canzoni da ascoltare

Quando si pensa a Till Lindemann, inevitabilmente, si finisce per pensare ai Rammstein, ma, l’iconico vocalist della band tedesca, se pur legato indissolubilmente al nome della famosa band, non è solo quello. Till Lindemann ha infatti avviato nel corso degli ultimi anni, ben 2 progetti paralleli, Lindemann e Till Lindemann, che hanno portato all’uscita di 3 album e svariati singoli. Gli argomenti, talvolta spinosi, dei testi e le sonorità dei due progetti, uno in coppia, l’altro da solista, ricordano molto quelle dei Rammstein e ciò è dovuto al fatto, che, è proprio il vocalist a scrivere i testi del gruppo tedesco. Le doti di racconto e l’espressività del cantante sono ben note agli amanti del genere, grazie, all’enorme popolarità di alcune canzoni dei tedeschi. Ma se dovessimo elencare cinque dei suoi migliori lavori nei suoi due side projects, quali sarebbero le migliori canzoni di Till Lindemann?

Ecco le cinque canzoni più belle di Till Lindemann:

1. Ich weiß es nicht

Come primo suggerimento delle canzoni di Till Lindemann abbiamo Ich weiß es nicht, letteralmente Io non lo so. Canzone che potrebbe essere definita come un’estensione dello stile Rammstein nell’album F&M, progetto dei Lindemann. La canzone, infatti, oltre che per le sonorità, che nonostante siano più sporcate dalla musica elettronica resta comunque affine alle musicalità dei Rammstein, è strettamente collegata ad un altro singolo della band per via del suo significato, il singolo in questione è Mutter. Ich weiß es nicht, infatti, si propone come diretta continuazione del brano del 2001, in cui però, il protagonista non è più un bambino che piange la mancanza di una madre, ma, una macchina informatica che si chiede il suo scopo. Il video musicale del brano, definito dallo stesso Lindemann come un viaggio horror in bianco e nero attraverso l’IA, è stato creato con l’aiuto di un supercomputer che ha simulato le allucinazioni di un’intelligenza artificiale.

2. Steh Auf

Steh Auf, così come Ich weiß es nicht, è un brano facente parte dell’album F&M, del 2019, del duo Lindemann, nonché brano più ascoltata tra le canzoni di Till Lindemann, con circa 20 milioni di ascolti. La canzone è caratterizzata da una sonorità molto vivace, caratteristica dei lavori di Lindemann, ma a differenza di altre composizioni, è contraddistinta da un testo dal significato più triste. La traccia, infatti, tratta della situazione di malattia in cui versa la madre del cantante, che, all’interno dei versi, ripercorre le attività, che, lui e la stessa erano soliti fare durante l’infanzia dell’artista, quando la madre godeva di buona salute. L’interezza del testo è poi accompagnata dal disperato Steh Auf!, in italiano Alzati!, che, il cantante rivolge invano alla donna, nel disperato tentativo di non accettare la realtà.

3. Frau & Mann

Altra traccia dell’album F&M è Frau & Mann, che, da il nome all’album stesso. Frau & Mann tratta invece la tematica delle relazioni tra uomo e donna e la tematica degli opposti. Il testo è composto da una serie di aggettivi accompagnati dai propri contrari, volti a simboleggiare le differenze tra i due generi. La scelta però di molti aggettivi non è casuale, spesso infatti, gli aggettivi sono stati scelti per mettere in luce anche le differenti caratteristiche, con conseguenti differenze nei gusti che attraggono gli individui. La canzone si conclude con un’analisi su queste differenze, viste come ciò che forma le connessioni mentali ed affettive su cui si sorreggono le relazioni, tema centrale affrontato in altre canzoni di Till Lindemann.

4. Sport Frei

Per la canzone numero quattro, ci spostiamo all’ultima uscita del progetto solista di Till Lindemann, Zunge, Pubblicata il 27 ottobre 2023, Sport Frei è un singolo pubblicato come quinto estratto del successivo album. Il video della canzone è completamente in bianco e nero ed è, così come il testo della canzone, incentrato interamente sullo sport. Come Lindemann stesso dice nell’apertura del pezzo, la canzone vuole essere una lode a tutti gli sportivi, che, affrontano sacrifici, sofferenze e privazioni pur di raggiungere i propri obbiettivi, tematica totalmente estranea per le canzoni di Till Lindemann.

5. Ich hasse Kinder

Come suggerimento finale tra le canzoni di Till Lindemann, abbiamo un singolo, Ich hasse kinder, pubblicato da solista il 1 giugno 2021. Il video, diretto da Serghey Grey e girato a Mosca, è caratterizzato da un’atmosfera tipicamente sovietica con bandiere, statue ed uniformi e si caratterizza anche per svariate scene NSFW esplicite che vengono alternate ad altre in cui Lindemann canta circondato da bambini. Nel testo della canzone viene descritta una situazione capitata sicuramente a tutti, il cantante si trova su un aereo in presenza di un irritante bambino che piange continuamente e riflette sul fatto che sia concesso o meno odiare i bambini, giungendo alla conclusione che i bambini possano essere fonte di felicità per chi ne possiede, ma allo stesso tempo, fastidio per chi non ne ha. La canzone si chiude poi con una digressione dell’artista in cui ammette di amare tutti i bambini, purché, siano suoi.

Fonte immagine di copertina: Spotify, copertina ufficiale della canzone Wer Weiß Das Schon di Tinn Lindemann

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Rolling Stones: 3 da ascoltare
Canzoni dei Rolling Stones: 3 da ascoltare

Le canzoni dei Rolling Stones sono un pezzo della storia della musica, misteriose e ribelli, sono vere e proprie pietre Scopri di più

Colonna sonora nei film, perché è importante?
Importanza della colonna sonora

La colonna sonora di un film è molto più di un semplice accompagnamento musicale. È un elemento narrativo fondamentale, capace Scopri di più

Canzoni dei Maximum the Hormone: le 5 da ascoltare
canzoni dei maximum the hormone

I Maximum the Hormone sono un band heavy metal giapponese proveniente nella città di Hachioji, nella prefettura di Tokyo. Dal Scopri di più

Canzoni di Francesco Guccini: 4 da ascoltare
Canzoni di Francesco Guccini

Francesco Guccini è uno dei cantautori italiani più celebri, insieme a Fabrizio De André e Lucio Dalla. I suoi testi Scopri di più

Face: l’album da solista di Jimin | Recensione
Face: l'album da solista di Jimin

Jimin, vocalist e ballerino della boyband sudcoreana BTS, ha rilasciato il suo primo album da solista Face il 24 marzo Scopri di più

Ivan Costa, il dj e cantante italiano che fa ballare il Sudamerica | Intervista
Ivan Costa, il dj e cantante italiano che fa ballare il Sudamerica | Intervista

Se il suo nome non vi dice niente, sappiate che Ivan Costa è un dj e cantante veneziano tra i Scopri di più

A proposito di Matteo Iovino

Vedi tutti gli articoli di Matteo Iovino

Commenta