Serie con Shin Hye-sun: 4 da recuperare

Serie con Shin Hye-sun: 4 da recuperare

Un’attrice conosciuta nel mondo del cinema e dei k-drama per la sua incredibile bravura e professionalità, per la sua poliedricità facilmente visibile nei vari ruoli che ha interpretato: Shin Hye-sun. Ha debuttato per la prima volta in una serie nel 2013 con School 2013, e abbiamo la prima serie  tv con Shin Hye-sun da protagonista nel 2017.

Ha continuato a fare carriera e a guadagnarsi i complimenti sia dal pubblico di spettatori, impressionati dalla sua capacità di trasmettere emozioni così forti, sia dai suoi colleghi attori, per la sua bravura e per la facilità con cui riesce a recitare. Il suo è proprio un talento puro che cercheremo di farvi conoscere attraverso questa lista di serie tv per cui ha lavorato.

Vediamo, quindi, le 4 serie tv con Shin Hye-sun da recuperare:

1. Angel’s last mission: Love

Andando in ordine di rilascio, la prima serie con Shin Hye-sun che vi consigliamo di recuperare è sicuramente Angel’s last mission: Love, uscita nel 2019 e composta da 16 episodi. Questo k-drama tratto della storia di una ballerina di danza classica, molto talentuosa quanto arrogante, Lee Yeon-seo (Shin Hye-sun), che dopo un incidente perderà la vista e non riuscirà più a ballare. Qui entra in scena un angelo che dovrà fare un’ultima missione sulla terra per farsi perdonare un suo errore e poter tornare in paradiso, Kim Dan (interpretato da Kim Myung-soo).

La missione sarà proprio quella di trovare l’amore per Lee Yeon-seo, diventata ormai ancora più cinica e chiusa nella sua solitudine, ma ci saranno delle complicazioni e segreti che verranno a galla e che renderanno ancora più interessante questa storia d’amore.

2. Mr. Queen

La seconda serie tv con Shin Hye-sun che vi consigliamo è Mr. Queen, una serie del 2020 con 20 episodi, che inizialmente è ambientata ai giorni nostri ma poi ci trasporta nell’era della dinastia Joseon, deliziandoci con gli scenari e gli abiti tipici della cultura storica coreana.

La trama tratta di uno chef libertino che, a seguito di un incidente, si risveglierà con la sua anima nel corpo della regina Cheorin di Joseon (Shin Hye-sun), moglie del re Cheoljong (interpretato da Kim Jung-hyun). La serie è piena tanto di momenti esilaranti quanto di momenti tristi e vi farà appassionare a questa narrazione alternativa di fatti storici. Nonostante le critiche ricevute per l’attendibilità storica, questa serie ha avuto un grandissimo successo e rientra al decimo posto tra i k-drama più visti nella storia.

Particolarmente interessante sarà anche vedere come la storia di un uomo intrappolato nel corpo di una donna, tra l’altro dell’epoca Joseon, verrà mostrata da una prospettiva divertente ma che fa riflettere, con scene sorprendenti se si pensa alla cultura coreana.

3. See you in my 19th life

La terza serie con Shin Hye-sun da non perdere è See you in my 19th life, composta da soli 12 episodi e uscita nell’estate del 2023. La trama non è niente di mai visto prima ma la dolcezza e la determinazione dei personaggi ve ne farà innamorare.

La storia si incentra sul personaggio di Ban Ji-eum (Shin Hye-sun), donna che ha la capacità di ricordare tutte le sue vite precedenti e che ora, come si capisce dal titolo, è alla sua diciannovesima. In questa sua attuale vita lei ha l’obiettivo di rincontrare Moon Seo-ha (interpretato da Ahn Bo-hyun), uomo che ha conosciuto nella sua vita precedente. Questa storia d’amore vi coinvolgerà anche grazie alla rappresentazione delle vite precedenti, vissute in tempi e luoghi diversi nel mondo.

4. Welcome to Samdal-ri

L’ultima serie con Shin Hye-sun da recuperare è uscita alla fine del 2023 ed è finita agli inizi del 2024: Welcome to Samdal-ri, composta da 16 episodi. Stavolta Shin Hye-sun intrepreta il ruolo di Cho Sam-dal, fotografa famosissima nel mondo della moda con il nome d’arte di Cho Eun-hye, e originaria dell’isola di Jeju. L’altro protagonista di questa storia è Cho Yong-pil (interpretato da Ji Chang-wook), amico d’infanzia e meteorologo che vive ancora a Jeju.

Questa serie non racconta solo della bellissima storia d’amore tra queste due anime gemelle, ma tratta anche di temi importanti come l’ambizione lavorativa e il sentirsi fuori posto in un mondo così spietato e solitario come quello della realtà di Seoul. Il tutto viene fatto dalla prospettiva degli abitanti di Jeju, sottoposti ad una pressione maggiore data dalle alte aspettative delle loro famiglie e dai pregiudizi passati che chiunque se ne vada da Jeju per sfondare a Seoul prima o poi tornerà sconfitto.

Speriamo che questa nostra lista vi sarà utile per scoprire meglio il talento di Shin Hye-sun e vi auguriamo buona visione!

Fonte immagine: Wikimedia Commons (foto di 티비텐 , licenza Attribution 4.0 International)

Altri articoli da non perdere
I migliori personaggi di Attack on Titan: analisi e approfondimento
Personaggi di Attack on Titan: i migliori 7

L’attacco dei giganti (進撃の巨人Shingeki no kyojin), noto anche come Attack on Titan, è un vero e proprio cult: l’anime tratto Scopri di più

I migliori episodi di Scrubs: quando il medical drama incontra la risata (e il pianto)
Episodi di Scrubs

Correva l’anno 2001 quando l’emittente statunitense NBC trasmetteva per la prima volta i primi episodi di Scrubs - Medici ai Scopri di più

Adattamenti di Itazura na Kiss: 4 da vedere
Itazura na kiss: 3 adattamenti da vedere

Dall’incredibile e ingegnosa penna della fumettista giapponese Kaoru Tada, autrice di Kiss Me Licia, nasce nel 1991 Itazura na Kiss, a Scopri di più

Francesco Pellegrino e Rocco Siffredi, l’intervista | Supersex
Intervista a Francesco Pellegrino e Rocco Siffredi

L'intervista a Francesco Pellegrino e Rocco Siffredi per la serie tv Supersex Nel backstage della premiere per l’uscita dell’attesissima serie Scopri di più

Uno splendido errore, serie Netflix | Recensione
Uno Splendido Errore, serie Netflix | Recensione

Uno splendido errore, o se vogliamo utilizzare il titolo originario in inglese My life with the Walter brothers, è una Scopri di più

Marcella (serie tv) | Recensione
Marcella(serie tv) Recensione

Marcella (serie tv) | Recensione Marcella Backland è una ex agente del Metropolitan Police di Londra. Quando il marito decide Scopri di più

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta