Serie tv Glitch: il sempre più apprezzato filone degli “a volte ritornano”

Serie tv Glitch: il sempre più apprezzato filone degli "a volte ritornano"

La serie tv Glitch è una creazione australiana rientrante nel genere drammatico/fantasy: diretta da Emma Freeman, è prodotta da Ewan Burnett e Louise Fox, con Tony Ayres come produttore esecutivo (la casa di produzione è la Matchbox Pictures); le musiche sono di Cornel Wilczek.

Glitch è uscita nel 2015 in Australia (sul canale televisivo ABC) ed è arrivata in Italia nel 2016. La seconda stagione è del 2017 ed è stata coprodotta da Netflix.

Prima di entrare nel vivo della serie, vogliamo consigliarvi un sistema legale e sicuro per condividere l’abbonamento Netflix e poter vedere le vostre serie preferite, tra cui magari proprio Glitch, pagando solo € 3,50 al mese invece di € 13,99. Come? Con Together Price, semplicemente registrandovi gratis sul sito. Se avete già un abbonamento Netflix, potrete condividere il costo con altri 3 utilizzatori creando una proposta di condivisione di spese. Vi basterà cliccare su “crea” ed inserire le info richieste, per ricevere ogni mese €10.50 direttamente sul vostro wallet, ricevendo sempre assistenza nel caso dovessero esserci problemi o dubbi. Non pagherete nessuna commissione e utilizzerete Together Price gratuitamente! Se invece desiderate entrare in un gruppo di condivisione già attivo, non dovrete far altro che inviare una richiesta di partecipazione e poi la quota di €4.49 comprensiva delle commissioni di Together Price. Registratevi gratis da qui.

Serie tv Glitch: la trama tra la prima e la seconda stagione

Siamo a Yoorana, una cittadina di fantasia, situata nei pressi di Melbourne in Australia. Durante la notte alcuni morti, vecchi abitanti del posto, escono dalle tombe del cimitero di Yoorana. Nudi ed impauriti, non sono consapevoli di quello che gli sta accadendo né tantomeno ricordano la causa della loro morte.

Il poliziotto del luogo, James Hayes (interpretato da  Patrick Brammall) e la dottoressa del consultorio locale, Elishia McKellar (interpretata da Genevieve O’Reilly) li soccorrono, rendendosi presto conto che sono esseri umani a tutti gli effetti e sono perfettamente in salute. Tra i “risorti” c’è anche la moglie di James, Kate Willis, morta due anni prima per cancro al seno.

Non si sa cosa li accomuni e perché siano resuscitati, in quanto non ricordano nulla della loro vita. Solo con il tempo inizieranno ad avere dei flashback sulla loro vita passata. James ed Elishia decidono di non divulgare la notizia circa la loro presenza in città anche perché tra di loro c’è la moglie di James, diviso tra l’amore per lei e la sua moglie attuale, Sarah, prossima al parto.

Nella seconda stagione gli eventi avranno una rapida impennata: ciascun “risorto” comincerà a ricordare qualcosa, compresa la motivazione del proprio ritorno. Altri personaggi subentreranno nella serie, come Phil Holden,  che custodiranno importanti segreti. La serie termina annunciando altri ed intriganti  misteri da svelare.

Gli elementi caratterizzanti della serie Glitch

Un elemento caratterizzante la serie è quello di non offrire una visione dei “risorti” che li accomuni ai classici “zombie” con un aspetto “poco umano”: sono persone normali che cercano di comprendere il senso della loro esistenza, cercando di sfruttare al meglio l’opportunità che per motivi misteriosi gli è stata offerta. Gli elementi “pulp” comunque presenti, svolgono solo un ruolo marginale.

Le interpretazioni degli attori della serie tv Glitch risultano molto convincenti, in particolare quella di Patrick Brammall (doppiato da Francesco Bulckaen), uno dei personaggi principali e di Emma Booth, che interpreta Kate Willis, una dei“risorti” nonché la moglie defunta del poliziotto.  La serie non è molto lunga in quanto consta, sia per la prima che per la seconda stagione, di 6 episodi della durata di circa 50 minuti cadauno.

Glitch è una serie tv di successo, tanto che ha ricevuto vari riconoscimenti, come quello di  miglior drama per la tv australiana (per la prima stagione). Ha avuto un discreto successo anche da noi in Italia. Pertanto, lo scorso dicembre la rete tv ABC e Netflix hanno annunciato il rinnovo della serie per una terza stagione che dovrebbe essere trasmessa in Australia nel 2019.  

Serie Tv Glitch: la regista

La regista della serie è Emma Freeman. Ella ha curato la regia di altre serie australiane quali: la mini serie “Secret City” trasmessa nell’estate del 2016 sul canale Showcase e trasmessa in Italia su Netflix lo scorso giugno, parla di una città segreta e di cospirazioni politiche; “Tangle” (2009-2012) è incentrato sulle vicende interconnesse di due famiglie e dei loro eredi; il suo primo film- attualmente in lavorazione- è invece “The circus”, ambientato nel Sud Australia degli anni Sessanta.

Altre serie tv della Freeman sono state: “Sisters”, “Offspring”, “Puberty Blues, “Miss Fisher’s Murder Mysteries”, “Rush”, “Love My Way”, “The Secret Life Of Us”, and “Party Tricks”.

Nel 2010 Emma Freeman ha vinto l’AFI Awards (come migliore regista per la televisione) per il telefilm “Hawke”.

——————

Serie tv Glitch, t-shirt

[amazon_link asins=’B07DPT3LMM’ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f4c1199b-918a-11e8-801e-f5f726cbf37a’]

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *