Serie tv in portoghese: 3 da non perdere

3 serie tv in lingua portoghese da non perdere

Il panorama televisivo portoghese ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, e alcune delle produzioni del paese hanno guadagnato popolarità internazionale. Netflix, uno dei più grandi servizi di streaming al mondo, ha riconosciuto il talento e il potenziale di queste serie tv in portoghese, iniziando ad offrire ai suoi abbonati una gamma di contenuti provenienti dal mondo lusofono.

Di produzione portoghese e brasiliana, ecco 3 serie tv in portoghese da non perdere

1. 3%

3%, tra le serie tv in portoghese proposte, ha catturato l’attenzione di un pubblico globale grazie al suo affascinante mondo distopico. Ambientata in un futuro alternativo, diviso tra ricchezza e povertà, esplora le vite dei candidati che, raggiunti i 20 anni, hanno una sola possibilità di superare il cosiddetto processo e guadagnarsi un posto nell’élite privilegiata, o maralto, a cui solo il 3% dei ragazzi dell’entroterra, zona povera e sovraffollata, può sperare di accedere ogni anno. Attraverso una serie di prove mentali, morali e fisiche, i candidati vengono esaminati singolarmente o in gruppo: non si ammettono passi falsi, nelle sfide si gioca il tutto per tutto.

Con una trama avvincente e personaggi complessi, in quattro stagioni 3% affronta temi di giustizia sociale, ambizione e umanità in un mondo distopico.

2. Glória

Glória è la prima produzione originale tra le serie tv in portoghese targata Netflix. La serie, basata su eventi storici realmente accaduti, nonostante il pubblico mondiale a cui è indirizzata mantiene la tipica identità cinematografica portoghese, puntando finalmente i riflettori su queste produzioni. Ambientata in Portogallo, alla fine della dittatura di Salazar, l’azione della serie tv si svolge durante il complesso periodo della guerra fredda, nel villaggio di Glória do Ribatejo, dove ha sede la RARET (Sociedade Anônima de Rádio Retransmissão), un centro di trasmissione americano che diffonde la propaganda occidentale nei paesi del blocco orientale.

Si tratta un thriller di spionaggio in cui il giovane ingegnere João Vidal, figlio di un leader dell’Estado Novo, il regime fascista fondato da António de Oliveira Salazar nel 1933, viene ingaggiato per una missione all’interno dell’emittente radiofonica.

3. Coisa Mais Linda

Ambientata negli anni ’50 a Rio de Janeiro, in questa serie tv in portoghese brasiliano, la bossa nova emerge come uno degli elementi centrali. Questo genere musicale, nato proprio in Brasile, rappresenta non solo un sottofondo sonoro, ma anche un simbolo della cultura e del periodo storico in cui si svolgono le vicende delle protagoniste. Coisa Mais Linda offre infatti uno sguardo affascinante sulla vita di 4 donne: Malu, Adélia, Lígia e Thereza, che lottano per realizzare i propri sogni in un’epoca di cambiamento culturale e sociale. La trama si articola a partire dalla storia di Maria Luiza, giovane donna tradita e abbandonata dal marito e la nascita di un club di musica, ma le 4 storie si intrecciano in un modo che riflette il potere delle relazioni femminili e dell’empowerment.

In attesa della terza stagione, è possibile vedere Coisa Mais Linda in lingua originale su Netflix,  una serie in cui le donne cercano di imporsi nell’ambiente lavorativo di una Rio maschilista e misogina.

Fonte immagine: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Film con Eddie Redmayne: la top 3
film con eddie redmayne

Rinomato per la sua grande versatilità, il talentuoso attore britannico Eddie Redmayne ha catturato l'attenzione del pubblico e della critica Scopri di più

Noos sospeso, ed è vittoria per il trash
Noos sospeso

Noos, il programma di Alberto Angela, è stato sospeso da Rai 1 e questo non ci deve sorprendere perchè il Scopri di più

Abbasso l’amore | Recensione
Abbasso l'amore: recensione del film

Abbasso l'amore è un film uscito nel 2003 per la regia di Peyton Reed, con protagonisti Renée Zellweger e Ewan Scopri di più

Come tu mi vuoi (film) | Recensione
Come tu mi vuoi (film) | Recensione

Come tu mi vuoi è un film del 2007 dal genere commedia romantica diretto da Volfango De Biasi interpretato da Scopri di più

After Midnight: il film di Kea al cinema per la rassegna NiC | Intervista
After Midnight: il film di Kea al cinema per la rassegna NiC | Intervista

After Midnight, il cortometraggio scritto e diretto da Kea, alias Carl Montella Demiranda, sarà presentato al cinema il 29 Febbraio Scopri di più

Film di Joey King: 5 da vedere
Film di Jeoy King: 5 da conoscere

Il giovane talento di Netflix Joey King, classe 1999, nasce e cresce nella culla del cinema, alimentando sin da bambina Scopri di più

A proposito di Bonadio Giada

Studentessa di Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Attualmente in Erasmus in Spagna.

Vedi tutti gli articoli di Bonadio Giada

Commenta