Serie tv in portoghese: 3 da non perdere su Netflix

3 serie tv in lingua portoghese da non perdere

Il panorama televisivo lusofono ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni e alcune produzioni hanno guadagnato popolarità internazionale. Netflix, in particolare, ha riconosciuto il potenziale di queste opere, offrendo ai suoi abbonati una gamma di contenuti di qualità dal Portogallo e dal Brasile. Queste serie non solo intrattengono, ma offrono anche un’ottima occasione per immergersi nelle sfumature del portoghese europeo e di quello brasiliano.

1. 3% (Brasile)

La serie brasiliana 3% ha catturato l’attenzione di un pubblico globale grazie al suo avvincente mondo distopico. Ambientata in un futuro alternativo diviso tra un entroterra povero e sovraffollato e un’isola paradisiaca e tecnologicamente avanzata chiamata Maralto, la trama segue un gruppo di candidati ventenni. Essi hanno una sola possibilità di superare il cosiddetto Processo: una serie di prove mentali, morali e fisiche in cui ogni errore può costare l’eliminazione. Solo il 3% dei partecipanti riesce a guadagnarsi un posto nell’élite privilegiata.

Con una trama ricca di tensione e personaggi complessi, le quattro stagioni di 3% affrontano temi di giustizia sociale, meritocrazia e ambizione, rendendola una delle serie tv in portoghese più apprezzate a livello internazionale.

2. Glória (Portogallo)

Glória è la prima produzione originale portoghese targata Netflix. Questo thriller di spionaggio, basato su eventi storici, è ambientato nel 1968, durante la guerra fredda e verso la fine della dittatura di Salazar. L’azione si svolge nel villaggio di Glória do Ribatejo, dove ha sede la RARET, un centro di trasmissione americano che diffonde propaganda occidentale verso i paesi del blocco orientale, come confermato anche da fonti governative portoghesi come la Rádio e Televisão de Portugal (RTP).

Il protagonista è il giovane ingegnere João Vidal, figlio di un esponente del regime fascista, che viene reclutato dal KGB e si infiltra nella RARET. La serie unisce tensione, intrighi politici e un’accurata ricostruzione storica, mantenendo una forte identità cinematografica portoghese.

3. Coisa mais linda (Brasile)

Ambientata nella vibrante Rio de Janeiro degli anni ’50, questa serie tv in portoghese brasiliano ha come elemento centrale la nascita della bossa nova. Il genere musicale non è solo una colonna sonora, ma un simbolo del cambiamento culturale dell’epoca. Coisa Mais Linda (titolo internazionale: Most Beautiful Thing) offre uno sguardo sulla vita di quattro donne: Malu, Adélia, Lígia e Thereza, che lottano per realizzare i propri sogni e affermare la propria indipendenza in una società maschilista. La trama inizia con Maria Luiza, tradita e abbandonata dal marito, che decide di trasformare il ristorante che doveva aprire con lui in un club di musica dal vivo. Le storie delle quattro protagoniste si intrecciano, celebrando l’amicizia femminile e l’empowerment.

Tabella di confronto delle serie

Per aiutarti a scegliere, ecco un riassunto delle caratteristiche principali di queste tre serie tv in portoghese.

Serie TV Origine e lingua Genere
3% Brasile (portoghese brasiliano) Fantascienza, thriller distopico
Glória Portogallo (portoghese europeo) Spionaggio, thriller storico
Coisa mais linda Brasile (portoghese brasiliano) Dramma storico, musicale

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

 

Altri articoli da non perdere
Studio Ghibli al cinema: 5 film in sala
Studio Ghibli al cinema: 5 film in sala

Anche quest'estate, Lucky Red, società di distribuzione cinematografica italiana, riporta la magia dello Studio Ghibli sul grande schermo. Con la Scopri di più

Nosferatu di Robert Eggers, un film fra razionalità e superstizione
Nosferatu di Robert Eggers, un film fra razionalità e superstizione

Nosferatu di Robert Eggers racconta i due volti dell'Europa ottocentesca divisa fra il progresso scientifico e il passato irrazionale Nosferatu, Scopri di più

“Le vite di Ousmane”: Intervista al regista Andrea Piretti
Le vite di Ousmane: Intervista al regista Andrea Piretti

“Le vite di Ousmane” è un documentario girato tra Ischia e Caserta che ripercorre la quotidianità di due uomini, Ousmane Scopri di più

Serie tv turche: le 4 storie d’amore più belle

Le serie tv turche hanno conquistato il pubblico con le loro intense storie d'amore. Ecco una selezione di 4 titoli Scopri di più

Tre metri sopra il cielo: un film senza tempo
Tre metri sopra il cielo

Tre metri sopra il cielo è un film del 2004 diretto da Luca Lucini ed è tratto dal romanzo di Scopri di più

5 Kdrama da non perdere nel 2023
5 Kdrama da non perdere nel 2023

I kdrama, serie tv di matrice sud coreana, stanno divenendo sempre più un fenomeno di massa, con le case di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Bonadio Giada

Studentessa di Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Attualmente in Erasmus in Spagna.

Vedi tutti gli articoli di Bonadio Giada

Commenta