Strange Magic: il musical d’animazione

Strange magic

Strange Magic è un film d’animazione del 2015 ispirato all’opera di William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate, creato e prodotto da Lucasfilm, la casa di produzione fondata da George Lucas.

La trama

Racconta la storia della principessa delle fate, Marianne che, a seguito di una delusione d’amore, decide di negare il suo ruolo convenzionale da principessa, rifiutando di sposarsi e desiderando di diventare regina da sola. La sua missione però viene intralciata quando sua sorella minore Alba viene rapita dai sudditi del Re della Foresta Nera, chiamato Re Palude, a causa di una pozione magica. Infatti, in questo mondo fantastico esiste un fiore chiamato Primula che si trova proprio al confine tra il Regno delle Fate e il Regno della Foresta Nera,  con il quale si prepara una potentissima pozione d’amore magica. Marianne parte, quindi, per recuperare la sorella insieme al loro amico elfo Sunny; nel frattempo anche il suo ex fidanzato Roland, per cercare di riconquistare potere agli occhi del Re delle fate, si addentra nella foresta con una squadra di cavalieri. La principessa attacca subito Re Palude, iniziando un incredibile duello nel quale i due sono esattamente allo stesso livello e dopo quella che sembra un’eternità, sfiniti e quasi divertiti, decidono di fermarsi. Re Palude spiega a Marianne che in realtà la pozione ha fatto innamorare Alba di lui e anch’egli vuole liberarsene per farla tornare dalla sua famiglia. Si rivolgono quindi alla Fata Dolceprugna, colei che crea le pozioni e l’unica a conoscere il modo per spezzare l’incantesimo. Quest’ultima, dopo aver raccontato la tragica storia del Re Palude ed essersi divertita, decide di aiutare Marianne e le rivela l’antidoto: un amore vero e sincero. Nel cercare di risolvere la situazione, Re Palude e Marianne si avvicinano sempre di più e scoprono di avere molte cose in comune, condividendo le proprie esperienze e i propri problemi in amore. Ma, proprio in quel momento, arriva Roland con le truppe reali, attaccando e distruggendo il castello del Re e cercando di rapire Marianne per poter utilizzare la pozione su di lei. Nel frattempo, Re Palude salva Alba, che guarisce rendendosi conto di essere innamorata dell’amico Sunny, e tutti scappano mentre il castello crolla.

Finale a sorpresa

Roland riesce ad usare la pozione sulla protagonista ma, con la sorpresa di tutti, il filtro magico non funziona, permettendo alla ragazza di liberarsi e sconfiggere definitivamente il suo ex fidanzato. Viene rivelato che la pozione non ha funzionato perché Marianne in realtà è già innamorata di qualcuno, il Re Palude, al quale confessa i suoi sentimenti, che vengono ricambiati con un grande numero musicale di chiusura.

Il musical d’animazione

Strange Magic è un vero e proprio musical nei panni di un film d’animazione, integrando perfettamente nella trama bellissime cover di canzoni famose come, ad esempio, Can’t help falling in love di Elvis Presley, I Wanna dance with Somebody di Whitney Houston e Stronger (What Doesn’t Kill You) di Kelly Clarkson. Il film, inoltre, sconvolge completamente le classiche storie fiabesche della principessa che deve essere salvata dal coraggioso cavaliere, portando sullo schermo un personaggio femminile forte e indipendente, che non ha bisogno di essere salvata, si salva da sola. È un film estremamente femminista che però integra nella fiaba il discorso dei ruoli di genere, senza risultare troppo pesante. Include, infine, la classica morale di non giudicare un libro dalla copertina, dal momento che il Re palude è un insetto esteticamente ripugnante ma Marianne se ne innamora lo stesso per il suo carattere, colui che è dentro.

Nonostante sia stato creato dall’autore di Star Wars, Strange Magic non ha avuto molto successo; molte critiche la trama poco originale, la svolta femminista ritenuta ripetitiva per la sua epoca, l’umorismo banale e le canzoni troppo comuni. È però un film carino e divertente, per bambini ma anche ragazzi; una storia semplice attraverso cui si possono cantare canzoni famose e con un’animazione fatta molto bene.

Fonte immagine: Disney Plus

Altri articoli da non perdere
Snowpiercer (serie TV) | Recensione
Snowpiercer (serie tv) | Recensione

Snowpiercer è una serie TV statunitense prodotta dal 2020 al 2024 dal regista premio Oscar Bong Joon-ho, formata da 4 Scopri di più

5 Documentari sul Fast Fashion da guardare assolutamente
Documentari sul Fast fashion da guardare

Ecco i 5 documentari sul Fast Fashion e sulla produzione tessile del mondo capitalista di oggi che ci danno un'ampia Scopri di più

M. Il figlio del secolo di Joe Wright | Recensione
M. Il figlio del secolo di Joe Wright | Recensione

M. Il figlio del secolo è una serie televisiva prodotta da Sky e diretta da Joe Wright, in cui uno Scopri di più

Film con Dylan O’Brien: 3 da vedere
Film con Dylan O’Brien: 3 da vedere

Da tutti conosciuto come l’eccentrico Stiles Stilinski dell’amata serie tv Teen Wolf, in realtà parliamo dell’attore statunitense Dylan Rhodes O’Brien. Scopri di più

Mockumentary: il genere delle sitcom inventato da W. Allen
Mockumentary: il genere delle sitcom inventato da W. Allen

Il filone narrativo del Mockumentary nasce negli anni ’60, crasi delle parole "mock" (to moke, letteralmente: deridere, canzonare, prendere in Scopri di più

À plein temps: il film francese da Venezia a Napoli
À plein temps

Gran successo di pubblico e di critica per il nuovo film di Éric Gravel, “À plein temps”, proiettato all’Istituto francese Scopri di più

A proposito di Ludovica Carfora

Vedi tutti gli articoli di Ludovica Carfora

Commenta