Thanksgiving (Film, 2023) | Recensione

Thanksgiving (Film, 2023) | Recensione

Thanksgiving è un film del 2023 diretto da Eli Roth, regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. Il regista è divenuto noto come uno dei più dotati autori del genere horror dopo aver diretto il film Cabin Fever del 2002; ma il suo lavoro più famoso è senza alcun dubbio Hostel (2005): un horror basato su torture fisiche, a cui ha partecipato come direttore esecutivo Quentin Tarantino. Per ricambiare il favore, Roth ha diretto il fake trailer Thanksgiving per il film Grindhouse (2007) di Quentin Tarantino e Robert Rodriguez, diviso in due parti. Il film Thanksgiving è tratto dall’omonimo fake trailer appena citato.

Trama del film Thanksgiving

La storia è ambientata a Plymouth, nel Massachusetts, nel giorno del ringraziamento. Un gruppo enorme di persone si trova fuori al superstore RightMart in occasione del Black Friday. Una giovane ragazza di nome Jessica, figlia del proprietario del negozio, entra con il suo fidanzato Bobby e i suoi amici Scuba, Evan, Gabby e Yulia quando il negozio è ancora chiuso. La situazione fuori al negozio è insostenibile: la folla fuori li vede entrare e si catapulta con tutta forza nel negozio, causando la morte di varie persone. Bobby si rompe un braccio e da quel momento scompare per circa un anno. Con un salto temporale, ci troviamo all’anno successivo, nello stesso giorno. Molti residenti protestano per impedire la svendita al RightMart, data la tragedia avvenuta l’anno precedente. Thanksgiving prosegue con Jessica e il suo gruppo di amici che vengono taggati in un post sui social media, il quale mostra un tavolo del Ringraziamento con i loro nomi. Bobby è tornato a Plymouth, ma Jessica ha un nuovo fidanzato di nome Ryan. Una donna di nome Lizzie, finito il turno da cameriera, viene uccisa da una persona con una maschera di John Carver. Il killer continua a sfogare la sua rabbia omicida su diversi residenti, tutti presenti la notte dell’incidente del Black Friday. Carver arriva poi ad Evan e Gabby e li rapisce. La polizia cerca di incastrarlo facendo partecipare la famiglia di Jessica a una parata del Ringraziamento, utilizzandola come esca. Tuttavia, Carver aveva già capito il loro piano, e si presenta alla parata travestito in modo diverso dal solito, e decapita una mascotte del tacchino nel bel mezzo della strada. A questo punto inizia una vera e propria caccia al serial killer, che nel frattempo cercherà di mettere in atto il progetto che aveva programmato dall’inizio.

Recensione del film

Il film Thanksgiving presenta due caratteristiche principali: la crudeltà e i colpi di scena. Non sorprende sapere che il regista di questo film sia lo stesso di Hostel, in cui vengono mostrate le torture più indicibili. Le scene sono molto esplicite e violente; alcune scene sono più realistiche, altre meno, ma bisogna riconoscere la creatività del regista nel pensare così tanti modi brutali e particolari di uccidere una persona. Inoltre, il film ci porta spesso a cambiare idea su come finirà la storia e su chi sia il killer, presentando diverse prospettive che mettono in cattiva luce prima un personaggio, poi l’altro, fino ad arrivare al colpo di scena finale. Nel cast troviamo volti molto noti, come Patrick Dempsey, famoso per la serie televisiva Grey’s Anatomy, e Addison Rae, tiktoker, ballerina e attrice.

Fonte immagine in evidenza: anteprima Prime Video

Altri articoli da non perdere
Film di Natale su Prime Video, 5 consigli
I 5 migliori film di natale su Prime Video

Si avvicina quel periodo dell'anno in cui è possibile trovare riferimenti al natale in qualsiasi cosa: nelle insegne, nelle pubblicità, Scopri di più

Mickey 17, la commedia nera fantascientifica di Bong Joon-ho | Recensione
Mickey 17

Mickey 17, la recensione della commedia nera fantascientifica di Bong Joon-ho con Robert Pattinson, Mark Ruffalo e Toni Collette Mickey Scopri di più

K-drama con Han So-hee: 4 da non perdere
Han So-hee

Da qualche anno è spopolato in Italia il fenomeno dei k-drama, le serie tv della Corea del Sud che hanno Scopri di più

Easter eggs di Coraline: i 6 che non avevi notato
Coraline: gli easter egg del film che non avevi notato

Coraline e la porta magica è uno dei grandi classici cinematografici che non possono mancare sui grandi schermi durante il Scopri di più

Wham! Il documentario | Recensione
Wham! Il documentario | Recensione

Dal sogno adolescenziale fino alla separazione e carriera da solista di George Michael, Il documentario Wham! targato Netflix racconta dell’incredibile Scopri di più

The Handmaid’s Tale (serie tv) | Recensione
The handmaid's tale

The Handmaid’s tale (in italiano Il racconto dell’ancella) è una serie tv prodotta da Hulu e disponibile in Italia su Scopri di più

A proposito di Alessia De Luca

Vedi tutti gli articoli di Alessia De Luca

Commenta