The American President | Recensione

The American President | Recensione

The American President è un film del 1995 diretto dal regista Rob Reiner. Tra gli anni 80 e 90 ha girato alcune delle più grandi pellicole dell’ultimo secolo. Ricordiamo Stand by me oppure Harry ti presento Sally. The American President rimane un cult degli anni 90, vediamo di cosa parla.

Trama The American President

Il film parla del presidente degli Stati Uniti di nome Andrew Shepherd che si trova a dover fronteggiare il suo secondo mandato. Andrew è circondato da un incredibile staff presidenziale che lo supporta e assiste in tutto e per tutto. È un democratico e durante la vittoria del suo primo mandato si trova a dover affrontare la morte di sua moglie (come è morta non ci è dato saperlo). Andrew nonostante la perdita della moglie riesce a crescere sua figlia e a portare avanti una presidenza incredibile riuscendo a raggiungere addirittura il 60 percento della maggioranza e approvazione ai progetti. Durante la campagna elettorale per il secondo mandato sarà costretto a dover decidere tra due progetti di legge da portare avanti al Congresso per l’approvazione: una legge sulle riduzioni di emissioni di carbonio e un’altra sul controllo delle armi di assalto. Il fatto curioso è che questi sono due provvedimenti di legge su cui gli Stati Uniti dibattono ancora oggi. Tornando al film, sarà proprio sulla base di una di queste due leggi che il presidente avrà modo di conoscere Sydney Wade.

La storia di Sydney Wade in The American President

Sydney è una lobbista assunta da un’associazione ambientalista che si occupa di dibattere con le istituzioni pubbliche per sostenere le politiche ambientali. Il rapporto tra lei e il presidente si baserà principalmente su di un fatto politico, ossia l’impegno di Sydney di far in modo che il presidente porti davanti alle camere la legge sull’ambiente. Durante il film vediamo lei impegnata a raccogliere voti tra i parlamentari per la riduzione delle emissioni, nel mentre vediamo un presidente che decide di mostrare sempre più un volto umano e che si innamora di una ragazza giovanissima impegnata nel suo attivismo.

Una sporca campagna elettorale

In The American President l’amore che sboccia tra i due andrà ad incidere di molto sulla campagna elettorale per il secondo mandato. La relazione verrà utilizzata dal rivale di Shepherd, il senatore Bob Rumson, per denigrare la figura del primo cittadino e per far in modo che la gente capisca che un uomo che non è in grado di separare la vita privata da quella pubblica, non sarà nemmeno in grado di governare un paese. Possiamo dire che si tratta per certi versi di una pellicola romantica ma ci mostra anche un lato umano delle istituzioni pubbliche e che anche queste, davanti ai sentimenti, possono talvolta vacillare. Il film è davvero un crescendo di curiosità, rimani davanti lo schermo fino alla fine chiedendoti cosa sceglierà di far il presidente. Se scegliere il provvedimento sull’ambiente, quindi tenere fede alla sua relazione con Sydney, oppure scegliere di portare avanti la legge sul controllo delle armi e quindi guadagnarsi nuovamente la presidenza. E tu hai mai visto The American President?

Fonte immagine: locandina wikipedia foxtel.com.au

Altri articoli da non perdere
Old Boy: il cinema della vendetta di Park Chan-Wook
Il cinema della vendetta di Park Chan-Wook: analisi di Old Boy

Il cinema della «vendetta» di Park Chan-Wook nasce con la pubblicazione della sua trilogia della vendetta, di cui solo Old Scopri di più

Il doppio nel cinema: 5 film che lo rappresentano e il loro significato
Il doppio nel cinema: 5 film che lo rappresentano e il loro significato

Esistono parti di noi che vivono in superficie, tangibili e consapevoli. Ne esistono poi delle altre, più nascoste, che agiscono Scopri di più

Cartoni animati anni 90, i 5 da vedere e rivedere
cartoni animati

Cartoni animati anni 90, la nostra top 5 Ma li ricordate gli anni 90? Erano anni in cui eravamo bambini Scopri di più

My Mad Fat Diary: la serie tv e i problemi adolescenziali
My mad fat diary

My Mad Fat Diary è una serie tv britannica basata sul romanzo autobiografico My Fat, Mad Teenage Diary di Rae Scopri di più

Doctor Strange nel Multiverso della Follia | Recensione con spoiler
Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia di Sam Raimi, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe tra fumetti e atmosfere Scopri di più

David di Donatello 2025: i vincitori e i vinti

I David di Donatello 2025, andati in onda lo scorso 7 maggio su Rai 1, hanno decretato i loro vincitori, Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta