The Boys Stagione 4 | Recensione

The Boys Stagione 4 | Recensione

A distanza di 2 anni dalla terza stagione di The Boys, quest’estate finalmente è uscita The Boys Stagione 4 sulla piattaforma di Amazon Prime Video. Una stagione ricca di colpi di scena, che avvicina la serie alla sua conclusione. La quinta stagione infatti sarà l’ultima, la stagione della resa dei conti tra Patriota e i Boys, la squadra che cerca di contrastare i deliri di onnipotenza del Super interpretato da Antony Starr.

Il percorso finora e sinossi di The Boys Stagione 4

[SPOILER STAGIONI PRECEDENTI]

La terza stagione di The Boys finisce con Butcher, capitano dei Boys, che dopo essersi iniettato del composto V nelle vene più volte, in lui si è formata una malattia che lo sta lentamente uccidendo dall’interno. Intanto Patriota, dopo aver rapito Ryan, il figlio suo e della moglie di Butcher, cerca di fargli il lavaggio del cervello per metterlo contro chi lo ostacola nei suoi piani. Si scopre inoltre che la vicepresidente Victoria Neuman è una Super e intanto nel paese cominciano a formarsi due schieramenti, uno in favore di Patriota e un altro a favore di Annie/Starlight, che si è unita ai Boys abbandonando i Sette.

Inizia così The Boys Stagione 4, con una guerra civile in atto tra i sostenitori di Starlight e quelli di Patriota. I Boys sono capitanati da LM e Butcher è stato allontanato dopo le numerose bugie dette alla squadra. Dopo aver scoperto che Patriota vuole comandare gli Stati Uniti, i Boys si riuniscono a Butcher con un nuovo piano per uccidere non solo Patriota, ma l’intera specie di Super ostili.

Caratteristiche di The Boys Stagione 4

La stagione di otto episodi usciti settimanalmente è ricca di momenti splatter e al limite della decenza come ben ci hanno abituato gli autori della serie già nelle stagioni precedenti. Il personaggio meglio rappresentato resta Patriota, un Super che con i suoi deliri sta raggiungendo un punto di non ritorno, una escalation nel suo carattere che va via via peggiorando diventando sempre più instabile agli occhi di chi lo circonda.

Molto bella è anche la storia di Kimiko e in questa stagione è evidente che si è voluto approfondire il passato di questo personaggio che non parla, ma che dice molto con i gesti e con le espressioni facciali, in un’ottima interpretazione attoriale.

La quarta stagione di The Boys introduce nuovi personaggi chiave e approfondisce quelli esistenti, come Victoria Neuman, la Vicepresidente, e Ryan, figlio di Patriota e della consorte di Butcher. Tra i nuovi Super spiccano Firecracker (Valorie Curry), che si unisce alla squadra di Patriota, e Sister Sage (Susan Heyward), una super dotata di straordinaria intelligenza, cruciale per il piano di Patriota di dominare il mondo. Il cast si arricchisce inoltre con Jeffrey Dean Morgan, che interpreta un apparente collega di William Butcher nella sua crociata contro i villain. 

La trama si sviluppa gradualmente nella prima metà della stagione, per poi accelerare nella seconda parte, alternando sequenze adrenaliniche e svolte narrative che sorprendono il pubblico. Il finale di stagione si rivela particolarmente intenso, lasciandoci in trepidante attesa di conoscere l’epilogo della storia.

The Boys Stagione 4 e Gen V: essenziale vederli entrambi 

L’universo di The Boys si espande, intrecciandosi con il finale del suo spin-off, divenuto essenziale per una comprensione completa dell’arco narrativo. Gen V, incentrato sugli eventi della Godolkin University (l’ateneo dei Super), ha rivelato l’esistenza di un virus potenzialmente letale per qualsiasi supereroe. Questo elemento, introdotto nello spin-off, diventa il perno attorno cui ruota l’intera trama della quarta stagione di The Boys.

Per una piena comprensione della storia, si raccomanda vivamente la visione di Gen V prima di affrontare la quarta stagione della serie principale. Solo così sarà possibile per spettatori cogliere appieno le sfumature e le connessioni tra i due show, arricchendo l’esperienza complessiva dell’universo di The Boys.

Non ci resta che aspettare la seconda stagione dello spin-off e quinta e ultima della serie principale, che usciranno con tutta probabilità, nel 2025 e nel 2026. 

Fonte Immagine: Amazon

Altri articoli da non perdere
Il giro del mondo in 80 giorni, serie tv | Recensione
il giro del mondo in 80 giorni

  Il giro del mondo in 80 giorni è una serie tv, adattamento del celeberrimo libro di Jules Verne; composta Scopri di più

Military Prosecutor Doberman, ora su Netflix | Recensione
Military prosecutor doberman

Military Prosecutor Doberman, in italiano Il procuratore militare Doberman, è una serie sud-coreana uscita nel 2022 su tvN, scritta da Scopri di più

Serie e film simili a Squid Game: 4 consigliati
Serie e film simili a Squid Game: 4 consigliati

Con l’attesissimo ritorno di Squid Game, la serie tv sudcoreana diventata un fenomeno globale grazie alla trama avvincente e alle Scopri di più

Maradonapoli è o cunto ‘e Napule su Netflix
maradonapoli

Su Netflix è arrivato Maradonapoli. Leggi qui la nostra recensione! Il rapporto tra cinema e sport, forse le due più Scopri di più

Monsters: la storia di Lyle ed Erik Menendez diventa una serie Netflix
Monsters: la storia di Lyle ed Erik Menendez, una serie tv Netflix

Monsters: la storia di Lyle ed Erik Menendez è una serie tv true crime creata da Ryan Murphy e Ian Scopri di più

Attori giapponesi: i 4 più conosciuti
attori giapponesi

Il Giappone è un paese che affascina milioni di persone, a partire dalla cultura, dalla storia, dalla cultura pop come Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta