Top 5 personaggi di Scrubs – Medici ai primi ferri

Top 5 personaggi di Scrubs

Creare una top 5 personaggi di Scrubs è un’impresa ardua, dato che gli scrittori della serie hanno fatto un egregio lavoro nella caratterizzazione dell’intero cast, dai personaggi primari a quelli secondari o marginali. Quasi tutti intraprendono un percorso di crescita e mutamento che li porta a diventare una versione migliore di loro stessi, aprendosi a nuove possibilità e punti di vista.
Fatta questa doverosa premessa, possiamo lanciarci in questa top 5 personaggi di Scrubs; iniziamo! 

Ted

Theodore Buckland è, probabilmente, uno degli avvocati più nervosi e insicuri del mondo. In un episodio, per l’eccessiva sudorazione, è scivolato sulla sua mano appoggiandola alla scrivania, sbattendo la testa e mordendosi la lingua. Nonostante ciò, è l’unico incaricato a proteggere legalmente l’ospedale del Sacro Cuore.
Il suo rapporto con il dottor Bob Kelso è esilarante, i siparietti comici con gli altri dottori non sono da meno e l’evoluzione del suo personaggio è una delle più soddisfacenti della serie.
Teddy Buckland ha anche l’ugola d’oro, infatti è il leader del quartetto a cappella de “The Blanks”, composto da altri impiegati del Sacro Cuore che lavorano tutti in settori diversi. La loro versione di “Hey Ya” degli OutKast rimarrà nel cuore dei fan per gli anni avvenire.

Bob Kelso

Il burbero e, a tratti, malvagio primario del Sacro Cuore, a capo di tutto e tutti, è uno dei personaggi più affascinanti dell’intera serie. Dietro la scorza dura da individuo attaccato al guadagno e corrotto dal sistema sanitario statunitenese, si nasconde un uomo anziano che ha osservato troppo a lungo il male che c’è nell’ambiente a cui appartiene e che cerca, senza che gli altri se ne accorgano, di renderlo migliore, a piccoli passi.

L’Inserviente (Glenn Matthews)

L’Inserviente dall’identità misteriosa (il suo nome è stato confermato ufficialmente solo nel 2020 da Bill Lawrence durante una puntata del podcast Fake Doctors, Real Friends) è uno dei personaggi più amati della serie. 
Interpretato dall’attore statunitense Neil Flynn, era nato come un personaggio marginale che sarebbe dovuto apparire solo nell’episodio pilota della serie, come un frammento dell’immaginazione di J.D. 
Flynn però, con le sue continue improvvisazioni, fece innamorare gli scrittori del suo personaggio, fino al punto di fargli cambiare idea e trasformare l’Inserviente in un personaggio principale del cast.

Dr. Cox

Il dottor Percival Ulysses Cox, anche conosciuto come Perry dai suoi affetti più stretti, è il cinico e brillante mentore di J.D. Uno dei dottori più abili del Sacro Cuore, sarcastico e pungente, ha la struttura da tipico maschio alfa che usa la paura per istruire i suoi sottoposti. Il suo obiettivo preferito è proprio il giovane dottor Dorian, costretto a dover sopportare i suoi lunghissimi e esilaranti monologhi denigratori. 
Nonostante il suo comportamento fortemente anti sociale, sa essere un grande mentore e un ottimo amico.

J.D.

Il dottor John Michael Dorian inizia il suo percorso al Sacro Cuore come specializzando e scala le posizioni fino a diventare un medico curante. Impacciato ma incredibilmente sveglio e competente, è un sognatore pieno di passione e voglia di fare; uno dei giovani medici più talentuosi e promettenti dell’intero ospedale.
Ricerca costantemente di compiacere il suo mentore, il Dr. Cox, che inquadra come figura paterna dal loro primissimo incontro (non poco burrascoso).

Fonte dell’immagine in evidenza: Scrubs

Altri articoli da non perdere
Mare fuori 4: la nuova imperdibile stagione
Mare fuori 4: la nuova imperdibile stagione

Ebbene sì, siamo arrivati alle quarta attesissima stagione della serie tv napoletana, firmata Rai più amata del pubblico: Mare fuori. Mare Scopri di più

Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione
Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione

Gli ultimi zar è la serie tv del 2019 che racconta la storia del regno di Nicola II, ultimo erede Scopri di più

Good Omens e l’amore: la gioia attraverso il caos
Good Omens: come scoprire la gioia attraverso il caos.

Disclaimer: il presente articolo circa la serie Good Omens contiene spoiler, per una recensione a prova di anticipazione visitare questo Scopri di più

La Promessa | Trama e 3 personaggi rilevanti
La Promessa | Trama e 3 personaggi rilevanti

Per chi ha amato vedere serie TV sulla scia di Downton Abbey e Bridgerton, perdendosi tra costumi d’epoca, eventi mondani Scopri di più

Risate nelle serie tv: perché sono importanti?
Risate nelle serie tv, perché sono importanti?

Serie tv, sitcom soap opera, termini che ormai da decenni costellano il nostro ambiente di vita. Accedere a piattaforme online Scopri di più

Sex Education di Laurie Nunn: la stagione 4 e il suo lascito | Recensione
Sex Education di Laurie Nunn: la stagione 4 e il suo lascito | Recensione

Da poco è uscita su Netflix la quarta ed ultima stagione della serie britannica adolescenziale e comico-drammatica che ha segnato Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta