Banjja-ineun watermelon, anche nota con il titolo internazionale Twinkling Watermelon, è una serie televisiva sudcoreana di genere fantasy e sentimentale, trasmessa su tvN dal 25 settembre al 14 novembre 2023.
Eun-gyeol, protagonista di Twinkling Watermelon, interpretato da Ryeoun, è un CODA (Child of Deaf Adults), l’unico membro della famiglia udente, con un talento naturale per la musica e che sogna di diventare chitarrista in una band, ma suo padre Yi-chan, si oppone. Dopo un litigio con il genitore, si ritrova catapultato indietro nel tempo, precisamente nel 1995, imbattutosi in un negozio di strumenti musicali: qui incontra la versione giovane di suo padre, interpretato da Choi Hyun-wook, e insieme formano una band chiamata Watermelon Sugar. Dal primo incontro Yi-chan è un uomo uscito da un cartone, molto vivace, quasi da far perdere le staffe a Eun-gyeol. Questa band è stata formata perché il suo primo amore, che non è la madre di Eun-gyeol ma un’altra donna chiamata Choi Se-kyung, interpretata da Seol In-ah, era amante della musica tanto da essere riconosciuta in tutta la scuola per la sua bravura nel violoncello. Inoltre, è molto popolare e seguita dai ragazzi per la sua bellezza naturale ed eleganza, tanto da essere circondata da molti ragazzi che le gironzolano attorno per ricevere almeno uno sguardo appena esce da scuola.
L’obiettivo principale che si impone Eun-gyeol quando approda nel 1995 è impedire l’incidente di suo padre che lo ha portato a diventare sordo e di farlo innamorare di sua madre Yoon Chung-ah, interpretata da Shin Eun-soo. Rispetto a Yi-chan, lei è sorda dalla nascita. Abbandonata dalla mamma involontariamente poiché la matrigna ha preso possesso della sua eredità, riesce ad imparare il linguaggio dei segni grazie ad un patto fatto tra Eun-gyeol e il padre di Chung-ah.
Cosa significa la famiglia in Twinkling Watermelon?
Twinkling Watermelon abbraccia molti temi universali con tanta delicatezza, i quali toccano l’anima. La famiglia, in particolare, è il tema portante. Il protagonista funge da ponte udente per i suoi genitori sordi con il mondo esterno. Ciò lo porta a fondersi con l’amore familiare e ad essere un portatore di sentimenti e speranze, nonostante abbia molte responsabilità sulle proprie spalle.
Il viaggio nel tempo gli fa capire molte cose: assiste alla nascita della storia d’amore dei suoi genitori come individui. Questo percorso serve molto ad Eun-gyeol per comprendere il vero valore familiare con i rispettivi sacrifici e decisioni. Senza la famiglia non sarebbe mai riuscito a prendere delle decisioni importanti, tanto da poter riuscire a cambiare il proprio futuro.
Musica: un personaggio a sé stante
La musica in Twinkling Watermelon è un mezzo di espressione e fonte di gioia che collega due mondi diversi. Attraverso le note si può comunicare, esprimere sentimenti ed emozioni che a volte non si riescono a far emergere.
Come può la musica essere apprezzata da una persona non udente? Il drama ci dà proprio questa risposta: la musica non è solo suono ma anche vibrazioni, espressioni dei volti, performance, movimento dei corpi, arte che si può vedere e percepire sotto la pelle, pur non potendo sentirla col proprio udito. La musica in Twinkling Watermelon ci mostra la magia dei cuori che battono all’unisono, un filo che collega differenze che sembrano insormontabili.
Fonte immagine di copertina: Rakuten Viki.com