Un padre (film Netflix) | Recensione

Un padre, un film Netflix |Recensione

Un padre è un film diretto dal regista statunitense Paul Weitz, pubblicato sulla piattaforma Netflix nell’anno 2021. La pellicola è, inoltre, ispirata al libro Two Kisses for Maddy: A Memoir of Loss and Love pubblicato nel 2011 dall’autore americano Matthew Logelin.

La trama

Un padre è un film drammatico con un tocco di ironia e leggerezza che lo rende nel contempo una commedia, basato su una storia, realmente accaduta, di un padre che si ritrova a crescere da solo sua figlia dopo l’inaspettata morte di sua moglie. Il film mette in scena la storia di Matthew Logelin, nome dell’autore del libro a cui è ispirata la pellicola, nonché il protagonista, un uomo che resta vedovo quando la moglie Liz, dopo aver messo al mondo la piccola Maddy Logelin, muore molto giovane a causa di un’embolia polmonare. Matthew e Liz si sono conosciuti quando erano solo dei ragazzini, ma non ci mettono molto ad innamorarsi e a decidere di passare tutta la vita insieme. Il loro sogno di crearsi una famiglia, governata da amore e valori, diventa solo un ricordo dopo il tragico e malinconico evento. Il film Un padre mette in scena la vita del tutto opposta a quella che da sempre aveva immaginato Matthew, mostrando le difficoltà ma anche le gioie che incrocerà nel suo percorso. La sfida costante sarà quella di riuscire a crescere una figlia perbene, ambiziosa e innamorata della vita, nonostante la perdita precoce di sua madre, figura essenziale nella crescita di un bambino. Matthew affronterà gli ostacoli sempre a testa alta, lasciandosi aiutare da amici e famiglia sempre vicini a lui e alla sua piccola Maddy, riuscendo a fronteggiare i pregiudizi della gente contro un padre che cresce una figlia da solo.

Perché guardare il film Un padre?

Secondo l’opinione pubblica, Un padre è un film imperdibile. Commovente, profondo, ma nello stesso tempo divertente, il film lascia una grande speranza a chi, come il protagonista Matthew Logelin, dopo esser rimasto vedovo si sente perso, mostrando che esiste una via d’uscita ritrovabile in ogni piccolo momento di felicità che caratterizzano le nostre vite. Il protagonista è interpretato dal famoso attore e comico statunitense Kevin Darnell Hart. Secondo molti, non poteva esserci attore migliore ad interpretare la storia di Un padre. Kevin Hart è, infatti, noto e apprezzato per questo suo talento nel riuscire ad alleggerire e divertire gli spettatori senza mai perdere, però, l’obiettivo principale dei film che interpreta; un esempio potrebbe essere il film Una spia e mezzo. Anche in questo caso, l’attore statunitense non delude il pubblico di Netflix: le sue mimiche facciali, le sue movenze e la sua impeccabile interpretazione lasciano, come sempre, i telespettatori a bocca aperta. Senza dubbio, Kevin Hart nel film Un padre, le cui tematiche sono tutt’altro che superficiali, mostra ancora una volta di essere il connubio perfetto tra tragedia e commedia.

Fonte immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
Moguri: intervista a Francesco Vacca | NiC
Moguri: intervista a Francesco Vacca | NiC

Moguri di Francesco Vacca e Pasquale Bottiglieri è una horror-comedy che vuole rappresentare in maniera satirica quanto può essere pervasiva Scopri di più

Kdrama su Viki: i migliori 5
Kdrama su Viki: i migliori 5

Kdrama su Viki: i migliori 5 Viki offre una serie di fantastici drammi coreani e cinesi da guardare in streaming. Scopri di più

The Office Reunion: Carell fa piangere Krasinski sul set
Durante le riprese del suo nuovo film, IF – Gli amici immaginari, Krasinski ha avuto una toccante reunion dopo The Office con Steve Carell.

La sitcom statunitense The Office è una delle serie televisive più amate degli ultimi tempi, diventata con il tempo un Scopri di più

Film natalizi LGBTQ+: i migliori 4 da vedere
Film natalizi LGBTQ+

A brevissimo sarà Natale e già si avverte l' atmosfera giusta per vedere un bel  film davanti a un caldo Scopri di più

Programmi di Alessandro Cattelan: 3 da non perdere
Programmi tv di Alessandro Cattelan: 3 da non perdere

Piemontese del 1980, Alessandro Cattelan è un’eccellente personalità dello spettacolo, esordendo a soli ventuno anni nel mondo della conduzione televisiva Scopri di più

Velluto blu (film) | Recensione
Velluto blu | Recensione

Cosa faresti se durante una camminata trovassi un orecchio per terra? Si apre così il film Velluto Blu scritto e Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta