Verità Nuda al Cinema Adriano | Recensione

Giovedì 7 novembre è stata proiettata al Cinema Adriano, alla presenza del cast e dei produttori, la prima del docufilm Verità Nuda diretto da Sandro Lazzarini, protagonista Benedetta D’Anna.

Verità nuda al Cinema Adriano: la prima

Nel contesto dello storico Cinema Adriano di piazza Cavour è andata in scena la prima del nuovo docufilm prodotto da Saturnia Fiction, Verità Nuda. La serata è iniziata con l’avvicendamento dei protagonisti sul palco della sala: dalla protagonista Benedetta D’Anna (in arte Benny Green), la produttrice Natascia Farruggia, il regista Sandro Lazzerini, l’ex collega Valeria Visconti e i tecnici della fotografia e del montaggio.

Prima della proiezione i protagonisti sono stati premiati con omaggi floreali e hanno rilasciato delle brevi dichiarazioni nelle quali hanno spiegato il lavoro che è stato svolto per la realizzazione del docufilm Verità Nuda.

Verità nuda, la storia di Benny Green

Per la prima di Verità Nuda al Cinema Adriano è stata proiettata una versione ridotta, di mezz’ora del docufilm che uscirà a breve su Prime Video.

Il docufilm racconta la storia di riscatto di una donna, Benedetta, che a 22 anni lascia, per volontà della madre, la sua città natale Torino per spostarsi in Sicilia dove ottiene un posto di lavoro sicuro in banca. Il contesto in cui Benedetta si trova a vivere e lavorare si dimostra sin da subito malato e condizionato da un sentimento patriarcale che vede la donna come semplice figura da mettere allo sportello per attirare i clienti.

Benedetta spiega come i colleghi maschi, meno preparati ed entrati a lavorare più tardi, continuino a superarla per quanto le gerarchie del suo posto di lavoro e di come i suoi superiori si rivolgano a lei con toni tutt’altro che professionali e seri. 

Inizia così il percorso di emancipazione economica ma soprattutto sociale di Benedetta che in una repentina scalata che va in un primo momento dal photo shooting, in seguito alla creazione di contenuti espliciti sulla piattaforma Onlyfans e per finire a lavorare per il mondo del porno professionistico. 

Verità nuda: il duro rapporto di Benedetta con la madre

Durante tutta la durata del docufilm viene presentato dalla protagonista il difficile rapporto con la madre, una donna che viene definita austera e molto severa, incapace di dimostrarsi affettuosa. Benny si emoziona raccontando come le sue scelte di vita la abbiano portata alla fine a interrompere il rapporto con la madre, una figura che, nonostante tutto le manca e della quale ha provato e continua a provare profondo rispetto. 

Cinema Adriano un hub importante per il cinema Italiano 

Il Cinema Adriano si conferma ancora una volta uno degli snodi più importanti per quanto riguarda il cinema italiano, i corridoi luminosi e le enormi sale rendono ogni proiezione speciale e forniscono ad ogni presentazione di prima il giusto setting.

Fonte immagine: ufficio stampa Saturnia pictures

Altri articoli da non perdere
Cliché cinematografici: i 4 più comuni
Cliché cinematografici: i 4 più comuni

Quando guardiamo un film spesso sottovalutiamo tutto ciò che c’è dietro la sua realizzazione perché ciò che ci viene consegnato Scopri di più

Il fabbricante di lacrime (film Netflix) | Recensione
Il fabbricante di lacrime, un film Netflix | Recensione

Il fabbricante di lacrime è un film diretto dal regista e sceneggiatore italiano Alessandro Genovesi, pubblicato sulla piattaforma Netflix nel Scopri di più

Serie TV con Emma Roberts: 3 da vedere
Serie TV con Emma Roberts: 3 da vedere

Emma Rose Roberts è un’attrice statunitense nata il 10 febbraio 1991 a Rhinebeck, negli Stati Uniti d’America. Emma è nipote Scopri di più

Cinema IMAX in Italia, quante sono le sale con questa tecnologia?
IMAX in Italia

Cinema IMAX in Italia, quante sono le sale cinematografiche che proiettano film in questo formato immersivo? Il termine IMAX deriva, Scopri di più

Hazbin Hotel: l’Inferno di Vivziepop conquista il pubblico | Recensione
Hazbin Hotel

Correva l’anno 2019 quando Vivienne Medrano, conosciuta sul web come Vivziepop, ha pubblicato sul proprio canale YouTube l’episodio pilota di Scopri di più

Inside out 2: il valore delle nostre emozioni. Recensione

Con Inside out 2 la Pixar Animation torna a conquistare il cuore del mondo intero e ad emozionare intere famiglie. Scopri di più

A proposito di Federico D'Artibale

Vedi tutti gli articoli di Federico D'Artibale

Commenta