Inaugurata a Milano 3D Housing 05, la casa in cemento stampata in 3D

3d housing 05

3D Housing 05 è un’abitazione che può essere demolita, ricostruita e ingrandita riutilizzando lo stesso materiale. 100 metri quadri distribuiti in soggiorno, camera da letto, cucina e bagno: è la prima casa in cemento stampata in 3D in Europa ed è stata aperta al pubblico in piazza Beccaria a Milano in questa settimana dedicata alla moda e al design.

In occasione del Salone del Mobile 2018, Milano diventa  la madrina di questa innovativa struttura nata da un’idea dello studio di Massimiliano Locatelli di Cls Architetti, in collaborazione con Italcementi, Arup e Cybe. L’originalità della costruzione sta nel materiale adoperato, questo tipo di cemento, infatti, “è un metodo di costruzione rapido e sostenibile senza polvere e rumore”, come illustra il direttore Innovazione Italcementi, Enrico Borgarello, che aggiunge: “Chiederemo che la struttura sia portata nel nostro centro di ricerca ILab di Bergamo”.

Molto competitivo quindi rispetto al metodo di costruzione tradizionale, il calcestruzzo composito viene accostato ai classici ottone, marmo, intonaco levigato. Dalla stratificazione del calcestruzzo scaturisce una superficie che consente la crescita di piante rampicanti, le quali, raggiungendo il tetto, danno vita ad un giardino urbano.

3D Housing 05, l’architettura del futuro

Locatelli ha posto l’accento su come la stampa in 3D permetta una maggiore flessibilità della casa ad un costo minore, rovesciando il rapporto tra architetto e committente. Quest’ultimo, infatti, diverrà creatore e artefice della propria abitazione. Questa rivoluzione in campo ingegneristico non è sconosciuta oltreoceano: ad Austin, in Texas, negli Stati Uniti, lo scorso marzo 2018 è stata fabbricata la prima casa abitabile realizzata con una stampante 3D in appena 24 ore.

Presentata durante il festival musicale e cinematografico South by Southwest, è stata ideata da New Story, un’organizzazione benefica sostenuta dall’agenzia di finanziamenti Y-Combinator, e dalla società di costruzioni robotiche Icon. Grazie a quest’opera, le due società hanno dimostrato come sia possibile realizzare un’abitazione di quasi 250 metri quadrati in meno un giorno. Il costo dell’abitazione non supera gli ottomila euro, ma è obiettivo di entrambe le imprese abbassare ulteriormente la cifra fino ad arrivare a tremila euro.

L’utilizzo di un materiale così conveniente permetterebbe di realizzare, nei paesi in via di sviluppo, abitazioni per persone che vivono in condizioni di sicurezza e igiene drammatiche, nel minor tempo possibile. La portata di questa innovazione è di notevole entità: la rapidità dei tempi di stampa, i costi contenuti della ristrutturazione che permettono la creazione di alloggi in luoghi di emergenza, il facile ampliamento e persino lo spostamento della casa con un basso impatto ambientale. Tutti questi vantaggi hanno fatto sì che 3D Housing 05 di Massimiliano Locatelli di CLS con Italcementi , Arup e Cybe, durante il Milano Design Award 2018, vincesse il premio Best Sustainability: Per aver proposto una soluzione concreta e sostenibile nel progetto architettonico in un perfetto equilibrio tra qualità materica ed esperienza emozionale”.

Altri articoli da non perdere
Kendama: l’antico gioco giapponese
Kendama: l’antico gioco giapponese

Il Kendama è un antico gioco giapponese ed è un giocattolo costituito da un pezzo di legno a forma di cono Scopri di più

Bracciali da uomo in acciaio: stile e robustezza al tuo polso

Nel vivace panorama della moda maschile, il bracciale in acciaio si distingue come un simbolo di raffinatezza e resistenza. Non Scopri di più

Treedom, quando gli alberi sono a portata di un click
Treedom

Quante cose possiamo comprare con un click ? Tante cose: libri, vestiti, scarpe… un albero. “Un albero !?” probabilmente vi Scopri di più

Videogiochi difficili: 3 consigliati per chi cerca una sfida
Videogiochi difficili: 3 consigliati per chi cerca una sfida

Il mondo dei videogiochi ha sempre sfornato una grossa quantità di titoli notevole e adatti a tutte le tipologie di Scopri di più

Curiosità sul sushi: 7 segreti su storia, galateo e wasabi
Il sushi, 7 curiosità interessanti

Il sushi è un piatto tradizionale giapponese, ma la sua popolarità si è estesa ben oltre i confini del Giappone. Scopri di più

Pietre preziose: significato e simbologia delle 5 gemme più famose
pietre preziose

Sapevi che le gemme nascondono significati e simbologie davvero interessanti? In questo articolo scoprirai quali sono i significati delle pietre Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Lorena Campovisano

Vedi tutti gli articoli di Lorena Campovisano

Commenta