Black Swan Bitcoin (BTC) inevitabile: Cosa aspettarsi la prossima settimana

Oltre 3 miliardi di dollari di Bitcoin (BTC) provenienti dal famoso hack di Mt Gox saranno restituiti agli investitori a partire dalla prossima settimana.

Mt Gox: la storia dell’hack e il rimborso dei Bitcoin

Un tempo attore chiave, responsabile dell’80% di tutte le transazioni di Bitcoin nel mondo, la borsa di criptovalute Mt Gox è stata violata nel 2014. Secondo quanto riferito, sono stati rubati quasi 850.000 Bitcoin, di cui circa il 90% apparteneva a 24.000 clienti di Mt Gox. All’epoca valevano 473 milioni di dollari. Oggi varrebbero più di 18,2 miliardi di dollari. Poco dopo Mt Gox ha recuperato 200.000 Bitcoin dal suo vecchio portafoglio. Una parte di questi, per la precisione 137.000 BTC, sta per essere rilasciata sul mercato dopo oltre 8 anni.

Cos’è un evento “Cigno Nero” e perché Mt Gox potrebbe esserlo?

Lo spazio delle criptovalute teme che questo possa essere un evento da Cigno Nero che scuote l’intero mercato delle criptovalute. L’evento del Cigno Nero è un concetto comune sia nelle criptovalute che nei mercati finanziari. Introdotto per la prima volta dal saggista, statistico e trader Nassim Nicholas Taleb nel 2008, un evento del Cigno Nero rappresenta un evento estremamente raro e inaspettato che di solito ha conseguenze negative.

Scenario 1: Cigno Nero – vendita massiccia e crollo del prezzo

Se 137.000 Bitcoin, o più di 3 miliardi di dollari di asset digitali, tornano agli investitori, il rischio che il prezzo dei Bitcoin scenda notevolmente aumenta. Perché? La psicologia potrebbe giocare un ruolo fondamentale nell’indurre gli investitori a riscattare i loro rimborsi di Bitcoin in contanti. Tenendo presente che la maggior parte di loro ha acquistato i Bitcoin a meno di 1.000 dollari alla fine del 2013, potrebbero avere un motivo per ottenere il tanto atteso profitto. E se la vendita diventasse massiccia anche su piattaforme come Bitcoin 360 AI? Ricordate la performance del Bitcoin durante il crollo di Terra (LUNA). Il valore di LUNA è sceso a una frazione di centesimo e il crollo ha scatenato il panico in tutto il mercato delle criptovalute, inducendo i grandi investitori a vendere le loro partecipazioni in Bitcoin. Circa 80.000 Bitcoin sono stati messi in vendita, portando il prezzo del Bitcoin a scendere da quasi 40.000 dollari all’inizio di maggio a 19.000 dollari un mese dopo. Come dice il principio della domanda e dell’offerta, quando c’è una maggiore offerta di un bene, c’è un calo della domanda e viceversa. Pertanto, più Bitcoin circolano sulle borse, più significativa diventa la pressione per la diminuzione della domanda, che di conseguenza si converte in un calo dei prezzi.

Attualmente, le piattaforme di trading di criptovalute non riportano l’aumento degli afflussi di Bitcoin. In realtà, non riportano nemmeno la crescita del deflusso di Bitcoin. Come si evince dai dati di analisi del mercato delle criptovalute di Glassnode, gli afflussi di Bitcoin negli scambi di criptovalute sono bassi e addirittura inferiori ai deflussi.

Scenario 2: Cigno Nero neutralizzato – i creditori mantengono i Bitcoin

D’altra parte, c’è sempre la possibilità che un cigno nero si trasformi in un cigno bianco, o almeno in un cigno grigio. In altre parole, c’è sempre la possibilità che l’evento del cigno nero venga neutralizzato e quindi non colpisca in tutta la sua forza. Questo scenario potrebbe essere possibile se i creditori di Mt Gox decidessero di continuare a detenere i Bitcoin che verranno loro restituiti. Negli otto anni trascorsi dal crollo di Mt Gox, hanno visto i cicli del mercato del Bitcoin e sono ben consapevoli del potenziale del BTC di raggiungere nuovi massimi storici.

Il futuro di Bitcoin: incertezza e prospettive

Lo scenario del cigno nero neutralizzato sembra essere più atteso. Ma il rischio principale che si avveri è l’inverno macroeconomico che stanno vivendo le economie e i mercati finanziari mondiali. Gli alti prezzi dell’energia dilagano e continuano a catalizzare l’inflazione, nonostante le banche centrali aumentino i tassi di interesse per contrastarla. Gli Stati Uniti sono attualmente leader rispetto ai Paesi dell’Unione Europea, il che significa che i rialzi dei tassi d’interesse nel continente europeo non si fermeranno presto per raggiungere i livelli dei tassi statunitensi. Quale scenario è più realistico? Solo il tempo potrà dirlo.

Altri articoli da non perdere
Cos’è e cosa comprende un’assicurazione per i negozi

L'assicurazione per i negozi ha subito una trasformazione nel corso degli anni, passando da un'opzione facoltativa a un cruciale investimento Scopri di più

Come si sviluppa una strategia di marketing: i fattori determinanti di cui tenere conto

Lo sviluppo di una strategia di marketing efficace è fondamentale per garantire il successo di qualsiasi impresa. Una strategia ben Scopri di più

Consulenza tributaria: cos’è, come funziona e quando richiederla

La gestione tributaria, finanziaria e fiscale soprattutto di un’attività non è per nulla semplice, ma risulta al quanto complessa e Scopri di più

Soft skill: competenze trasversali nel mondo del lavoro

Ci sono termini che sono entrati a far parte del lessico professionale e che vengono utilizzati ormai da tutti in Scopri di più

Big bag in agricoltura: guida completa a riempimento, movimentazione e stoccaggio

I big bag sono i contenitori più utilizzati negli ultimi anni nell'industria agricola. Sono sicuramente le borse più resistenti. Tuttavia, Scopri di più

Sinterizzazione: ingranaggi industriali tra innovazione e sostenibilità

Nel momento in cui scriviamo si avvicina il compleanno di colui che è stato uno dei geni assoluti della storia, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta