Brainrot italiano: personaggi, carte, videogiochi, come crearli

Brainrot italiano: personaggi, carte e controversi videogiochi

Sei finito anche tu nel vortice dei braintot italiani? Creature assurde, nomi che non hanno senso e una mitologia creata dalla community hanno invaso TikTok. Il fenomeno, di cui abbiamo già parlato in precedenza, però non si è fermato ai video virali. È esploso, arrivando nelle edicole con un gioco di carte ufficiale e persino su Steam e PlayStation con una serie di controversi videogiochi.

Questa è una guida semiseria ma definitiva per capire tutto: chi sono i personaggi, dove trovare le carte da gioco, come crearli e perché se ne parla così tanto, nel bene e nel male.

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025

Analisi del fenomeno: perché il brainrot ha conquistato l’Italia

Il successo esplosivo del brainrot italiano non è casuale, ma affonda le radici in precise dinamiche culturali e digitali. Capire il “perché” è fondamentale per comprendere la sua portata.

  • L’umorismo nonsense come linguaggio generazionale: per la Gen-Z e la Gen-Alpha, cresciute in un flusso costante di informazioni, l’anti-umorismo e il nonsense sono una reazione alla comicità più costruita. È un linguaggio che rifiuta la logica tradizionale, trovando il divertimento nell’assurdo e nell’inaspettato.
  • La creazione di una “mitologia digitale”: il brainrot è un esempio perfetto di folklore 2.0. La community non è solo spettatrice, ma co-autrice attiva della “lore” (l’universo narrativo). Questo processo di costruzione collettiva crea un forte senso di appartenenza e di “proprietà” del fenomeno.
  • Il fattore “inside joke”: comprendere chi sia “Bombardiro Crocodilo” o la sua faida col fratello funziona come un rito di iniziazione digitale. Essere “dentro lo scherzo” significa far parte di un gruppo esclusivo, un potentissimo motore di aggregazione sociale online.
  • La tangibilità del digitale: il successo delle carte Skifidol risponde a un bisogno profondo di rendere fisico e collezionabile un fenomeno nato online. Replica esattamente le dinamiche che hanno decretato il successo di franchise come Pokémon e Digimon negli anni ’90, unendo il mondo virtuale a quello reale.

Il roster completo dei personaggi (riassunto)

Personaggio Immagine Tratto distintivo / catchphrase
Trallallero Trallalà Miniatura Trallallero Trallalà Lo squalo con tre piedi che ha dato inizio a tutto.
Bombardiro Croccodilo Miniatura Bombardiro Croccodilo Il generale dei mari e protagonista della grande guerra.
Bombombini Gusini Miniatura Bombombini Gusini La portaerei con la testa d’oca. Il traditore.
Tung Tung Tung Sahur Miniatura Tung Tung Tung Sahur La creatura di legno armata di mazza.

Cosa sono i brainrot italiani? L’origine del fenomeno

Con oltre 3 miliardi di visualizzazioni per l’hashtag #italianbrainrot, il fenomeno è esploso a inizio 2025. I protagonisti sono creature ibride, metà animali e metà oggetti, generate dall’intelligenza artificiale e accompagnate da voci sintetiche che pronunciano frasi nonsense in italiano. Nonostante il nome, il trend non è nato in Italia. La creazione di questi mash-up grotteschi è attribuita a creator internazionali; solo in seguito il fenomeno ha raggiunto l’Italia, dove è stato adottato e localizzato con enorme successo.

Dal meme alle carte: la collezione ufficiale Skifidol

Il fenomeno non si è fermato ai meme, diventando un business reale. Il marchio Skifidol, distribuito da Officina Comunicazione S.r.l., ha lanciato un gioco di carte collezionabili che ha invaso le edicole. La collezione permette ai fan di scambiare e sfidarsi con i propri personaggi preferiti, portando il fenomeno fuori dagli schermi.

L’invasione dei videogiochi “spazzatura” su Steam e PlayStation

Oltre alle carte, il brand “Tralalero Tralala” è sbarcato anche nel mondo dei videogiochi. Diversi publisher, noti per la produzione di cosiddetto “shovelware” (giochi di bassa qualità venduti a pochi euro per capitalizzare sui trend del momento), hanno rilasciato almeno tre titoli. La critica specializzata e il pubblico sono stati unanimi nel definirli operazioni commerciali di bassissima qualità, sconsigliandone l’acquisto.

Videogioco Genere e dettagli
Tralalero Tralala Simulator Un battle royale pubblicato da Play Games LTD. Include altri personaggi come Bombbardini Crocodilo.
Tralalero Tralala™: Battle Royale Un altro battle royale, pubblicato da ASI GAMES TECHNOLOGIES LTD, prolifico editore di shovelware. Disponibile da Maggio 2025.
Tralalero Tralala™: Survive the Night Un survival horror isometrico per quattro giocatori, pubblicato da ASI GAMES. Si sospetta sia un altro gioco riadattato per sfruttare il trend.

Le polemiche sull’italian brainrot: i contenuti blasfemi e la risposta dell’azienda

Il fenomeno ha suscitato numerose controversie per il suo contenuto, spesso considerato blasfemo e offensivo. Uno degli aspetti più discussi riguarda l’uso di riferimenti religiosi irrispettosi. Sebbene molti di questi contenuti siano stati rimossi, le versioni originali hanno generato preoccupazione in genitori e docenti.

È fondamentale sottolineare che il gioco di carte ufficiale non presenta contenuti di questo tipo. Officina Comunicazione S.r.l., distributore del marchio Skifidol, ha dichiarato che il suo prodotto:

“Si ispira in maniera originale al fenomeno mondiale del “brainrot”, traducendolo in un prodotto per i bambini che […] è caratterizzato da personaggi dalle sembianze affabili e bonarie […], ben diverse da quelle di alcune derive dei personaggi che circolano online.”

La commercializzazione del fenomeno apre una questione legale complessa: a chi appartiene il copyright di questi personaggi? Molte immagini sono state create con IA, un’area dove la legislazione è incerta, e le opere potrebbero finire nel pubblico dominio. Inoltre, la natura collaborativa dei meme rende difficile identificare un singolo autore. La strategia più probabile è che Skifidol abbia creato illustrazioni e design originali ispirati ai concetti virali, detenendo così il pieno diritto d’autore sulle proprie rappresentazioni artistiche.

Come creare il tuo brainrot italiano: la guida pratica

Creare un personaggio è semplice. Bastano tre passaggi e alcuni strumenti online gratuiti.

  1. L’immagine (l’IA creativa): usa un generatore di immagini AI come ChatGPT (con DALL-E 3). Scrivi un prompt surreale (es: “uno squalo con tre piedi e le scarpe da ginnastica”) e salva l’immagine.
  2. La voce (il text-to-speech): vai su ElevenLabs. Scrivi la frase nonsense, seleziona la voce “Adam” nelle impostazioni e genera l’audio.
  3. Il montaggio (l’editing finale): usa un’app di editing video, importa immagine e audio, aggiungi musica se vuoi, e il tuo brainrot è pronto per essere condiviso.

La lista completa di tutti i personaggi brainrot (dettagli)

Ecco la carrellata dei protagonisti che hanno invaso i social e ora anche le edicole.

01. Trallallero Trallalà

Brain rot italiano Trallallero Trallalà
Brain rot italiano Trallallero Trallalà

Identikit: lo squalo con tre piedi che ha dato inizio a tutto.
Il capostipite, il paziente zero del fenomeno. Generato dall’IA, questo squalo antropomorfo con sneakers ai piedi è il simbolo del brainrot italiano. La leggenda narra che da lui tutto è iniziato.

02. Bombardiro Croccodilo

Italian brainrot Bombardiro Croccodilo
Italian brainrot Bombardiro Croccodilo

Identikit: il generale dei mari e protagonista della grande guerra.
Un vero pilastro della lore. Tradito dal fratello, ha guidato i coccodrilli alla vittoria contro gli uccelli. Una leggenda con tanto di canzoni dedicate.

03. Bombombini Gusini

italian brainrot Bombombini Gusini
italian brainrot Bombombini Gusini

Identikit: la portaerei con la testa d’oca. Il traditore.
Fratello di Bombardiro, si è unito alla fazione nemica degli uccelli. Il suo nome deriva dall’inglese “goose” (oca).

04. Tung Tung Tung Sahur

Brainrot italiano Tung Tung Tung Sahur
Brainrot italiano Tung Tung Tung Sahur

Identikit: la creatura di legno armata di mazza.
Tra i preferiti della community. Il suo nome imita il suono di un tamburo del Ramadan. La lore dice che se non rispondi alla sua chiamata, verrà a cercarti.

05. Lirilì Larilà

Italian brainrot Lirilì Larilà
Italian brainrot Lirilì Larilà

Identikit: l’elefante-cactus che sembra uscito da un quadro di Dalì.
Un personaggio surreale che ha fatto breccia per il suo design. La sua storia è piena di battaglie epiche.

06. Brr Brr Patapim

italian brainrot Brr Brr Patapim
italian brainrot Brr Brr Patapim

Identikit: il saggio della foresta con le gambe-radici.
Volto da scimmia nasica e piedi umani, è uno dei personaggi più amati. Nemico giurato di Lirilì Larilà.

07. Cappuccino Assassino

italian brainrot Cappuccino assassino
italian brainrot Cappuccino assassino

Identikit: il sicario con una famiglia complicata.
Famoso per avere una intera dinastia di parenti. La sua lore è una soap opera di amori, tradimenti e missioni.

08. Ballerina Cappuccina

Italian brainrot Balletina Cappuccina
Italian brainrot Balletina Cappuccina

Identikit: la ballerina con una tazza di caffè al posto della testa.
Promessa della danza classica e moglie di Cappuccino Assassino. Una delle poche relazioni ufficiali di questo universo.

09. Trippi Troppi Troppa Trippa

Italian brainrot Trippi Troppi
Italian brainrot Trippi Troppi

Identikit: il re del mare super affamato.
Una trota con braccia da orso e corpo umano. Si dice che mangi qualsiasi cosa trovi in acqua, motivo della sua stazza. Alleato chiave di Bombardiro Croccodilo.

10. Frigo Cammello Buffo Fardello

Italian brainrot Frigo Cammello Buffo Fardello
Italian brainrot Frigo Cammello Buffo Fardello

Identikit: un cammello. Che è anche un frigorifero.
Non c’è molto da dire: è esattamente quello che sembra. Un personaggio enigmatico e per questo affascinante.

11. Espressona Signora

Brainrot italiano Espressora Signora
Brainrot italiano Espressora Signora

Identikit: la regina della malavita, dark e tenebrosa.
Sorella di Ballerina Cappuccina, è la sua nemesi. Vestita di nero, fuma e trama nell’ombra, divorata dall’invidia.

12. Tigrullini Watermelini

Tigrulini Watermelini - italian brainrot
Tigrulini Watermelini – italian brainrot

Identikit: un’anguria con la testa di tigre.
Amico fedele di Brr Brr Patapim. No, la tigre non vive dentro l’anguria: l’anguria è il suo corpo.

13. Bandito Bobritto

Italia brainrot Bobrito Bandito
Italia brainrot Bobrito Bandito

Identikit: il castoro fuorilegge.
Un eroe inaspettato che ha difeso la sua palude dai coccodrilli. Tutti lo davano per morto, ma è sopravvissuto.

14. Burbaloni Luliloli

Burbaloni Luliloli italian brairot
Burbaloni Luliloli italian brairot

Identikit: un capibara che vive in una noce di cocco.
Personaggio pacifico e rilassato. La leggenda dice che si possa trovare solo a Bali.

15. La Vacca Saturno Saturnita

La Vacca Saturno Saturnita brainrot italiani
La Vacca Saturno Saturnita brainrot italiani

Identikit: la mucca il cui corpo è il pianeta Saturno.
Una creatura cosmica con piedi umani che spara laser dalla bocca. Protagonista di epiche battaglie spaziali.

16. Giraffa Celeste

Giraffa Celeste italian brainrot
Giraffa Celeste italian brainrot

Identikit: l’astronauta che vive sulla Luna.
Giraffa con corpo di anguria e casco spaziale. È la nemesi della Vacca Saturno Saturnita.

17. Schimpanzini Bananini

Chimpanzini Bananino italian brainrot
Chimpanzini Bananino italian brainrot

Identikit: un gorilla-banana verde indistruttibile.
Nessuno sa da dove venga, ma tutti sanno che è praticamente immortale. Un vero carro armato.

18. Trulimero Trulicina

Trulimero Trulicina italian brainrot
Trulimero Trulicina italian brainrot

Identikit: un ibrido tra un pesce e un gatto.
La sua unicità? È l’unico personaggio la cui immagine non è stata creata dall’intelligenza artificiale.

19. Udin din din dun

Udin din din dun italian brainrot
Udin din din dun italian brainrot

Identikit: un’arancia palestrata.
Corpo da bodybuilder e testa d’arancia. Il suo habitat naturale è la sala pesi.

20. Tob Tobi Tob Tob Tobi Tob

Toptobitob italain brainrot
Toptobitob italain brainrot

Identikit: un personaggio misterioso, forse una fusione.
Nessuno sa chi sia veramente. C’è chi dice sia imparentato con Lirilì Larilà, chi con Frigo Cammello.

21. Svinino Bombondino

Svinino Bombondino
Svinino Bombondino

Identikit: un maialino che in realtà è una granata.
Tenero ma letale. Un personaggio da non sottovalutare mai.

22. Pussini Sushini

Pussini Sushini
Pussini Sushini

Identikit: un gatto fatto interamente di sushi.
Con zampe di zenzero e coda di alga nori, è probabilmente il personaggio più “kawaii” del gruppo.

23. Piri Piri Crocodillini

Piri Piri Crocodillini italian brainrot
Piri Piri Crocodillini italian brainrot

Identikit: la versione “piccante” di Bombardiro.
Corpo da peperoncino, testa da coccodrillo e tre gambe con scarpe personalizzate. In quanto a stile, non teme rivali.

In conclusione: più di un semplice meme

Il fenomeno dei brainrot italiani dimostra la straordinaria velocità con cui la cultura di internet può creare universi narrativi complessi e trasformarli in prodotti commerciali. Da esperimento grottesco dell’IA a gioco di carte in edicola, la sua evoluzione è un caso di studio perfetto sul potere della creazione collettiva e sulla capacità del mercato di intercettare e monetizzare la viralità.

Domande frequenti (FAQ)

Chi ha creato i brainrot italiani?

Contrariamente a quanto si possa pensare, il fenomeno non è nato in Italia. La creazione delle prime immagini è attribuita a creator internazionali. Il trend è stato poi adottato e localizzato dalla community italiana, che ha sviluppato la lore.

Dove si comprano le carte dei brainrot?

Il gioco di carte collezionabili ufficiale, prodotto dal marchio Skifidol, è disponibile in tutte le principali edicole d’Italia.

Vale la pena comprare i videogiochi di Tralalero Tralala?

La critica specializzata e gli utenti sono concordi nel definire i videogiochi ispirati al brainrot italiano come “shovelware”, ovvero prodotti di bassissima qualità, creati rapidamente per capitalizzare sul trend. L’acquisto è generalmente sconsigliato.

E tu cosa ne pensi? Qual è il personaggio brainrot più iconico o quale nome abbiamo dimenticato? Scrivilo nei commenti!

Fonte immagini: https://italianbrainrot.miraheze.org/wiki/Main_Page

Altri articoli da non perdere
Giochi platform: 5 da recuperare
Giochi platform: 5 da recuperare

Il genere platform è uno dei generi più popolari nonché uno dei generi che più ha contribuito alla diffusione e Scopri di più

Amnesia: The Bunker, il ritorno della paranoia
Amnesia: The Bunker

Amnesia: The Bunker, quarto capitolo della serie survival horror di Frictional Games, rilasciato ufficialmente il 6 giugno del 2023 ha Scopri di più

iTop VPN: Migliore VPN gratis per i giochi Windows PC

Proteggi la tua privacy e naviga in sicurezza online con iTop VPN. Al giorno d'oggi, con l'aumento degli attacchi informatici, Scopri di più

I migliori Final Fantasy: la classifica definitiva dei capitoli imperdibili
Final Fantasy: quando nasce e migliori capitoli

I migliori Final Fantasy: la nostra classifica definitiva dei capitoli imperdibili Final Fantasy è una serie di videogiochi di ruolo Scopri di più

Skyrim: il quinto capitolo di The Elder Scrolls | Recensione
Skyrim: il quinto capitolo di The Elder Scrolls | Recensione

Skyrim è un videogioco fondante del genere RPG di avventura che è stato rilasciato dalla Bethesda nel 2011 e che Scopri di più

Arriva Giggino, il traduttore napoletano italiano online
Arriva Giggino, il traduttore napoletano online

Finalmente è arrivato un traduttore napoletano italiano online! Si chiama Giggino, scoprilo con noi! Vi è mai capitato di chiedervi Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta