Come è cambiato il modo di fare i regali di Natale

Regali di Natale, alzi la mano chi pensa di acquistarli sul web! Un italiano su due li comprerà online su siti ed e-commerce (il 47% dei nostri compatrioti secondo i dati Klarna), prima di condividerli con i propri cari.

L’ascesa dello shopping natalizio online: una rivoluzione negli acquisti

Gli acquisti natalizi ormai sono un connubio perfetto tra online e offline: l’ascesa del web ha rivoluzionato il nostro modo di pensare allo shopping per le feste. Ma quando è scoppiata la wave dei regali di Natale online? Chi è stato il primo a pensarci e a portare a casa un regalo dopo averlo acquistato sul web?

Il primo acquisto online in Italia: un libro di Camilleri nel 1998

GoDaddy risponde a queste e ad altre curiosità con un video dal forte sapore festivo: vendere online a Natale diventa fondamentale, in particolare per i liberi professionisti e i piccoli imprenditori. Ma chi sono i pionieri degli acquisti online? Il primo acquisto mai effettuato su un e-commerce in Italia risale al 3 giugno 1998: si tratta di una copia del libro La concessione del telefono di Andrea Camilleri, ordinato sul sito di IBS da un utente residente in California.

Il boom degli acquisti natalizi online: dal 2010 ad oggi

Anche se molto probabilmente questo acquisto non era legato al Natale, ha creato una piccola rivoluzione, un universo totalmente nuovo, che da quel momento ha conosciuto una immensa e incredibile espansione, soprattutto nel periodo che precede le festività: letteralmente un boom dal 2010 ad oggi, che, c’è da scommettere, riguarderà anche il Natale 2021. Secondo i dati Klarna menzionati in apertura, quasi la metà degli italiani (47%) prevede di acquistare i regali di Natale online.

Vendere online a natale: un’opportunità da non perdere

Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore, vendere online a Natale è un’opportunità da non perdere. Con la giusta strategia e gli strumenti adeguati (come quelli offerti da piattaforme come GoDaddy), puoi raggiungere un pubblico più ampio, aumentare le tue vendite e far crescere la tua attività durante il periodo più redditizio dell’anno.

Altri articoli da non perdere
Treedom, quando gli alberi sono a portata di un click
Treedom

Quante cose possiamo comprare con un click ? Tante cose: libri, vestiti, scarpe… un albero. “Un albero !?” probabilmente vi Scopri di più

I trend social 2024: 8 fenomeni cruciali per le piattaforme
trendo social del 2024

I dodici mesi appena trascorsi hanno rivoluzionato il panorama social con tendenze che spaziano dall’intelligenza artificiale ai movimenti per l’autenticità, Scopri di più

Viral food: quando il cibo diventa virale sui social
viral food

Un ragazzo su TikTok affetta e mangia cetrioli, una ragazza che odiava i fiocchi di latte poi, preparandoli in un Scopri di più

Pokémania: la rinascita di un brand
Pokémania: la rinascita di un brand

Negli ultimi anni, il brand Pokémon ha vissuto una vera e propria rinascita. Ma quali sono stati gli eventi principali che Scopri di più

Teorie del complotto: 5 tra le più assurde del web
Teorie del complotto: 5 tra le più assurde del web

Tra la terra piatta, il sosia di Paul McCartney, il finto sbarco sulla luna e l’omicidio volontario di Lady Diana, Scopri di più

Come conquistare un uomo: 6 consigli utili
Come conquistare un uomo: 6 consigli utili

Gli uomini, a differenza delle donne, hanno paura di impegnarsi; ma allora cosa fare quando pensi di aver trovato la Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta