Cosa vuol dire Instagrammabile? Significato ed esempi

Cosa vuol dire Instagrammabile?

Cosa vuol dire la parola Instagrammabile? Sempre più spesso si sentono usare dalle nuove generazioni delle parole nuove come questa, un po’ insolita ma che è legata al mondo dei social network, come appunto Instagram. Esso, infatti, è uno dei social più utilizzati dai ragazzi delle ultime generazioni, che ogni giorno condividono foto, storie o anche pensieri su Instagram.

Però, nello specifico, che cosa vuol dire Instagrammabile? Analizziamo il significato del termine, da cosa deriva e facciamo anche qualche esempio per capire, in modo più pratico, questa strana parola.

Instagrammabile vuol dire fatto apposta per Instagram. É un neologismo che si riferisce a persone ma anche animali, oggetti, panorami, ritenuti degni di essere postati su Instragram, che sia in un post o in una storia. Che cosa, quindi, rende il contenuto degno di essere postato? Sicuramente il fatto di essere molto bello esteticamente, così bello da riuscire a scatenare la reazione dei vari follower che si hanno. Molti degli odierni influencer fanno di tutto per rendere i loro contenuti Instagrammabili, renderli cioè esteticamente appaganti così da ricevere like e interazioni dai loro follower. Ma il contenuto deve essere anche accattivante e istantaneo, cioè deve arrivare subito al pubblico. 

Come spesso accade, però, il termine Instagrammabile è diventato molto più ampio e non vuol dire più una cosa relegata al mondo di Instagram, ma si può usare anche in contesti come il mondo del marketing. Visto che i social, infatti, sono i mezzi di comunicazione che usiamo di più, le strategie di marketing passano anche da questo, dall’essere Instagrammabili. Ormai tutto è studiato nei minimi dettagli e il fine ultimo di questa pianificazione è il riuscire ad essere fotografati e postati sui social come Instagram.

Un esempio di cosa vuol dire Instagrammabile sono oggetti dal packaging particolare, o anche panorami suggestivi; quindi, più che oggetti materiali, la cosa Instagrammabile diventa poi l’esperienza come quella dei viaggi. Possiamo ancora citare outfit all’ultima moda, ma anche edifici dall’architettura particolare, insomma possiamo dire che tutto ciò che fa tendenza è Instagrammabile in qualche modo e oggi chi controlla queste tendenze sono anche i cosiddetti imprenditori digitali, i content creator, quindi tutte quelle persone che lavorano coi social media.

Spiegato, quindi, cosa vuol dire la parola Instagrammabile dobbiamo però aprire una parentesi su come non diventare ossessionati da queste tendenze. I social sono sempre stati un’arma a doppio taglio, quindi bisogna stare attenti ad utilizzarli con cura. I nostri contenuti non devono necessariamente essere Instagrammabili, possiamo postare tutto quello che ci piace anche se non è trendy. Perciò non c’è bisogno di essere ossessionati dal cercare per forza di rendere il nostro contenuto in modo specifico, essere più noi stessi a volte, è la cosa migliore da fare.

Alcuni esempi nei nostri articoli:

Luoghi Instagrammabili in Francia, le 7 migliori location

Posti instagrammabili in Italia: 5 da non perdere

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Come creare un brand personale di successo: 5 consigli
creare un brand di successo

Creare un brand personale da zero non è sicuramente un compito facile. Quando pensiamo al concetto stesso di brand dobbiamo Scopri di più

Esclusive Playstation: i migliori 5 giochi per PS4 e PS5
Esclusive playstation, le 5 imperdibili

La Playstation, fin dal suo debutto nel 1994 con la PS1, si è affermata come una delle console di riferimento Scopri di più

Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio

Dall’intelligenza artificiale ai vigneti nello spazio: l’utilizzo delle nuove tecnologie per innovare produzione, sostenibilità e consumo Dal vigneto allo spazio, Scopri di più

Cos’è il doom scrolling e perché evitarlo
Cos’è il doom scrolling e perché evitarlo

Il termine doom scrolling è apparso per la prima volta su X (allora Twitter) nel 2018 ed è stato utilizzato Scopri di più

Honor magic 4 lite 5g I Recensione dello smartphone
Honor magic 4 lite 5g

Recensione dello smartphone Honor magic 4 lite 5g, dedicato soprattutto agli appassionati di fotografia e di imaging. Quando bisogna scegliere Scopri di più

Millennium Bug, Ariane 5 e Mars Climate Orbiter: i Software disasters più famosi
Software disasters, i più famosi errori dei software

Millennium Bug e friends, i Software disasters più famosi Anche se il software è virtuale per definizione, errori nella sua progettazione Scopri di più

A proposito di Noemi Di Fiandra

Vedi tutti gli articoli di Noemi Di Fiandra

Commenta