Da sempre uno dei colori più amati e desiderati, sia d’estate che d’inverno, i capelli biondi con le loro varie sfumature non passano mai di moda. Accattivante, luminoso e sensuale, il biondo è un colore di capelli che di certo non passa inosservato. I capelli chiari sono per natura molto delicati, in quanto nella maggior parte dei casi non sono dotati dello strato più interno della fibra, il midollo, il che li rende mediamente più sottili e fragili dei capelli castani o bruni. Se poi, per renderli ancora più chiari, si ricorre a decolorazioni, si contribuisce a indebolirli ulteriormente. D’estate, fattori come salsedine, cloro e raggi solari determinano un fenomeno chimico chiamato foto-ossidazione, che distrugge la melanina e provoca un’ulteriore schiaritura e indebolimento. La soluzione migliore per ravvivare e schiarire i capelli biondi è ricorrere a metodi naturali, i classici rimedi della nonna. Di seguito sono riportati alcuni metodi che potete tranquillamente sperimentare a casa con ingredienti facili da reperire.
Indice dei contenuti
Metodi naturali a confronto
| Metodo naturale | Benefici principali e consigli d’uso |
|---|---|
| Camomilla | Dona riflessi dorati e luminosi, ideale per un effetto delicato e graduale. Richiede applicazioni costanti. |
| Succo di limone | Schiarisce efficacemente ma può seccare i capelli. È fondamentale usare una maschera idratante dopo il trattamento. |
| Miele | Offre una schiaritura leggera e al contempo nutre la chioma. L’effetto è potenziato dal limone. |
| Curcuma o zenzero | Ideale per ottenere riflessi caldi e dorati. Attenzione a non eccedere per evitare tonalità troppo intense. |
| Olio di germe di grano | Combina un leggero potere schiarente con intense proprietà nutritive e lucidanti. Ottimo per capelli secchi. |
1. La camomilla per riflessi dorati
La camomilla è una pianta con numerose proprietà. Tra queste, come confermato da diverse fonti fitoterapiche, c’è quella di schiarire e ravvivare il colore dei capelli grazie alla presenza di flavonoidi come l’apigenina. Preparare un impacco di camomilla è un procedimento semplice: bisogna far bollire in un litro d’acqua 3 cucchiai di fiori di camomilla (si possono usare anche le classiche bustine). Lasciare raffreddare l’infuso e poi filtrarlo. L’impacco va utilizzato qualche minuto prima dello shampoo, lasciandolo in posa per circa 30 minuti, e come risciacquo finale. Se possibile, è bene asciugare i capelli all’aria. Per raggiungere un buon risultato, è importante ripetere gli impacchi con una certa frequenza, poiché l’effetto è graduale.
2. Il succo di limone per una schiaritura progressiva
Le proprietà schiarenti del limone, dovute all’acido citrico, rendono questo agrume perfetto per rendere i capelli più biondi e luminosi. Basterà spremere il succo di due limoni in due tazze di acqua tiepida, applicarlo sui capelli dalle radici alle punte e lasciar agire il composto per circa 20 minuti prima dello shampoo. È fondamentale usare una maschera o un balsamo idratante a fine shampoo, in quanto l’acidità del limone potrebbe seccare la fibra capillare. Anche in questo caso, il segreto è la costanza: l’effetto desiderato si otterrà man mano che si ripeteranno gli impacchi.
3. Il miele come schiarente e nutriente
Gli impacchi col miele sono un altro metodo naturale per schiarire e ravvivare i capelli biondi. Il miele contiene un enzima, la glucosio ossidasi, che produce piccole quantità di perossido di idrogeno, un agente schiarente naturale. Occorrono due cucchiai di miele, due di balsamo nutriente per capelli e qualche goccia di succo di limone. Mescolare bene gli ingredienti in una ciotolina e applicare il composto sui capelli asciutti. Lasciare in posa per circa 30 minuti, poi lavare i capelli con acqua tiepida. Ripetere il procedimento una volta a settimana per ottenere l’effetto sperato.
4. La curcuma o lo zenzero per tonalità calde
La curcuma, così come lo zenzero, è una vera e propria tinta vegetale che regalerà stupendi riflessi dorati alla chioma. Fare un impacco con la curcuma è molto semplice: scioglierne un cucchiaino in una tazza di acqua bollente, far raffreddare e applicare il liquido sui capelli asciutti. Lasciare in posa per una ventina di minuti e poi procedere con lo shampoo. È consigliabile applicare una maschera o un balsamo idratante, in quanto anche la curcuma potrebbe seccare leggermente i capelli.
5. L’olio di germe di grano per nutrire e illuminare
L’olio di germe di grano è molto consigliato poiché non solo ha un leggero potere schiarente, ma possiede anche importanti proprietà lucidanti e nutritive, grazie alla ricchezza di vitamina E. Come attestato da diverse pubblicazioni scientifiche, la vitamina E è un potente antiossidante. Con una noce di prodotto, massaggiare i capelli umidi, dalla radice alle punte, e lasciare in posa per circa 20 minuti. A questo punto, lavare i capelli con acqua calda, risciacquando bene. Se si avrà la costanza di ripetere il trattamento una volta alla settimana per circa due mesi, si noterà che i capelli biondi saranno man mano più chiari e splendenti.
Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 19/09/2025

