Blue Monday: il giorno più triste dell’anno

Il Blue Monday, che quest’anno cade il 15 Gennaio, è ritenuto un giorno carico di sconforto collettivo. La sua designazione come il giorno più triste dell’anno, sebbene priva di basi scientifiche solide, ha radici profonde nella percezione comune.

Con il peso dell’inverno, le spese accumulate durante le festività e una serie di altri fattori, il Blue Monday si presenta come una sfida per il benessere emotivo. Tuttavia, anziché soccombere a questa profezia, si può scegliere di affrontare la giornata con un approccio positivo.

In questo articolo, esploreremo strategie pratiche e ispirazioni per superare il senso di tristezza e trasformarlo in un’opportunità per coltivare l’equilibrio mentale.

Origini

Questo concetto ha origine da una campagna pubblicitaria del 2005 condotta dalla compagnia di viaggi Sky Travel, nel Regno Unito. Sky Travel ha utilizzato l’espressione Blue Monday per promuovere il turismo invernale e invogliare le persone a prenotare vacanze per contrastare il presunto giorno più triste dell’anno. Lo scopo era sottolineare l’idea che una vacanza in un luogo soleggiato avrebbe potuto contrastare la tristezza associata a questo giorno, invitando le persone a viaggiare e a cambiare ambiente per migliorare il loro stato d’animo.

La campagna è stata sviluppata in collaborazione con il giornalista e psicologo Cliff Arnall. Arnall ha elaborato una formula pseudoscientifica per determinare la data esatta del Blue Monday: ha preso in considerazione vari fattori, tra cui il clima invernale, i debiti accumulati durante le festività, la mancanza di motivazione e la necessità di prendere decisioni. La data risultante era il terzo lunedì di gennaio. Questa formula ha riscontrato particolare attenzione nel campo del marketing e della pubblicità.

Tuttavia, è importante sottolineare che la designazione del Blue Monday come il giorno più triste dell’anno non ha alcuna base scientifica valida ed è ampiamente criticata da esperti e professionisti della salute mentale.

Strategie per combattere la tristezza del Blue Monday 

Alcune strategie per combattere il senso di malumore che affligge questo giorno possono essere le seguenti: 

  1. Cura di sé stessi: è importante dedicarsi del tempo, fare qualcosa di appassionante e rilassante (come leggere un libro o ascoltare musica);
  2. Cura del corpo: praticare esercizio fisico moderato può contribuire a migliorare lo stato d’animo;
  3. Connessione con amici o familiari: una buona compagnia può alleviare lo stress e sollevare l’umore;
  4. Condivisione dei sentimenti e delle preoccupazioni con qualcuno di fidato può essere molto liberatorio;
  5. Cambiamento di prospettiva: riflettere e riconsiderare il Blue Monday come un’opportunità per introdurre piccoli cambiamenti positivi nella vita è il giusto modo per non farsi abbattere dai luoghi comuni che contraddistinguono questa giornata;
  6. Pianificazione di attività piacevoli e stimolanti;
  7. Limitazione dello stress: possono aiutare meditazione, respirazione o yoga;
  8. Gentilezza con sé stessi durante i momenti difficili.

È fondamentale ricordare che la tristezza associata al Blue Monday è in gran parte un concetto mediatico e che prendersi cura della propria salute mentale è un impegno quotidiano. Queste strategie non sono utili solo durante questa giornata, ma in qualsiasi momento in cui si sente di aver bisogno di un sostegno in più.

Conclusioni

Nonostante la sua popolarità, il Blue Monday rimane un concetto discutibile e privo di fondamenta scientifiche solide.

La tristezza o la malinconia possono colpire in qualsiasi momento dell’anno e sono influenzate da una vasta gamma di fattori personali, sociali ed emotivi. Invece di accettare passivamente l’etichetta del Blue Monday si può adottare un approccio più attivo per migliorare il benessere mentale.

Non ci si deve lasciare influenzare da concetti arbitrari, ci si deve concentrare su scelte di vita che promuovano la felicità e l’equilibrio emotivo. Prendersi cura di sé stessi è un impegno costante, indipendentemente dal giorno dell’anno.

Che sia Blue Monday o no, la prospettiva che si ha delle cose e le azioni compiute possono fare la differenza nell’esperienza quotidiana.

Fonte immagine in evidenza: profilo ufficiale instagram Disney Pixar, foto promozionale di Inside Out 

Altri articoli da non perdere
Lavori strani nel mondo ben pagati e non: i 20 più bizzarri online e non
Lavori strani nel mondo: 15 mestieri che non ti aspetti. lavori strani ma ben pagati

Lavori strani nel mondo ben pagati e non: i 15 più bizzarri e divertenti  Benvenuti nell'affascinante universo dei lavori strani Scopri di più

Cos’è la pucundria, un sentimento napoletano
pucundria

Il napoletano è una lingua ricca di passione e significato, con alcune parole erroneamente tradotte, altre invece intraducibili. Ciò non Scopri di più

Come diventare una donna di successo: 7 consigli utili
Come diventare una donna di successo: 7 consigli utili.

Come diventare una donna di successo? Scopriamolo! Ci sono donne di successo che sembrano aver totale controllo sulla propria vita Scopri di più

Maschera Hannya: tra simbolismo ed inchiostro
maschera Hannya

Se sei incuriosito dal fascino terrificante e oscuro dei tatuaggi con la maschera Hannya, non sei solo! Le maschere Hannya Scopri di più

Capi must-have FW23/24: i 5 imperdibili
Capi must-have FW23/24: i 5 imperdibili

La moda non muore mai. Questa è una premessa necessaria: si crea, si segue, si disfa e poi ritorna. È Scopri di più

Slenderman: chi è, origini e storia
Slenderman

Lo Slenderman è una delle figure più famose nel mondo delle leggende metropolitane. La sua storia iniziò a circolare intorno Scopri di più

A proposito di Sara Domenici

Vedi tutti gli articoli di Sara Domenici

Commenta