Paris Haute Couture 2024: i look delle star nel front row

Paris Haute Couture 2024: i look delle star nel front

L’anno è iniziato con una stupefacente edizione della Paris Haute Couture 2024 che si è conclusa lo scorso 25 gennaio. L’evento come di consueto scuote il mondo della moda con delle creazioni uniche e spettacolari. Tuttavia, oltre agli abiti in passerella, gli sguardi di tutti si concentrano sempre di più anche sui look indossati  dalle varie celebrità presenti all’evento.

Vediamo insieme gli outfit scelti dalle star che hanno illuminato la città più romantica al mondo in questa Paris Haute Couture 2024:

Cos’è L’Haute Couture?

L’Haute Couture, o anche alta moda in italiano, è una locuzione francese utilizzata per riferirsi a capi di abbigliamento che rappresentano delle vere e proprie opere d’arte. Come un pittore utilizza le tele per esprimere un pensiero o un sentimento, gli stilisti utilizzato le collezioni Haute Couture come mostra per le proprie creazioni. Molto spesso, infatti, si tratta di pezzi che trasmettono messaggi rilevanti per lo stilista che una collezione prêt-à-porter  non permette di condividere. Bisogna, a tal proposito, sottolineare che Haute Couture e prêt-à-porter sono due termini che vengono utilizzati impropriamente come sinonimi. Infatti, sono diverse le differenze tra una collezione Haute Couture e una prêt-à-porter.

In primo luogo, le collezioni ready to wear  svelano gli abiti per la stagione dell’anno successivo; quelle di alta moda presentano gli abiti della stagione entrante. Infatti, gli abiti visti durante la settimana della Paris Haute Couture 2024 sono delle proposte in vista della prossima primavera/estate. Inoltre, una grande differenza che in molti non conoscono è che gli abiti della collezioni haute couture non sono prodotti in serie a differenza delle collezioni ready to wear e, per questo, non vengono mai esposti nelle boutique. Sono delle creazioni destinate a musei o a una cerchia molto ristretta di possibili acquirenti, normalmente presenti alla sfilate, che commissionano gli abiti alla maison.

I Look Delle Celebrities dai Front Row

Una delle regine indusse della settimana è stata l’inimitabile Jennifer Lopez. Lopez sceglie per Elie Saab un abito verde floreale, più audace è invece il suo look per Schiapparelli con un soprabito bianco decorato con centinaia di petali veri per poi concludere incantando tutti con un abito total black di Valentino impreziosito da gioielli di diamanti.

Alla Paris Haute Couture 2024 sensazionale è stata Zendaya. L’attrice americana sceglie per Schiapparelli un look audace composta da un dolce nero vita con aculei lungo le braccia e una gonna tubino. Mentre per Fendi opta per un abito lungo bordeaux in perfetto stile goth sfoggiando il suo nuovo hairstyle. Altra gemma della sfilata di Schiapparelli è stata Hunter Schafer. La star di Euphoria sceglie un abito nero con drappeggi, senza spalline e con una scollatura che mette in risalto il design della collana.

Rihanna invece rende omaggio alla collezione di Maria Grazia Chiuri con un trailer con giacca con uno scollo molto ampio che lascia spazio ai gioielli della maison. Completo a cui la cantante aggiunge, per un tocco più sportivo, con un cappellino nero. Altra protagonista indiscussa di questa Paris Haute Couture 2024 è stata Kylie Jenner. Per Jean Paul Gaultier, abbiamo ammirato l’imprenditrice in un abito corto bianco a corsetto impreziosito da un raso trasparente.

Per Valentino, invece, Kylie Jenner opta per un abito lungo nero contornato da una sciarpa di piume in coordinato con sua figlia Stormi che compirà sei anni il prossimo 7 febbraio. Presente alla sfilata, insieme alla figlia e alla nipotina, c’era anche la momenager più influente del periodo: Kris Jenner. La famiglia Kardashian-Jenner conclude, poi, poi la settimana con il trio Kris Jenner, Kim Kardashian e Kylie Jenner insieme nella front row  di Maison Margiela.

Grande assente della settimana, per motivi noti a tutti, è stata l’imprenditrice digitale italiana per eccellenza: Chiara Ferragni.

Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Gruppi sanguigni in Giappone: la guida alla personalità (ketsuekigata)
Gruppi sanguigni in Giappone: personalità e non solo

Se parlando con una persona giapponese vi sentite porre la domanda "Qual è il tuo gruppo sanguigno?", non stupitevi. È Scopri di più

Idee per l’addio al nubilato: 5 proposte originali per tutti i gusti
Addio al nubilato: 5 idee per festeggiare.

L’addio al nubilato è una festa in onore della futura sposa, per celebrare simbolicamente l’ultimo giorno da nubile con le Scopri di più

Bias del Pavone: cos’è e come gestirlo nell’era dei social media
Bias del Pavone: cos'è e perché è così diffuso

Il Bias del Pavone, noto anche come Self-Enhancing Transmission Bias, è uno dei bias cognitivi più comuni e diffusi nel Scopri di più

Con mollica o senza: Donato, da salumiere a fenomeno del web
“Con mollica o senza”: Donato, da salumiere a fenomeno del web

Il fenomeno di con mollica o senza sta spopolando tra i giovani di tutta Italia, coinvolgendone sempre di più grazie Scopri di più

Origine del termine Bistrot: la curiosa storia
origine del termine bistrot

Negli ultimi anni sono ormai numerosi i locali che si identificano con il termine francese bistrot. Scopriamo il significato e Scopri di più

Inventori italiani: 10 nomi da ricordare
Inventori italiani: 10 nomi da ricordare

L’Italia, terra di geni come Leonardo Da Vinci, è da sempre un paese guida nel campo delle invenzioni. Sebbene Leonardo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Viano

Vedi tutti gli articoli di Francesca Viano

Commenta