Posti strani su Maps: 5 da conoscere

Posti strani su Maps, 5 da conoscere

Con la creazione di applicazioni che permettono di girare, in maniera tecnologica, il mondo, sono nati altrettanti curiosoni che girano e cercano sulla mappa mondiale alla ricerca di luoghi o immagini insolite. Tra Google Maps e Google Earth, sono innumerevoli gli avvistamenti di strani elementi o di luoghi al di fuori del consueto che vengono segnalati sulle diverse piattaforme social. In questo articolo vi proporremo dei posti strani su Maps, 5 da conoscere.

Quali sono, dunque, i 5 posti più strani su Maps?

1) Kento Nanami Memorial Shirne, Malesia 

Un insolito memoriale dedicato a Kento Nanami, personaggio secondario dell’anime Jujutsu Kaisen (呪術回線), che era tra i più attesi della stagione estiva; Nanami ha perso la vita nell’episodio 18 della stagione 2, che corrisponde al capitolo numero 120 del manga. Il personaggio aveva conquistato il cuore di innumerevoli fan della serie e alcuni, dopo la sua dipartita contro l’avversario Mahito, hanno deciso di erigere una struttura in sua memoria. Al momento è ancora visibile su Maps: uno dei pochi posti strani su Maps dedicati al mondo anime, con la speranza che non venga mai rimosso.

2) Uomini con la testa di piccione

Ci troviamo a Tokyo, più precisamente sulla bellissima Sakura dori Ave. Tornando indietro nel tempo, con l’opzione di Maps, al 2013 è possibile scontrarsi con un gruppo di 8 persone che ci fissano, ma il loro volto non è umano: ognuna di esse, infatti, indossa un copricapo che ricorda il volto di un piccione, rendendo la scena tra il comico e l’inquietante. Se si continua a percorrere il tragitto e ci si volta, noteremo gli otto piccioni che continuano a tenerci d’occhio a distanza; senza alcun dubbio uno dei posti più strani su Maps, nonché uno dei più inquietanti. Coordinate: 35.7040744,139.5577317.  

3) Chernobyl

Non tutti sono a conoscenza del fatto che, grazie a Google Maps, è possibile visitare uno dei luoghi più misteriosi, pericolosi e distrutti della terra. Grazie all’utilizzo dell’applicazione possiamo infatti visitare i resti della città di Pripyat, anch’essa soggetta al disastro di Chernobyl datato 26 aprile 1986. Utilizzando questo tour virtuale è possibile vedere il suggestivo paesaggio in cui il mondo naturale sta prendendo piede su quelli che sono i meccanicismi e creazioni dell’uomo. Coordinate: 51.4078495,30.0555814

4) La città degli spaventapasseri

Siamo di nuovo in Giappone, ma stavolta non siamo alla capitale; questo è probabilmente uno dei posti più strani su Maps, se non il più strano e spaventoso. Adesso ci troviamo su un’isola, Nagoro, l’isola delle Bambole in cui una donna ha disseminato circa 400 spaventapasseri. Durante la nostra passeggiata saremo perennemente sotto lo sguardo di spaventapasseri che si troveranno seduti a prendere del sole su una panchina, davanti a porte o finestre nelle abitazioni, nei giardini o seduti sotto le tettoie. Coordinate: 33.8555524037303, 134.02076423983078

5) Lago a forma di cuore

Ci troviamo in Ohio, unica tappa non spaventosa del nostro articolo. Qui, avvicinandosi con la visione satellitare, sarà possibile vedere un lago a forma di cuore di cui non si conoscono il nome e la storia; il lago, inoltre, non ha accesso al pubblico. Infatti l’unica via d’accesso è un cancello chiuso che non permette l’ingresso a persone o automobili. Coordinate: 41.30420211146088, -81.90163499139655

Fonte immagine in evidenza dell’articolo Posti strani su Maps: 5 da conoscere: Freepik

Altri articoli da non perdere
Inventori italiani: 10 nomi da ricordare
Inventori italiani: 10 nomi da ricordare

Inventori italiani da ricordare: la nostra top 10!  L’Italia è sempre stato un paese guida nel campo delle invenzioni. Leonardo Scopri di più

Georgia Guidestones: la Stonehenge americana
Georgia Guidestones

Georgia Guidestones: storia e mistero del monumento distrutto Per oltre quarant'anni, le Georgia Guidestones sono state un monumento in granito Scopri di più

Storia della Torta Sacher: la lunga disputa
Storia della torta sacher

La Torta Sacher è un dolce austriaco dal gusto raffinato, ormai divenuto un classico della pasticceria internazionale. La sua originale Scopri di più

Tradizioni natalizie più strane nel mondo: le 7 da conoscere
Le 5 tradizioni natalizie più strane

Il Natale è una delle feste più amate al mondo e ogni Paese ha le proprie usanze e tradizioni natalizie, Scopri di più

Stereotipi sui francesi: i 5 più diffusi
Stereotipi sui francesi: i 5 più diffusi

Al giorno d’oggi, così come in passato, indipendentemente dalla distanza che intercorre tra popoli di nazionalità diversa, esistono delle credenze Scopri di più

Consigli per il primo appuntamento, 5 da seguire
Consigli per il primo appuntamento, 5 da seguire

Quando si deve uscire con qualcuno, si cercano spesso consigli per il primo appuntamento, per questo ci si rivolge agli Scopri di più

A proposito di Gianluca Maio

Vedi tutti gli articoli di Gianluca Maio

Commenta