Cybersecurity online, quanto è importante nel mondo del gioco e perché

Si sente sempre più spesso parlare di sicurezza informatica, ormai per tutti cybersecurity. Quando si naviga online, infatti, si entra in un mondo vero e proprio che come tale non è esente da pericoli o insicurezze. Queste insicurezze si traducono in crimini informatici che danneggiano gli utenti: frodi, ma anche virus e via dicendo. Cosa fare per proteggersi?

Crimini informatici in aumento: un pericolo per tutti, soprattutto per i gamer

I crimini informatici sono in costante aumento, e rappresentano una minaccia per tutti gli utenti di Internet. A maggio 2022, i ricercatori di Kaspersky, noto programma antivirus, hanno segnalato un aumento di crimini informatici, in alcuni ambiti in particolare, tra cui il mondo del gaming. I gamer, infatti, sono particolarmente esposti a rischi come:

  • Furto di account di gioco: i criminali informatici possono rubare le credenziali di accesso degli utenti per impossessarsi dei loro account, rivenderli o utilizzarli per scopi illeciti.
  • Malware e virus: i gamer possono essere indotti a scaricare software dannosi, spesso camuffati da giochi gratuiti, crack o contenuti aggiuntivi.
  • Phishing: i criminali informatici possono inviare email o messaggi ingannevoli per indurre i gamer a rivelare le proprie informazioni personali o finanziarie.
  • Frodi: i gamer possono essere vittime di truffe online, ad esempio acquistando giochi o oggetti virtuali che non vengono mai consegnati.
  • Spyware: come il Trojan-Spies, in grado di tracciare qualsiasi movimento sulla tastiera.

Secondo la ricerca di Kaspersky, nel 2022 si è registrato un aumento del 13% di questi crimini rispetto al 2021. Sono stati circa 384.000 gli utenti colpiti nel corso di un anno, tramite circa 92.000 file unici dannosi o indesiderati.

Come proteggersi dai crimini informatici: consigli pratici

Per proteggersi dai crimini informatici, è fondamentale adottare alcune precauzioni:

  • Utilizzare un buon antivirus e mantenerlo aggiornato: un antivirus efficace può rilevare e bloccare la maggior parte dei malware e dei virus.
  • Utilizzare password complesse e diverse per ogni account: evita password banali o facilmente intuibili, e non utilizzare la stessa password per più servizi.
  • Fare attenzione alle email e ai messaggi sospetti: non cliccare su link o allegati provenienti da mittenti sconosciuti o sospetti, e non fornire mai informazioni personali o finanziarie in risposta a richieste non verificate.
  • Scaricare giochi e software solo da fonti ufficiali e affidabili: evita di scaricare giochi o software da siti web sconosciuti o non sicuri.
  • Mantenere aggiornati il sistema operativo e i software: gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza che correggono vulnerabilità note.
  • Utilizzare una VPN (Virtual Private Network): una VPN cripta la tua connessione Internet e protegge i tuoi dati da occhi indiscreti.
  • Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA): quando disponibile, per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza ai tuoi account.

Sicurezza nei casinò online: cosa fanno gli operatori

Anche il settore dei casinò online è particolarmente sensibile al tema della cybersecurity. Gli operatori seri e affidabili adottano diverse misure per proteggere se stessi e i propri utenti:

  • Crittografia dei dati: i dati sensibili degli utenti (informazioni personali, dati finanziari, ecc.) vengono crittografati per proteggerli da accessi non autorizzati.
  • Controllo delle sessioni di gioco: le sessioni di gioco vengono monitorate costantemente per individuare eventuali attività sospette o fraudolente.
  • Verifica dell’identità degli utenti: vengono richieste procedure di verifica dell’identità per prevenire frodi e garantire che i giocatori siano maggiorenni.
  • Servizi di assistenza clienti: vengono offerti servizi di assistenza clienti per rispondere a domande e risolvere problemi relativi alla sicurezza.
  • Verifiche delle operazioni di prelievo e deposito: le operazioni di prelievo e deposito vengono controllate attentamente per prevenire frodi e riciclaggio di denaro.

È importante, tuttavia, scegliere sempre casinò online con regolare licenza (in Italia, concessa dall’ADM – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). I siti non AAMS (ora ADM) potrebbero non offrire le stesse garanzie di sicurezza. Per approfondire, puoi consultare questa guida.

Navigare e giocare in sicurezza: la cybersecurity è fondamentale

La cybersecurity è un tema sempre più importante, soprattutto in un mondo sempre più connesso e digitale. Adottare le giuste precauzioni e scegliere operatori affidabili è fondamentale per proteggere i propri dati, la propria privacy e la propria sicurezza online, sia nel gaming che in qualsiasi altra attività online.

Altri articoli da non perdere
Threads: nuova piattaforma di Meta pronta a sfidare Twitter
Threads: la nuova piattaforma di Meta

L'azienda proprietaria di Instagram e Facebook ha annunciato il lancio della sua nuova piattaforma di microblogging. Threads: la nuova piattaforma Scopri di più

Frasi per l’anniversario di matrimonio: 50 per nozze d’oro e argento
Frasi per anniversari di matrimonio

L'anniversario di matrimonio rappresenta un momento speciale nella vita di una coppia, un’occasione per celebrare l'amore e il percorso condiviso. Scopri di più

Youtuber di Rainbow Six: 4 consigliati
youtuber di Rainbow Six

La community di giocatori di Rainbow Six conta oltre 100 milioni di giocatori e molti YouTuber e si è sviluppata Scopri di più

Bloodborne Remake: 5 ragioni per cui richiederlo
Bloodborne Remake: 5 motivi per cui richiederlo

Bloodborne, gioiello della corona della casa nipponica FromSoftware e sviluppato in collaborazione con Japan Studio, è stato rilasciato da Sony Scopri di più

Regali di Natale per i nipoti: 9 idee da considerare
Regali di Natale per i nipoti: 5 idee da considerare

Le vacanze natalizie sono per molti il periodo più atteso dell’anno: luci, colori sgargianti, regali sotto l’albero e cenoni in Scopri di più

No Man’s Sky | Recensione
No Man's Sky | Recensione

Il videogioco No Man’s Sky è, oggigiorno, uno dei migliori RPG online open world presenti sul mercato. Il titolo di Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

One Comment on “Cybersecurity online, quanto è importante nel mondo del gioco e perché”

Commenta