Dal catcalling agli stereotipi: la guida di Babbel sulle parole della violenza di genere

Ancora oggi non è raro assistere a episodi di discriminazione di genere verso le donne: espressioni o azioni di questo tipo sono più diffuse di quanto si creda, sia nella quotidianità sia nella comunicazione dei media attuali.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, Babbel ha realizzato l’approfondimento “Sessismo e linguaggio: le parole della violenza di genere”.

Uno dei fenomeni più rilevanti è quello delle molestie in strada: il catcalling è una problematica molto sentita, dato che l’84% delle donne ne è stata vittima almeno una volta (dati Hollaback! – Cornell University). Oggi, inoltre, i modi di esprimersi e il linguaggio discriminatorio sono all’ordine del giorno anche sul web: il 25% delle ragazze ha subito violenze verbali su internet e il 26% è vittima di stalking online (dati Pew Research Center).

Espressioni e comportamenti violenti emergono come i primi segnali di episodi ancora più gravi, ed è dunque molto importante saperli riconoscere. Sono sufficienti alcuni esempi per capire quanto sia comune assistere a un episodio di discriminazione: basti pensare ai casi in cui ci si riferisce a un medico o a una professionista chiamandola “signorina” invece di “dottoressa”, errore che difficilmente riguarda il genere maschile.

Numerosi altri esempi, relativi anche alle narrazioni dei media, sono disponibili online nell’approfondimento speciale realizzato da Babbel in questa pagina web: it.babbel.com/identificare-discriminazione-di-genere-nel-linguaggio

 

Altri articoli da non perdere
Auguri di buon anno nuovo: frasi e poesie per Capodanno 2026
Auguri di buon anno nuovo frasi, citazioni e poesie per Capodanno 2025

Il Capodanno è un momento di bilanci, di speranze e di nuovi inizi. È l'occasione perfetta per esprimere i nostri Scopri di più

Intelligenza Artificiale e cover musicali: la musica del futuro
Intelligenza Articiale e cover musicali

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo della generazione dei contenuti. Dai testi, alle immagini, ora il binomio Intelligenza Artificiale Scopri di più

Regali per cani: 5 idee per Natale
Regali per cani

Il Natale si avvicina anche per i nostri amici a quattro zampe e anche per loro arriverà il momento di Scopri di più

Inscryption: un gioco indie tutto da scoprire
Il videogioco sviluppato da Daniel Mullins è una perla del genere indie; la natura insolita di Inscryption rende difficile parlarne

Il videogioco sviluppato da Daniel Mullins è sicuramente una perla del genere indie; tuttavia, Inscryption è un gioco dalla natura Scopri di più

Calendari dell’Avvento Low Cost, 5 idee
Calendari dell'Avvento low cost: 5 idee

La tradizione del calendario dell’Avvento è sempre più in tendenza, e oggi ne esistono per ogni gusto e preferenza: da Scopri di più

Curiosità su Malta: le 5 da conoscere sull’arcipelago

Curiosità su Malta: le 5 da conoscere prima di visitare l'arcipelago Malta è ormai una delle mete più gettonate dell’estate Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta