Dal SMM all’ADV specialist: i nuovi lavori della comunicazione digitale

La digitalizzazione della società prima e la pandemia poi hanno completamente trasformato il mondo del lavoro. Si tratta di una rivoluzione tecnologica che ha modificato la società e con essa il mondo del lavoro. Da questo cambiamento sono derivate nuove figure professionali che operano all’interno di contesti aziendali improntati sulla logica del digital first. Infatti, per effetto del nuovo modo di comunicare e fare marketing, sono emersi numerosi professionisti del digitale.

Social media manager (SMM): il re dei social

Il Social Media Manager (SMM) è il professionista che, partendo da un brand o un’azienda, si occupa di gestire gli account social, tenendo conto delle esigenze e desideri del target di riferimento. Le sue competenze chiave includono:

  • Creazione di contenuti coinvolgenti (testi, immagini, video)
  • Gestione delle community online
  • Pianificazione e pubblicazione di post
  • Analisi dei dati e delle performance dei social media
  • Conoscenza delle piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok, ecc.)
  • Strategie di social media marketing

SEO specialist: l’esperto di posizionamento sui motori di ricerca

Il Search Engine Optimizer (SEO Specialist) ha la funzione principale di ottimizzare i siti web per i motori di ricerca, attraverso lo studio di keyword strategiche e l’applicazione di tecniche SEO on-page e off-page. Le sue competenze chiave sono:

  • Ricerca e analisi delle parole chiave
  • Ottimizzazione dei contenuti (SEO copywriting)
  • Ottimizzazione tecnica del sito web (velocità, struttura, mobile-friendliness)
  • Link building
  • Analisi dei dati e monitoraggio del posizionamento
  • Conoscenza degli algoritmi dei motori di ricerca (Google, Bing, ecc.)

SEM specialist: il mago dell’advertising online

Il SEM (Search Engine Marketing) Specialist è un esperto specializzato in advertising e nelle campagne a pagamento sui motori di ricerca, come Google Ads. Le sue competenze chiave comprendono:

  • Creazione e gestione di campagne pubblicitarie (PPC)
  • Ottimizzazione delle campagne per massimizzare il ROI (Return on Investment)
  • Analisi dei dati e monitoraggio delle performance
  • Conoscenza delle piattaforme pubblicitarie (Google Ads, Bing Ads)
  • A/B testing
  • Targeting e segmentazione del pubblico

Content manager: il creatore di contenuti digitali

Il Content Manager si occupa della progettazione, realizzazione e pubblicazione (content strategy) di contenuti per siti web, newsletter, blog e social media, in linea con la mission, la vision e gli obiettivi aziendali. Le sue competenze chiave sono:

  • Creazione di contenuti di alta qualità (testi, immagini, video, infografiche)
  • Conoscenza delle tecniche di storytelling
  • SEO copywriting
  • Gestione di calendari editoriali
  • Conoscenza delle piattaforme di content management system (CMS) (es. WordPress)

Google Ads specialist: il professionista della pubblicità su Google

Il Google Ads Specialist, o Advertising Specialist, è un professionista specializzato nella creazione e gestione di campagne pubblicitarie sulla piattaforma Google Ads. Le sue competenze includono una profonda conoscenza della piattaforma, delle diverse tipologie di campagne, delle metriche di performance e della reportistica.

Data analytics manager: l’analista dei dati digitali

Il Data Analytics Manager implementa strumenti e strategie per raccogliere e analizzare dati, trasformandoli in informazioni utili per l’azienda. Il suo lavoro prevede diverse fasi: raccolta dati, analisi, individuazione delle KPI (Key Performance Indicator) e definizione di strategie online. Collabora strettamente con il Digital Marketing Manager.

Digital marketing manager: lo stratega del marketing online

Il Digital Marketing Manager è un professionista che si occupa di strategia digitale in senso stretto, e in particolare di marketing digitale. Il suo ruolo è quello di rendere efficace la vendita di prodotti online e di curare il rapporto con i clienti (o potenziali clienti). Coordina le attività degli altri specialisti (SEO, SEM, Content, Social Media).

Il futuro è digitale: come formarsi per le nuove professioni

Per accedere a queste professioni digitali, una solida formazione è fondamentale. Sebbene un titolo di laurea possa essere utile, la formazione post-laurea, come master e corsi di specializzazione, è spesso determinante. Per chi ha poco tempo a disposizione, le università telematiche come Unicusano offrono percorsi formativi online flessibili, come il master in social media manager online.

Sei interessato a intraprendere una carriera nel mondo digitale? Informati sui percorsi formativi disponibili e investi nelle tue competenze!

Altri articoli da non perdere
Migliori youtubers settore Prank: i 3 da seguire
youtubers settore prank

Il mondo degli scherzi ha appassionato e divertito sia giovani che adulti nel corso degli anni. In maniera differente, certo, Scopri di più

Scegliere i migliori occhiali da sole con le lenti polarizzate
Scegliere i migliori occhiali da sole con le lenti polarizzate

Con l'arrivo dell'estate avremo tutti tirato fuori i nostri occhiali da sole. Se è giunto il momento di  cambiarli, potete Scopri di più

Videogiochi simulatori di vita: 4 da scoprire
Videogiochi simulatori di vita: 4 da giocare

I videogiochi simulatori di vita, detti anche life simulation games, sono prodotti preziosi nel mondo videoludico grazie alla loro capacità Scopri di più

Stop ai filtri bellezza: Meta contro la “selfie dismorfia”?
Stop ai filtri bellezza

Mark Zuckerberg dice stop ai filtri bellezza: una mossa che sembra puntare ad una una maggiore autenticità per l’universo Meta. Scopri di più

Momenti trash di Sanremo negli anni: i 13 più esilaranti
Momenti trash di Sanremo negli anni: i 13 più esilaranti

Il trash che ci regala il Festival della Canzone Italiana è da sempre ineguagliabile: sono ormai 74 anni che Sanremo Scopri di più

Pochette e clutch targate Carpisa: un accessorio ideale per le occasioni speciali

Non importa che siano della grandezza necessaria per contenere l'indispensabile: le pochette e le clutch sono diventate degli scrigni preziosi Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta